Auto usate: ecco le più ricercate dagli italiani nel 2025
Secondo carVertical, il modello più ricercato nei primi sei mesi di quest’anno è la Volkswagen Golf: a seguire, troviamo l’Audi A3 e l’Alfa Romeo Stelvio. Per quanto riguarda i brand, è Fiat ad avere il primato nelle ricerche complessive, seguita da Audi e Alfa Romeo.

Negli ultimi anni, il mercato delle auto usate in Italia ha mostrato una vitalità sempre maggiore, con un apprezzamento crescente da parte degli automobilisti che le scelgono come alternativa all'acquisto del nuovo.
Questo fenomeno, spinto da diversi fattori economici e di convenienza, ha portato a delineare preferenze chiare tra i vari modelli disponibili. Grazie ai dati raccolti da carVertical, una delle principali piattaforme di analisi nel settore delle vetture usate, emergono chiaramente i modelli e i marchi più ricercati dagli italiani in questa prima parte del 2025.
La Volkswagen Golf domina la classifica delle auto usate più ricercate
La Volkswagen Golf è l’auto usata più desiderata, con il 3,6% delle preferenze. La Golf è una vettura apprezzata per la sua versatilità e l’ottimo equilibrio tra prestazioni e consumi, caratteristiche che la rendono una scelta popolare per chi cerca un usato.
Al secondo posto si piazza l’Audi A3, con il 2,6%, seguita dall’Alfa Romeo Stelvio, 2,3%, che conferma il successo dei SUV dal carattere sportivo. Altri modelli molto richiesti sono la Mercedes-Benz Classe A (2,05%), la Fiat 500C (2%), l’Alfa Romeo Giulietta (1,9%), la Fiat Panda (1,8%) e la Land Rover Range Rover (1,78%). Nella top ten fa il suo ingresso la Fiat 500X (1,76%), indicando una crescente preferenza verso i SUV compatti.
Auto usate: Fiat leader tra i brand
Per quanto riguarda i marchi, si nota che Fiat ha il maggior numero di ricerche complessive, rappresentando il 5,6% del totale. Seguono Audi e Alfa Romeo, entrambe con il 4,3%.
La domanda si concentra su marche considerate affidabili, dal valore consolidato, con costi di manutenzione contenuti e buona disponibilità di pezzi di ricambio.
Auto usate: le anomalie sui contachilometri
I dati di carVertical mettono in evidenza anche il fenomeno dello “schilometraggio", ossia abbassare il numero dei chilometri del veicolo per farlo apparire meno usato di quanto realmente sia. Nel primo semestre del 2025, i modelli con la percentuale più alta di contachilometri alterati sono stati l'Audi A3 (3,9%), l'Alfa Romeo Stelvio (3,6%) e la Fiat Panda (3,3%).
Le truffe sul chilometraggio sono da sempre un fenomeno critico: dunque, è importante un controllo approfondito della vettura prima dell'acquisto.
Auto usata: un consiglio per la scelta della polizza RC
Gli automobilisti possono affidarsi a Segugio.it, il comparatore online che individua l’assicurazione auto più conveniente tra le offerte delle varie compagnie online partner.
Ad esempio, ipotizziamo la richiesta di un'automobilista 47enne (coniugata, impiegata, prima classe di merito da almeno due anni, zero sinistri con colpa negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa, percorrenza media annua di 5.000 chilometri), residente a Roma, che vuole assicurare una Toyota Yaris 1.0 benzina immatricolata nel 2019.

La tariffa più conveniente arriva dal preventivo ConTe.it, che fa pagare 289,54 euro per l'anno di contratto – importo aggiornato al 23 luglio 2025.
ConTe.it prevede la modalità di risarcimento danni in forma specifica: dunque, in caso di incidente stradale, l'assicurato potrà rivolgersi ad una carrozzeria convenzionata con la compagnia per la riparazione diretta del veicolo, senza versare alcun anticipo.
Il contratto avvantaggia l'assicurato, coprendo anche i danni causati a terzi da incendio, scoppio o esplosione del veicolo, fino a un massimo di 250.000 euro per annualità assicurativa, esclusi i danni dovuti a dolo o colpa grave.
Le offerte di RC auto online a luglio 2025:
Assicurazione Auto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni | 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose | da 114,24 € |
Polizza Auto Prima Ripara Prima | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 153,00 € |
Polizza Auto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 154,00 € |
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto Bene Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 157,38 € |
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 173,88 € |
Polizza Auto Linear | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 179,25 € |
Polizza Auto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 181,32 € |
Polizza Auto Quixa Total Quality | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 191,00 € |
Polizza Auto Verti Ripara | 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose | da 192,15 € |
Leggi le nostre Linee guida Editoriali