Migliore assicurazione ciclomotore luglio 2025: trova le RC più convenienti
Le compagnie partner di Segugio.it offrono sempre la polizza ciclomotore più adatta per ogni profilo di assicurato: qui di seguito, un esempio delle proposte più convenienti di luglio 2025 nei Comuni di Socchieve, Milano, Pescara, Campobasso, Maratea e Taranto.

Il mercato assicurativo italiano propone una vasta scelta di polizze per il ciclomotore. Per individuare la migliore copertura è consigliabile valutare non solo il prezzo, ma anche altri fattori importanti. Ad esempio, a parità di importo, è bene confrontare il massimale: per assicurarsi maggiore tranquillità, può essere opportuno orientarsi su una copertura che garantisca un importo più alto a fronte di un premio leggermente maggiorato.
Un’altra variabile da tenere in considerazione è la franchigia, vale a dire la parte di danno che resta a carico dell’assicurato. La presenza di questa clausola fa abbassare l’entità del premio, anche se spesso a una franchigia di alcune centinaia di euro corrisponde solo un piccolo risparmio sulla tariffa.
RC Ciclomotore: le più convenienti di Segugio.it
Esiste un modo rapido e gratuito per valutare le varie assicurazioni sul mercato: si tratta dei siti di confronto dei prezzi, che offrono diversi preventivi.
Su Segugio.it si ha ad esempio la possibilità di individuare l'assicurazione ciclomotore più conveniente tra le offerte dalle migliori compagnie online partner. Grazie all’aiuto del portale, riportiamo i preventivi assicurativi, aggiornati al 15 luglio 2025, che riguardano sei diversi Comuni: tutte le offerte ipotizzano la richiesta di un guidatore 48enne (coniugato, prima classe di merito da almeno un anno, patente mai sospesa, nessun sinistro negli ultimi 5 anni, percorrenza media annua di 3.000 chilometri) che vuole stipulare una polizza per un ciclomotore Gilera Eaglet 50 immatricolato nel 1993.

A Campobasso, Milano e Maratea (provincia di Matera) la convenienza passa dal preventivo ConTe.it, che applica un premio rispettivamente di 109,09 euro, 124,36 euro e 194,34 euro. La polizza consente la guida del ciclomotore alla sola persona indicata come conducente principale e applica un massimale di 11,3 milioni di euro (10 milioni di euro per le persone e 1,3 milioni di euro per le cose). La garanzia copre anche la responsabilità civile per i danni che i trasportati possono involontariamente cagionare a terzi durante la circolazione del veicolo.

A Pescara e Taranto la tariffa più conveniente arriva dal preventivo Verti, rispettivamente di 124,23 euro e 135,49 euro. Le polizze Verti prevedono una formula di guida che ammette come conducenti il proprietario e i patentati con età maggiore di 23 anni: per quanto riguarda il massimale, è pari a 7 milioni di euro per i danni alle persone e 2,5 milioni di euro per i danni alle cose.
La compagnia prevede una rivalsa per guida in stato di ebbrezza che è limitata alla somma di 2.500 euro, mentre rinuncia ad esercitare il diritto di rivalsa se al momento del sinistro il conducente guida con patente scaduta (purché il documento venga rinnovato entro 3 mesi dalla data del sinistro).

A Socchieve, provincia di Udine, si distingue il preventivo Quixa, che fa pagare 253,00 euro. La compagnia applica una formula di guida libera, che consente l’uso del veicolo a tutti gli abilitati (senza limiti di età).
Anche Quixa limita la rivalsa nel caso in cui il veicolo assicurato sia guidato da una persona in stato di ebbrezza durante il primo sinistro, ma per un importo massimo di 10.000 euro. Quixa interviene anche per i danni causati a terzi dalla circolazione in aree private e da incendio del veicolo – quest'ultimo fino a un massimo di 250.000 euro.
Leggi le nostre Linee guida Editoriali