logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Le migliori assicurazioni vita di agosto 2023

Se si vuole garantire un futuro sereno a chi si ama, consentendogli di mantenere lo stesso tenore di vita in caso di propria assenza o mancanza di aiuto, si può sottoscrivere un'assicurazione vita. La polizza si può personalizzare con garanzie che tutelino i beneficiari contro più eventi gravi.

Pubblicato il 28/08/2023
assicurazione vita
Le migliori assicurazioni vita di agosto 2023

Ammonta a 6,4 miliardi di euro la nuova produzione di polizze vita individuali raccolta nel nostro Paese dalle imprese italiane ed extra UE a giugno. Lo rivela l’ANIA, che segnala un calo del 9,1% rispetto allo stesso mese del 2022. L’ultima analisi dell’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici calcola, inoltre, 38,1 miliardi di euro di nuovi premi vita emessi da gennaio. Da inizio anno la maggior parte della nuova produzione di polizze vita è derivata dalla raccolta effettuata tramite reti bancarie, postali e finanziarie, alle quali spetta l’83% dei nuovi premi emessi.

Confronta le offerte di polizze vita fai subito un preventivo

Quale polizza vita scegliere ad agosto?

Chi è in cerca di una copertura che possa garantire la giusta serenità economica ai propri cari, può richiedere un’assicurazione vita su Segugio.it che ha scelto più compagnie come partner.

Tra questi c’è GenialLife, che non prevede visite mediche e consente di acquistare la polizza direttamente online. Si procede con firma digitale in maniera semplice e sicura. È sufficiente compilare sul sito un breve questionario sulle proprie condizioni di salute. Per tutto il periodo di validità della polizza e per i successivi rinnovi, non verranno mai richiesti controlli medici o ulteriori dichiarazioni sanitarie, in quanto viene ritenuto valido il questionario compilato all’inizio della pratica.
Il contratto dura un anno e si può rinnovare fino a 20 volte. Il capitale assicurabile è compreso tra 25.000 e 350.000 euro. Il prezzo varia al rinnovo e il frazionamento del premio può essere mensile o annuale. Tra le garanzie acquistabili vi sono: decesso, invalidità totale e permanente, addizionale per decesso da infortunio o infortunio della strada, anticipo capitale in caso di diagnosi di malattie molto gravi, copertura addizionale in caso di non autosufficienza. Con GenialLife, in caso di scomparsa prematura, viene garantito un capitale ai propri familiari fino a 350.000 euro e, in caso di diagnosi di grave malattia, viene anticipato il 50%.

Libera Mente Special è il prodotto offerto da MetLife. Una soluzione ideata per tutelare il tenore di vita e la serenità della propria famiglia. Tanti i punti di forza di questo prodotto: prezzo chiaro e conveniente; supporto economico importante; aiuto immediato. I contraenti, infatti, sanno subito quanto spendono e il prezzo resta invariato per tutta la durata della polizza. Si può pagare a partire da 8 euro al mese. In caso di decesso o invalidità permanente totale da infortuno o malattia, la famiglia riceverà una somma rilevante per proteggere il tenore di vita e superare le difficoltà economiche. Previsto anche un anticipo di capitale di 10.000 euro in caso di decesso per far fronte alle spese urgenti. L’assicurazione vita di MetLife può essere personalizzata: ognuno può scegliere la durata e la somma da assicurare. L’attivazione avviene in pochi minuti e il capitale assicurabile è compreso tra 50.000 e 500.000 euro.

Tra le migliori assicurazioni vita di agosto c’è Polizza caso morte di ViteSicure. Il prezzo è costante per tutta la durata del contratto. il premio può avere una cadenza mensile, semestrale o annuale. Questa soluzione è stata ideata per proteggere il futuro economico di chi si ama. Il contraente può stabilire capitale e durata della polizza. Con viteSicure si può garantire un’eredità certa ai propri cari in 3 minuti e a partire da 5 euro al mese. Il capitale assicurabile è compreso tra 20.000 e 300.000 euro. Tra le garanzie acquistabili vi sono: decesso, invalidità totale e permanente da infortunio e malattia. La polizza vita non è soggetta a tassa di successione per i beneficiari; inoltre, il contraente risparmia il 19% del costo dell’assicurazione grazie alla detrazione fiscale.

A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Articoli correlati