Quali autocarri si possono guidare con la patente B?
Con la licenza di guida B si possono condurre autocarri con massa complessiva fino a 3,5 tonnellate, ideali per trasporti leggeri e usi commerciali. Recenti novità permettono di guidare anche autocarri fino a 4,25 tonnellate se alimentati con combustibili alternativi quali GNC, GPL, elettrici e a idrogeno.

La patente di guida è un documento amministrativo essenziale che autorizza legalmente una persona a condurre mezzi a motore sulle strade pubbliche. In Italia, esistono diverse tipologie di patente: la “B” è la più comune e consente di guidare un'ampia gamma di veicoli, inclusi alcuni tipi di autocarri. Per questi ultimi esistono limiti ben precisi stabiliti dal Codice della Strada e dalle normative europee.
Autocarri e patente B: limiti di peso e categoria
Con la patente B è possibile mettersi alla guida di autocarri con massa complessiva fino a 3,5 tonnellate (3.500 chilogrammi): la massa complessiva comprende il peso del veicolo a vuoto sommato al carico trasportato. La categoria di riferimento è quella N1.
Tali autocarri sono spesso usati per il trasporto di merci leggere e sono molto comuni nel settore artigianale, nelle consegne urbane o in piccoli trasporti commerciali. In particolare, tra le tipologie di autocarri che si possono guidare con la patente B troviamo:
- i furgoni leggeri, che includono ad esempio Fiat Ducato, Ford Transit, Mercedes Sprinter;
- i furgoni a cassone aperto, utilizzati spesso per il trasporto di materiali edili o agricoli leggeri;
- i pick-up.
Autocarri e patente B: eccezioni per i veicoli ecologici
Dal 2023, è prevista una nuova opportunità: chi possiede patente B da almeno due anni può guidare autocarri fino a 4,25 tonnellate se alimentati con combustibili alternativi quali GNC (Gas Naturale Compresso), GPL, elettrici e a idrogeno. Questa norma favorisce l’uso di mezzi green, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale delle attività di trasporto merci in città.
Patente B: rimorchi e trasporto merci
La patente B consente inoltre di trainare rimorchi con massa fino a 750 chilogrammi oppure con massa superiore se la massa complessiva del veicolo con il rimorchio non supera le 3,5 tonnellate. In caso di rimorchi più pesanti, è necessario conseguire un’estensione di patente, come la B96 o la BE.
Autocarri fino a 3,5 tonnellate: un consiglio sull’assicurazione
Grazie al portale di Segugio.it è possibile individuare la migliore assicurazione autocarro tra le offerte delle diverse compagnie online partner. Ad esempio, ipotizziamo la richiesta di un commerciante 50enne (prima classe di merito da almeno due anni, percorrenza media annua di 15.000 chilometri, zero sinistri negli ultimi 5 anni, utilizzo del mezzo per trasporto merci comuni, uso del veicolo conto proprio), residente a Brescia, che vuole assicurare un autocarro Ford Transit 260S 2.2 TDCi/115 Furgone immatricolato nel 2011.

La miglior offerta, aggiornata al mese di agosto 2025, arriva dal preventivo Genertel, che fa pagare 385,80 euro per l’anno di contratto. La polizza prevede un massimale di 7,75 milioni di euro (di cui 6,45 milioni di euro per le persone e 1,3 milioni di euro per le cose) e la formula di guida esperta, che ammette alla guida dell’autocarro solo conducenti di età superiore ai 25 anni: qualora al momento del sinistro si trovi alla guida un conducente con età inferiore (o con meno di due anni di patente), Genertel applicherà una franchigia di 350 euro oltre a quella eventualmente prevista.
In tema di garanzie, Genertel copre anche i danni a terzi in caso di incendio o scoppio del veicolo entro il 3% del massimale; in più, garantisce la responsabilità civile per i danni causati a terzi dalla circolazione in aree private non aperte al pubblico.
Le offerte di RC autocarro oggi:
Assicurazione Autocarro | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Autocarro Prima.it | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 138,67 € |
Polizza Autocarro Verti | 7 milioni di € per le persone, 2,5 milioni di € per le cose | da 208,04 € |
Polizza Autocarro Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 225,00 € |
Polizza Autocarro GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 233,00 € |
Polizza Autocarro Linear | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 239,00 € |
Polizza Autocarro Genertel - Total Assistance | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 385,81 € |
Polizza Autocarro Genertel | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 404,21 € |
Leggi le nostre Linee guida Editoriali