logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Premio RC auto: le garanzie accessorie pesano di più. Ecco come risparmiare

L’incidenza delle garanzie accessorie, come ad esempio furto e incendio, assistenza stradale, grandine e cristalli, aumenta sul premio finale della RC auto. Sebbene facoltative, queste coperture sono giunte a pesare per il 24,6%, a fronte di polizze in continuo aumento. Vediamo insieme come risparmiare sulla RC Auto.

A cura di: Emanuele Anzaghi
A cura di: Esperto di assicurazioni
Fondatore nel 2008 di CercAssicurazioni.it, tra i primi broker assicurativi digitali in Italia, ha contribuito alla crescita del settore delle polizze online. Ricopre oggi il ruolo di Vicepresidente di Segugio.it e Managing Director per l’area assicurativa di Moltiply Group, dove guida lo sviluppo di servizi innovativi per confrontare e scegliere le migliori coperture assicurative al prezzo più conveniente per gli utenti.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 28/01/2025
uomo disegna un ombrello e un'auto blu
Il peso delle garanzie accessorie sul premio della RC auto

Accelerano le garanzie accessorie che - sebbene facoltative - sono arrivate a pesare il 24,6% sul premio finale della polizza RCA auto. Un dato in aumento rispetto alla componente obbligatoria della polizza, cioè la responsabilità civile senza la quale non si può circolare.

La maggior incidenza di furto e incendio, kasko, eventi atmosferici, assistenza stradale, atti vandalici, polizza cristalli e tutela legale - solo per citare le più diffuse garanzie accessorie - sul costo dell’assicurazione auto emerge dal bollettino statistico dell’IVASS.

E sempre l’IVASS ha appena reso noto che il prezzo medio della RC auto è rimasto di 416 euro a novembre 2024, sostanzialmente stabile rispetto al mese precedente, ma in crescita su base annua del 6,6% in termini nominali (+5,3% in termini reali).

Confronta le RC auto online e risparmia Fai subito un preventivo

RC auto: un settore da oltre 12 miliardi di euro l’anno

Tornando alle cifre riportate nel compendio statistico, l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, sulla base dell’ultimo rilevamento disponibile, scatta la seguente panoramica del settore in Italia:

  • le 38 imprese vigilate operanti nel ramo RC auto e natanti hanno raccolto premi per 12,2 miliardi di euro (+4,3% rispetto al 2022), assicurando 38,5 milioni di veicoli;
  • la raccolta ha continuato a crescere nel primo semestre 2024 raggiungendo 6,5 miliardi di euro (+6,7% rispetto al corrispondente periodo del 2023);
  • la frequenza sinistri è pari al 5% (5,1% nel 2022 e 5,9% nel 2019) per un onere complessivo di 9,8 miliardi di euro e un costo medio per singolo sinistro di poco superiore a 5 mila euro, in crescita dell’1,5% sul 2022 e del 6,8% sul 2019;
  • il ramo è in utile per 581 milioni (15 euro per polizza); il risultato positivo si conferma anche nel primo semestre 2024 (211 milioni).

Stringendo il focus sulle garanzie accessorie, l’IVASS fa notare che la loro incidenza “nel comparto auto è in costante aumento in termini di raccolta premi e di diffusione su tutto il territorio nazionale”.

Nel suo bollettino statistico, l'IVASS afferma che, nel primo semestre 2024, le polizze con almeno una copertura delle garanzie accessorie sono oltre il 53% del totale.

Le coperture più diffuse sono:

  • incendio (32%);
  • cristalli (29%);
  • furto (28%).

C’è poi da osservare che la copertura kasko non risulta particolarmente diffusa (10%). Tra le altre coperture (35%) è rilevante la presenza delle clausole:

  • infortunio del conducente (37%);
  • assistenza stradale (68%).
Confronta le RC auto online e risparmia Fai subito un preventivo

La distribuzione delle garanzie accessorie in Italia

La distribuzione delle garanzie accessorie non è uniforme lungo la Penisola. I dati rivelano una più ampia diffusione al Nord rispetto al Sud e alle Isole.

L’IVASS riscontra inoltre che, in gran parte delle province del Nord, oltre il 63% dei contratti presenta almeno una clausola accessoria: a Pavia e Lodi la percentuale di contratti con almeno una garanzia raggiunge il 75%, tre polizze su quattro.

Al Sud e nelle Isole gran parte delle province presenta un tasso di penetrazione delle garanzie accessorie inferiore al 40%, con i valori più bassi ad Agrigento e Lecce (28%).

“La presenza di una garanzia risulta in primo luogo correlata con le caratteristiche del veicolo e in misura minore con il premio pagato”, sottolineano dall’IVASS.

Comparazione delle offerte: la mossa per risparmiare

Sempre a proposito di premio finale, per ridurne l’importo al minimo un aiuto arriva dalla comparazione online delle offerte messe sul piatto dalle compagnie assicurative.

Con un portale come Segugio.it, con pochi click e in pochi istanti, è possibile confrontare una serie di preventivi personalizzati sulla base dei propri dati e trovare una soluzione conveniente per l'assicurazione auto, comprensiva anche delle garanzie accessorie.

Le offerte di RC auto online oggi:

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 114,24 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 153,00 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 154,00 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 157,38 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Polizza Auto Linear 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 179,25 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 181,32 €
Polizza Auto Quixa Total Quality 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 191,00 €
Polizza Auto Verti Ripara 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose da 192,15 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

La vendita di auto nuove ha registrato un calo di oltre il 17% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, riflettendo l’esaurimento degli incentivi. Numeri positivi solo per le immatricolazioni delle vetture ibride non ricaricabili, +4,9% su giugno 2024 e una quota che sale al 43,6% e delle ibride plug-in, +3,7%.

Migliore assicurazione auto luglio 2025: trova le RCA più convenienti

Migliore assicurazione auto luglio 2025: trova le RCA più convenienti

Segugio.it è il portale che consente di risparmiare sul premio dell'assicurazione auto, grazie al confronto delle offerte delle migliori compagnie online partner: qui di seguito, riportiamo le RCA più convenienti di luglio 2025 nei Comuni di Boccioleto, Aosta, Udine, Brescia, Faenza e Macerata.

Mercato auto nuove: tutti i numeri di maggio 2025

Mercato auto nuove: tutti i numeri di maggio 2025

Il mercato italiano delle auto nuove registra una leggera flessione, ma conferma la crescita delle alimentazioni ibride ed elettriche, ormai quasi al 44% delle vendite mensili. Stellantis resta leader, mentre il noleggio continua a guadagnare terreno, segnando un cambiamento nelle abitudini d’acquisto.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo