Migliore assicurazione autocarro luglio 2025: trova le RC più convenienti
La tariffa per assicurare un autocarro dipende soprattutto dalla portata. Per individuare l'offerta più conveniente, è possibile rivolgersi a Segugio.it, il portale che confronta le polizze delle migliori compagnie online partner: qui di seguito, riportiamo i migliori preventivi di luglio 2025 in quattro Comuni.

Gli utenti che devono assicurare un autocarro sono costantemente alla ricerca di una polizza che offra un costo contenuto e un’ampia gamma di garanzie, per assicurarsi la massima protezione ad un prezzo accessibile.
Ricordiamo che esistono profonde differenze tra le assicurazioni auto/assicurazioni moto e le polizze autocarro, visto che per queste ultime la formazione della tariffa dipende soprattutto dalla portata, ossia il massimo carico trasportabile dal mezzo (espresso in quintali). Maggiore sarà la massa complessiva, più alto risulterà il costo dell'assicurazione autocarro.
Assicurazione autocarro: come risparmiare sul premio?
Per risparmiare sul premio, è possibile fare una simulazione su Segugio.it, il portale online che permette di individuare l’RC Autocarro più conveniente tra le offerte delle migliori compagnie online partner.
Qui di seguito riportiamo i preventivi, aggiornati al 22 di luglio, per quattro Comuni italiani. Tutte le offerte ipotizzano la stipula di un’assicurazione per un Piaggio Porter 1.0 Pianale Cabinato di proprietà di un commerciante 60enne (nessun sinistro negli ultimi 5 anni, patente mai sospesa) che staziona in prima classe di merito da almeno un anno. Il veicolo è adibito al trasporto di merci comuni (uso conto proprio), viene utilizzato per il commercio all’ingrosso (anche da parte di altri conducenti) e ha una percorrenza media annua di duemila chilometri.
Assicurazione autocarro: ecco le più convenienti di luglio 2025

A Trento la convenienza passa dal preventivo Allianz Direct, che propone una tariffa di 223,00 euro per una copertura con massimale di 6,5 milioni di euro sia per i danni alle cose che per quelli alle persone.
La formula di guida applicata è quella esperta, che ammette guidatori maggiori di 23 anni e che abbiano conseguito la patente italiana da più di 2 anni: qualora al momento del sinistro si trovi alla guida un conducente con età non autorizzata, Allianz applicherà una rivalsa fino ad un massimo di 5.000 euro. L’assicurazione offre il vantaggio di coprire i danni provocati a terzi dall'incendio del veicolo non conseguente alla circolazione, compresa l'esplosione del carburante non seguita da incendio, con il limite massimo di 100.000 euro per ogni sinistro.

A Udine si può invece risparmiare grazie al preventivo Verti, che applica un costo di 302,51 euro. L'assicurazione offerta da Verti copre anche:
- la guida con patente scaduta o con patente estera non convertita;
- i danni materiali causati ad altri dall’incendio del veicolo;
- la responsabilità civile per i danni causati ad altri dal traino di rimorchi.
Ricordiamo che nel caso in cui il veicolo assicurato sia guidato da persona in stato di ebbrezza e solamente per il primo sinistro, Verti limiterà la rivalsa nei confronti dell’assicurato, del proprietario e del conducente a 2.500 euro.

A Codevigo (provincia di Padova) e Fabriano (provincia di Ancona) si distingue il preventivo Linear, che fa pagare rispettivamente 337,32 euro e 358,32 euro.
Si tratta di una assicurazione che può essere sospesa e con una formula di guida libera; per quanto riguarda il massimale, ammonta a 6,45 milioni di euro per i danni alle persone e 1,3 milioni per quelli alle cose, con l’assicurazione che rinuncia ad esercitare il diritto di rivalsa se al momento del sinistro il conducente guida con patente scaduta – purché il documento successivamente rinnovato abiliti alla guida del veicolo indicato in polizza.
La polizza copre anche la responsabilità civile per i danni causati a terzi sia dalla circolazione in aree private (non aperte al pubblico) che dal traino di eventuali rimorchi.
Leggi le nostre Linee guida Editoriali