logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

RC Moto: le assicurazioni per la moto più convenienti di agosto 2023

Le polizze moto delle compagnie partner di Segugio.it consentono agli utenti di risparmiare sul premio assicurativo: qui di seguito, le proposte più convenienti di agosto nei Comuni di Milano, Cavazzo Carnico (provincia di Udine), Roma, Massa e Foggia.

Pubblicato il 29/08/2023
segugio.it offerte rc moto 2023
Le assicurazioni moto più convenienti di agosto

Cresce durante il periodo estivo il numero di italiani che decide di utilizzare la moto sia per i tragitti urbani che per gli spostamenti fuori città. Per circolare è necessario essere in regola con la copertura assicurativa RC Moto, l’unica obbligatoria per legge: per quanto riguarda il costo della polizza, gli ultimi dati dell’Osservatorio di Segugio.it hanno rilevato un premio medio a luglio 2023 di 308 euro.

Risparmiare sul premio RC Moto: l’aiuto di Segugio.it

Grazie al portale online è possibile individuare l'assicurazione moto più conveniente tra quelle messe a disposizioni dalle diverse compagnie partner.

Per avere un’idea delle attuali tariffe, riportiamo qui di seguito i preventivi, aggiornati al 29 agosto 2023, per cinque diversi Comuni. Le offerte riguardano un generico assicurato 65enne (commerciante, coniugato, prima classe di merito da almeno due anni, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, percorrenza media annua di 3.000 chilometri) che vuole stipulare una polizza per un motociclo Suzuki V Strom DL 650 immatricolato nel 2007.

Confronta le RC moto e risparmia fai subito un preventivo

RC Moto: ecco le più convenienti di agosto 2023

A Cavazzo Carnico, in provincia di Udine, si può contare sul preventivo GenialClick, che fa pagare solo 132,00 euro per l'anno di contratto: ricordiamo che GenialClick è il marchio assicurativo online di Allianz Direct, la compagnia diretta del Gruppo Allianz nata dall’evoluzione di Genialloyd. La compagnia applica un massimale di 6,5 milioni di euro sia per i danni alle cose che per quelli alle persone: nel caso in cui il veicolo assicurato sia guidato da persona in stato di ebbrezza, GenialClick limiterà la rivalsa, solo per il primo sinistro, a un massimo di 2.500 euro.

A Massa la tariffa più conveniente è del preventivo Quixa, che applica un premio di 174,00 euro. L'assicurazione copre anche la responsabilità civile dei trasportati per i danni che gli stessi possono involontariamente cagionare a terzi durante la circolazione del veicolo. La compagnia Quixa limita la rivalsa a un massimo di cinque mila euro qualora il sinistro sia causato da persona in stato di ebbrezza: rinuncia invece a esercitare il diritto di rivalsa in caso di guida con patente scaduta, a condizione però che la licenza non sia scaduta da più di 180 giorni e che venga rinnovata entro 90 giorni dalla data del sinistro.

A Roma si distingue la tariffa del preventivo Linear, 170,82 euro. Il massimale offerto dalla polizza Linear è quello minimo previsto dalla legge, che risarcisce fino a 6,45 milioni per i danni alle persone e fino a 1,3 milioni di euro per quelli alle cose, e copre anche la responsabilità civile per i danni causati a terzi dalla circolazione in aree private. L'assicurazione moto di Linear applica la formula di guida libera, l’unica che consente la guida della moto assicurata a qualsiasi conducente abilitato, senza limiti di età.

A Milano e Foggia la convenienza passa dal preventivo ConTe.it, con un premio rispettivamente di 198,28 euro e 355,02 euro. Particolarmente alto il massimale per i danni alle persone, fino a 10 milioni di euro, mentre per i danni alle cose arriva fino a 1,3 milioni di euro. La polizza ConTe.it garantisce anche i danni causati a terzi da esplosione, scoppio o incendio del veicolo con un massimale di 250.000 euro per annualità assicurativa (escludendo però i danni dovuti a dolo o colpa grave). Il contratto copre anche la responsabilità civile per i danni causati da figli minori alla guida del veicolo, all’insaputa dell’assicurato, fino ad un massimo di 500 euro.

ConTe.it offre anche la formula Sospensione gratuita, a un prezzo di 220,18 euro a Milano e 376,92 euro a Foggia. In particolare, questa polizza può essere sospesa, per un periodo fino a dodici mesi, e riattivata senza sostenere costi aggiuntivi; in più include l’assistenza stradale per un massimo di due interventi durante l'anno assicurato.

A cura di: Enrico Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati