logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

RC Auto e garanzie accessorie: come funziona l’assistenza stradale?

L'assistenza stradale integra la polizza RC Auto offrendo supporto immediato in caso di guasti o incidenti. Oltre al soccorso sul posto e al traino del veicolo, può prevedere ulteriori servizi che garantiscono sicurezza e tranquillità al conducente ovunque e in ogni momento.

A cura di: Enrico Campanelli
A cura di: Esperto di assicurazioni
Laureato in Economia e Commercio all'Università del Salento, si dedica alla scrittura di contenuti in ambito di assicurazioni per portali auto e blog di settore. Inizia a curare la sezione Assicurazioni di Segugio.it dal 2019.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 26/09/2025
rimozione di un'auto a seguito dell'assistenza stradale
Polizza assistenza stradale: funzionamento e costi

L’assistenza stradale è una delle coperture più apprezzate e richieste per le polizze RC Auto. Si tratta di una garanzia accessoria, dunque non obbligatoria, che si aggiunge all’assicurazione di Responsabilità Civile: l’assistenza stradale offre supporto immediato ai guidatori in caso di guasti, incidenti o altre emergenze che possono bloccare la marcia del veicolo.

Confronta le RC auto online e risparmia Fai subito un preventivo

Polizza assistenza stradale: cosa copre?

Il tipo di intervento può variare in base alla natura del problema: se il guasto è risolvibile sul posto (ad esempio, la sostituzione di uno pneumatico forato), il soccorritore propone una riparazione immediata; se invece il problema è più grave, il veicolo viene trainato fino all’officina più vicina o di fiducia.

Inoltre, molte compagnie prevedono servizi aggiuntivi, come ad esempio:

  • il rientro a casa o il proseguimento del viaggio per il conducente e i passeggeri;
  • il pernottamento in hotel se la riparazione richiede molto tempo;
  • l’autonoleggio temporaneo in caso di veicolo fermo;
  • la copertura oltre i confini nazionali.

Il livello di copertura e i servizi inclusi possono variare da polizza a polizza: per questo motivo, è importante leggere attentamente le condizioni contrattuali e le limitazioni.

I vantaggi della garanzia assistenza stradale

La principale utilità di questa garanzia è la tranquillità. Sapere di poter contare su un aiuto rapido e qualificato riduce lo stress e i disagi in caso di imprevisti, soprattutto in situazioni potenzialmente pericolose come guasti in autostrada o zone isolate.

Ricordiamo che il servizio è previsto 365 giorni l’anno, 24 ore su 24. In caso di emergenza, l’automobilista può contattare il call center dedicato, che fornisce una risposta tempestiva, inviando soccorso nel più breve tempo possibile.

Dal punto di vista economico, includere l’assistenza stradale nella polizza è un investimento vantaggioso: il costo è contenuto, in media 23,6 euro (importo rilevato ad agosto 2025 dall’Osservatorio Assicurazioni di Segugio.it), mentre un intervento di soccorso stradale in assenza di copertura può costare anche centinaia di euro.

Confronta le RC auto online e risparmia Fai subito un preventivo

Un esempio di RC Auto con assistenza stradale

Per ottenere un preventivo basta affidarsi a Segugio.it, il portale che confronta le assicurazioni auto offerte dalle diverse compagnie online partner e consente di personalizzare i preventivi ottenuti tramite l’inserimento delle garanzie accessorie di cui si necessita.

Ipotizziamo la richiesta di una automobilista 46enne (commercialista, prima classe di merito da almeno due anni, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa, percorrenza media annua di 7.500 chilometri), residente a Campobasso, che vuole assicurare una Abarth 595 1.4 Turbo T-Jet 165 CV immatricolata nel 2021.

Il miglior prezzo, aggiornato al mese di settembre 2025, arriva dal preventivo ConTe.it, 335,43 euro, che propone una polizza con massimale pari a 10 milioni di euro per i danni alle persone e 1,3 milioni di euro per i danni alle cose. La compagnia include l’assistenza stradale (il cui premio è di 20,8 euro) per un massimo di due interventi durante il periodo di validità del contratto.

Una delle caratteristiche dell’assicurazione ConTe.it è che copre anche la responsabilità civile per i danni causati a terzi dal traino di eventuali rimorchi e i danni causati a terzi da incendio, scoppio o esplosione del veicolo fino ad un massimo di 250.000 euro per annualità assicurativa – esclusi i danni dovuti a dolo o colpa grave.

Le offerte di RC auto online a settembre 2025:

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 111,36 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 149,91 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 160,00 €
Polizza Auto Genertel 25 milioni di € per le persone e per le cose da 163,98 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 167,00 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,15 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 181,32 €
Polizza Auto Linear 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 181,69 €
Polizza Auto Quixa Total Quality 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 191,00 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati

Incentivi auto elettriche 2025: prenotazioni al via dal 15 ottobre

Incentivi auto elettriche 2025: prenotazioni al via dal 15 ottobre

Dal 15 ottobre 2025 partono gli incentivi statali per l'acquisto di auto elettriche nuove: i contributi, fino a 11.000 euro, riguardano chi ha un ISEE fino a 40 mila euro e rottama una vecchia vettura con classe ambientale fino a Euro 5. Previsti anche bonus fino a 20.000 euro per i veicoli commerciali leggeri.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo