logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

I vantaggi di muoversi in città con il ciclomotore

Il ciclomotore è il mezzo ideale per spostarsi in città, grazie alla sua agilità nel traffico e alla facilità di parcheggio. Offre un notevole risparmio economico e contribuisce a ridurre l’inquinamento urbano. Perfetto per chi cerca una soluzione pratica, veloce e sostenibile per gli spostamenti quotidiani.

A cura di: Enrico Campanelli
A cura di: Esperto di assicurazioni
Laureato in Economia e Commercio all'Università del Salento, si dedica alla scrittura di contenuti in ambito di assicurazioni per portali auto e blog di settore. Inizia a curare la sezione Assicurazioni di Segugio.it dal 2019.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 01/07/2025
ciclomotore su strada
I vantaggi di spostarsi in città con un ciclomotore

Il motorino, o ciclomotore, si conferma una delle soluzioni di mobilità più efficienti e pratiche per chi vive nelle aree urbane, caratterizzate da traffico intenso e difficoltà di parcheggio. Si tratta di una moto con cilindrata inferiore ai 50 centimetri cubici se termica, oppure con potenza inferiore ai 4.000 Watt se elettrica: questo mezzo di trasporto, pratico ed economico, offre numerosi vantaggi per chi cerca una soluzione funzionale per gli spostamenti quotidiani.

Confronta le RC ciclomotore online e risparmia Fai subito un preventivo

Ciclomotore: mobilità agile e risparmio di tempo

Uno dei principali punti di forza del ciclomotore è la sua agilità nel traffico cittadino. Grazie alle dimensioni ridotte e alla facilità di manovra, che lo rendono adatto anche a chi non ha esperienza con i veicoli a motore, permette di evitare ingorghi e di spostarsi rapidamente, soprattutto nelle ore di punta. Questo si traduce in un notevole risparmio di tempo rispetto all’auto o ai mezzi pubblici, spesso soggetti ai ritardi del traffico.

Sostenibilità ambientale: il ciclomotore consuma meno

Muoversi in città con il ciclomotore contribuisce a ridurre l’inquinamento atmosferico e acustico, due problemi critici in queste aree. Anche i modelli a benzina più recenti sono progettati per emettere meno sostanze inquinanti, mentre i ciclomotori elettrici, sempre più diffusi, non producono emissioni dirette e rumore.

Maggiore autonomia anche per i più giovani grazie al motorino

In Italia, il motorino può essere guidato già a partire dai 14 anni con il patentino AM, offrendo ai ragazzi la possibilità di muoversi in autonomia, senza dover dipendere da genitori o mezzi pubblici. Si tratta di un primo passo verso l’indipendenza e di un'opportunità per acquisire esperienza di guida in anticipo.

Confronta le RC ciclomotore online e risparmia Fai subito un preventivo

I vantaggi economici di un ciclomotore

Il costo di acquisto del ciclomotore è inferiore rispetto a quello di un’automobile o di una moto di cilindrata superiore. I consumi di carburante sono molto contenuti e le spese di manutenzione sono particolarmente basse.

In molte città, poi, sono previste agevolazioni per la sosta e l’accesso nelle zone a traffico limitato, che rappresentano ulteriori risparmi per chi sceglie il ciclomotore come mezzo di trasporto quotidiano.

Ciclomotore, quanto costa assicurarlo?

Gli ultimi dati ufficiali dell’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, dicono che per i contratti sottoscritti nel mese di marzo 2025, il prezzo medio è stato pari a 200 euro.

Ricordiamo che per risparmiare sul premio dell’assicurazione ciclomotore basta utilizzare Segugio.it, il comparatore che confronta le polizze offerte delle migliori compagnie online partner.

Ad esempio, ipotizziamo la richiesta di un guidatore 62enne (prima classe di merito da almeno due anni, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa, percorrenza media annua di 3.000 chilometri), residente nella provincia di Monza-Brianza, che vuole assicurare un ciclomotore Garelli Ciclone E2 immatricolato nel 2019.

La miglior tariffa arriva dal preventivo 24hassistance, solo 122,05 euro per l’anno di polizza. La compagnia 24hassistance propone una copertura RC che può essere sospesa gratuitamente durante l'anno di validità del contratto; la polizza prevede la formula di guida libera, consentendo la guida del mezzo a qualsiasi patentato e un massimale di 6,45 milioni di euro per le persone e 1,3 milioni di euro per le cose.

Ricordiamo che per il primo sinistro causato dal conducente in stato di leggera ebrezza, fino allo 0.8% di tasso alcolemico, 24hassistance rinuncia al proprio diritto di rivalsa nei confronti dell'assicurato/contraente.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati

Passaggio di proprietà ciclomotori 2025: procedure e costi

Passaggio di proprietà ciclomotori 2025: procedure e costi

Per i ciclomotori, il passaggio di proprietà richiede procedure specifiche, tra cui la comunicazione di sospensione e l’aggiornamento del certificato di circolazione. Ecco i documenti necessari, i costi da sostenere e le tempistiche da rispettare per completare correttamente la pratica senza rischi di sanzioni.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo