Incentivi auto 2025: i bonus per i residenti in Valle d’Aosta
La Regione ha stanziato un fondo di 4 milioni di euro per i privati e di 600 milioni di euro per enti pubblici e imprese. Per le auto, i bonus variano in base all’acquirente, allo stato del veicolo e all’alimentazione: si va da un minimo di 3.000 euro a un massimo di 15.400 euro.

Per quest’anno il Governo non ha previsto incentivi nazionali per l’acquisto di autoveicoli e motoveicoli a basse emissioni, lasciando spazio esclusivamente ai bonus di alcune Regioni.
In particolare, spiccano gli incentivi locali della Valle d'Aosta, che appena finite le risorse del 2024 ha stanziato nuovi fondi per sostenere la transizione verso una mobilità più sostenibile. Queste misure non solo contribuiscono alla riduzione dell'inquinamento atmosferico, ma offrono anche vantaggi economici ai cittadini e alle imprese che scelgono di investire in tecnologie più ecologiche.
Incentivi Valle d'Aosta 2025: a quanto ammontano?
La Valle d'Aosta ha previsto 4 milioni di euro per i privati con almeno due anni di residenza in Regione (compresi i non esercenti un’attività economica e gli esercenti un’attività economica) e 600 milioni di euro per gli enti pubblici e le imprese della Regione.
I fondi sono destinati all'acquisto di auto, moto e mezzi per il trasporto di merci con emissioni di anidride carbonica (CO2) fino a 70 g/km, biciclette a pedalata assistita, monopattini elettrici (e in generale veicoli per la micromobilità a zero emissioni), nonché all'installazione di stazioni di ricarica domestica per mezzi elettrici.
Nello specifico, per le auto i bonus variano in base a:
- l’acquirente;
- lo stato del veicolo (nuovo o usato);
- l’alimentazione.
Ad esempio, per i privati non esercenti un’attività economica che acquistano una vettura nuova con emissioni non superiori a 20 g/km (elettrica), il contributo può coprire il 50% della spesa sostenuta, con un massimo di 9.000 euro per i giovani sotto i 35 anni o 12.700 euro per gli over 35. C’è un ulteriore sconto del 10% se si rottama una vettura fino a Euro 2 o del 5% se Euro 3 o Euro 4.
In caso di auto nuova ibrida plug-in, il contributo è sempre pari al 50% del costo, ma fino a 5.000 euro. Per entrambe le alimentazioni, il prezzo di listino della vettura non deve superare i 60.000 euro.
Per quanto riguarda le auto usate, lo sconto per le elettriche è il 30% della spesa sostenuta, fino a 5.000 euro per persone con più di 35 anni e fino a 8.000 per persone con meno di 35 anni; stessa percentuale per acquistare le plug-in usate, ma per un importo fino a 3.000 euro.
Incentivi auto per privati esercenti un’attività economica non attinente al trasporto passeggeri
Se si acquista un’elettrica nuova, il contributo può coprire il 50% della spesa sostenuta, per un massimo di 11.300 euro. C’è un ulteriore sconto del 10% se si rottama una vettura fino a Euro 2 o del 5% se Euro 3 o Euro 4. Per le auto nuove ibride plug-in, il contributo è sempre pari al 50% del costo, ma fino a 5.000 euro.
Acquistando, invece, un’auto usata lo sconto ammonta:
- al 30% della spesa per le elettriche, fino a 7.000 euro;
- al 30% della spesa per le plug-in, fino a 4.200 euro.
Incentivi auto per privati esercenti un'attività economica attinente al trasporto passeggeri
In questo caso, le elettriche usufruiscono di un contributo pari al 50% della spesa sostenuta, fino a un massimo di 15.400 euro. Anche in questo caso, c’è l’ulteriore sconto del 10% se si rottama una vettura fino a Euro 2 o del 5% se Euro 3 o Euro 4. Per le auto nuove ibride plug-in, il contributo è sempre pari al 50% del costo, ma fino a 9.000 euro.
Se l’auto acquistata è usata, lo sconto è pari:
- al 30% della spesa sostenuta per le elettriche, fino a 9.000 euro;
- al 30% della spesa per le plug-in, ma per un importo fino a 5.200 euro.
Incentivi auto: enti pubblici e imprese
Per una vettura nuova:
- se elettrica, lo sconto è il 50% del prezzo di listino, con un massimo di 13.600 euro (più un ulteriore sconto del 10% se si rottama una vettura fino a Euro 2 o del 5% se Euro 3 o Euro 4);
- se plug-in, lo sconto è sempre il 50% del prezzo di listino, ma fino a 9.000 euro.
Per le auto usate, la riduzione è pari al 25% del listino, ma fino a 9.000 euro per le elettriche e fino a 5.500 euro per le plug-in.
Ricordiamo che gli importi degli incentivi per gli altri veicoli (moto, mezzi da lavoro, biciclette e monopattini) sono riportati nell’apposita pagina del portale Regione Autonoma Valle d’Aosta, che deve essere utilizzata anche per inviare le domande per incentivi auto per accedere ai singoli contributi.
Valle d’Aosta: ecco come risparmiare anche sull’RC Auto
Segugio.it cerca e confronta per conto dell'utente più assicurazioni auto online, aiutando a risparmiare centinaia di euro ogni anno sulla polizza.
Utilizzando il form di simulazione del portale, ipotizziamo la richiesta di una automobilista 45enne – single, prima classe di merito da almeno due anni, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa, percorrenza media annua di 15 mila chilometri – residente a Brusson (provincia di Aosta), che vuole assicurare una Lancia Ypsilon 1.2 69 CV Gold immatricolata nel 2020.

La tariffa più conveniente arriva dal preventivo ConTe.it, 286,00 euro per i dodici mesi di contratto (importo aggiornato al 29 gennaio 2025). La polizza auto ConTe.it prevede la formula di guida esclusiva – consente l’utilizzo dell’auto assicurata al solo conducente assicurato – e in caso di sinistro risarcisce ai terzi fino a 10 milioni di euro per i danni alle persone e fino a 1,3 milioni di euro per i danni alle cose.
Le offerte di RC auto online oggi:
Assicurazione Auto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni | 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose | da 110,28 € |
Polizza Auto Prima Ripara Prima | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 145,00 € |
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto Bene Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 157,38 € |
Polizza Auto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 158,00 € |
Polizza Auto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 168,66 € |
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 173,88 € |
Polizza Auto Linear | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 179,25 € |
Polizza Auto Genertel | 25 milioni di € per le persone e per le cose | da 188,97 € |
Polizza Auto Quixa Total Quality | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 191,00 € |
Leggi le nostre Linee guida Editoriali