Previsioni traffico autostradale: le date da bollino rosso a settembre 2025
Con il rientro dalle vacanze, le autostrade italiane si preparano a giornate di traffico intenso. Tra le date da bollino rosso troviamo il weekend del 5-7 settembre, con possibili criticità nelle prime ore del mattino e del pomeriggio. Ecco i consigli utili per viaggiare in sicurezza e senza stress.

Settembre è tradizionalmente un mese segnato dal controesodo estivo, con intensi flussi di traffico per il rientro verso le grandi città e le aree di lavoro dopo le vacanze. Le previsioni di Autostrade per l’Italia indicano le giornate particolarmente critiche, che saranno identificate con il cosiddetto “bollino rosso”, con possibili rallentamenti e code prolungate nelle maggiori arterie autostradali.
Traffico sulle autostrade: le giornate a rischio di settembre 2025
Il bollino rosso interesserà il weekend del 5-7 settembre. In particolare, il traffico intenso riguarderà soprattutto il pomeriggio di venerdì 5, l’intera giornata di sabato 6 e la mattina di domenica 7.
Tra le tratte segnalate a rischio traffico intenso troviamo:
- la A2, “Autostrada del Mediterraneo”, che attraversa Campania, Basilicata e Calabria;
- la A1, “Milano-Napoli”;
- la A14, “Bologna-Taranto”;
- la A4, “Milano-Venezia”;
- la A10, “Genova-Ventimiglia”;
- la A8, “Milano-Varese”;
- l'Autostrada A19 “Palermo-Catania”;
- l'Autostrada A29 “Palermo-Mazara del Vallo” in Sicilia;
- i Raccordi Autostradali RA13 e RA14 in Friuli-Venezia Giulia verso i valichi di confine.
Autostrade: i divieti per i mezzi pesanti
Per agevolare il traffico in coincidenza con i bollini rossi, è previsto un divieto di circolazione per i mezzi pesanti (con massa superiore alle 7,5 tonnellate) nella giornata di domenica 7 settembre, dalle ore 7:00 alle ore 22:00. Questo provvedimento mira a ridurre ulteriormente il rischio di congestione nelle ore di punta.
Misure delle autorità per gestire il traffico
Per far fronte a questa situazione, saranno chiusi o sospesi oltre 1.300 cantieri. Inoltre, Anas e Autostrade per l’Italia hanno annunciato un potenziamento dei servizi di assistenza e presidio lungo le tratte più critiche. Sono previsti dispositivi di rilevazione e comunicazione del traffico in tempo reale tramite app VAI, CCISS Viaggiare Informati e Numero verde Pronto Anas (800.841.148), volti a informare costantemente gli automobilisti su rallentamenti e percorsi alternativi.
Il consiglio per gli automobilisti è di pianificare i viaggi, evitando gli orari di punta; è inoltre fondamentale mantenere una guida prudente, rispettare i limiti di velocità e le distanze di sicurezza e fare regolari soste per prevenire la stanchezza.
L’importanza di viaggiare assicurati
In un periodo così intenso per la circolazione stradale, viaggiare con l’auto regolarmente assicurata è un dovere fondamentale. L’assicurazione RC Auto non solo è obbligatoria per legge, ma rappresenta una tutela indispensabile per il guidatore e per gli altri utenti della strada: infatti, in caso di incidente, garantisce il risarcimento dei danni a persone e cose.
RC Auto: per la scelta della polizza, meglio affidarsi a Segugio.it
Il portale di Segugio.it confronta le assicurazioni auto delle migliori compagnie online partner in modo veloce e soprattutto gratuito. Ad esempio, ipotizziamo la richiesta di una automobilista 52enne residente a Bolzano – prima classe di merito da almeno due anni, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, percorrenza media annua di 20 mila chilometri – che vuole assicurare una Bmw X3 xDrive 20d 48V MSport immatricolata nel 2025.

La tariffa più conveniente arriva dal preventivo Quixa, che propone un premio di 191,00 euro (importo aggiornato al mese di settembre 2025). Si tratta della polizza Total Quality, che prevede il risarcimento danni in forma specifica: dunque, per i sinistri rientranti nel Risarcimento Diretto, l'assicurato dovrà effettuare la riparazione del veicolo danneggiato presso una delle carrozzerie convenzionate con la compagnia.
Il contratto propone un massimale RC di 7,75 milioni di euro, di cui 6,45 milioni di euro per le persone e 1,3 milioni di euro per le cose e la formula di guida esperta, che consente la guida dell’auto assicurata ai soli conducenti di età superiore ai 22 anni.
Le offerte di RC auto online a settembre 2025:
Assicurazione Auto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni | 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose | da 110,28 € |
Polizza Auto Prima Ripara Prima | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 145,00 € |
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto Bene Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 157,38 € |
Polizza Auto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 158,00 € |
Polizza Auto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 168,66 € |
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 173,88 € |
Polizza Auto Linear | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 179,25 € |
Polizza Auto Genertel | 25 milioni di € per le persone e per le cose | da 188,97 € |
Polizza Auto Quixa Total Quality | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 191,00 € |
Leggi le nostre Linee guida Editoriali