logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Eventi meteo estremi più frequenti, ma gli italiani assicurano meno l’auto contro i rischi

Dopo essere cresciuta fino all’estate del 2023, la diffusione della garanzia accessoria Eventi Naturali ha riscontrato una riduzione costante. Segugio.it ha analizzato questo fenomeno tramite il suo Osservatorio assicurativo, identificandone la causa.

A cura di: Emanuele Anzaghi
A cura di: Esperto di assicurazioni
Fondatore nel 2008 di CercAssicurazioni.it, tra i primi broker assicurativi digitali in Italia, ha contribuito alla crescita del settore delle polizze online. Ricopre oggi il ruolo di Vicepresidente di Segugio.it e Managing Director per l’area assicurativa di Moltiply Group, dove guida lo sviluppo di servizi innovativi per confrontare e scegliere le migliori coperture assicurative al prezzo più conveniente per gli utenti.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 10/03/2025
grandine su auto
Aumento dei costi della garanzia Eventi Naturali

Negli ultimi anni i fenomeni climatici estremi in Italia sono stati sempre più numerosi e imprevedibili. Nel 2022 si sono verificate alluvioni, trombe d’aria e grandinate come mai prima d’allora ed è stato seguito da un 2023 ancora peggiore (si pensi all’alluvione in Emilia-Romagna a maggio e agli eventi di Milano a luglio). Anche il 2024, con 351 eventi climatici estremi (+485% rispetto al 2015) fotografati dall’Osservatorio Città Clima di Legambiente, ha confermato questa drammatica emergenza.

Analizzando la penetrazione della polizza Eventi Naturali dall’Osservatorio Assicurativo di Segugio.it - il portale leader nel mercato italiano della comparazione tramite internet di prodotti assicurativi, utilities e prodotti di credito – si nota che:

  • fino all’estate 2023, la penetrazione ha seguito il trend degli eventi climatici di tipo estremo, raggiungendo il valore massimo del 9,6% a luglio 2023;
  • successivamente, la penetrazione ha iniziato un trend discendente, fino a raggiungere il 6% nell’estate del 2024, con un crollo del 36% rispetto all’estate 2023.
Confronta le RC auto online e risparmia Fai subito un preventivo

Qual è la causa di questo minor livello di assicurazione dagli Eventi Naturali?

L’Osservatorio di Segugio.it rileva che il premio medio RC Auto ed il premio della polizza Eventi Naturali hanno registrato un incremento costante negli ultimi anni.

In particolare, l’assicurazione auto è aumentata dai 369,2 euro dell’estate del 2022 ai 477,5 euro dell’estate del 2024, mentre la garanzia Eventi Naturali ha visto il suo premio medio più che raddoppiare nel medesimo periodo, passando dai 90,7 euro di agosto 2022 ai 208,0 euro di agosto 2024.

A fronte dell’incremento del costo dell’RC Auto obbligatoria (e di spese alimentari e di energia), gli italiani hanno quindi dovuto tagliare i costi, in particolare la garanzia Eventi Naturali, che ha peraltro registrato un incremento esponenziale del prezzo. Le famiglie italiane hanno quindi dovuto assumersi in proprio il rischio in caso di calamità naturali.

Purtroppo, il fenomeno della crescente sottoassicurazione sta interessando tutti i Paesi ad alto rischio climatico. All’intensificarsi della violenza dei fenomeni naturali cresce il costo delle coperture assicurative, che diventano così sempre meno accessibili per i consumatori. Il suggerimento, se interessati a questo tipo di copertura, è quello di confrontare i preventivi di diversi assicuratori, inclusivi anche della garanzia Eventi Naturali, anziché focalizzarsi sul costo della sola RC.

Confronta le RC auto online e risparmia Fai subito un preventivo

RC Auto con garanzia Eventi Naturali: Segugio.it individua la tariffa più conveniente

Ad esempio, utilizzando il form di simulazione del portale, ipotizziamo la richiesta di un automobilista 62enne (prima classe di merito da almeno due anni, patente mai sospesa, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, percorrenza media annua di 10.000 chilometri), residente ad Enna, che vuole assicurare una Peugeot 208 seconda serie benzina (versione PureTech 75 S&S 5 porte Active Pack) immatricolata nel 2021.

L’offerta più conveniente di RC Auto con Eventi Naturali arriva dal preventivo ConTe.it, che fa pagare 453,98 euro per l’anno di contratto. La sola garanzia Eventi Naturali ha un costo di 71,20 euro e applica una franchigia di 500 euro (o in alternativa uno scoperto del 10%); nel premio della copertura è inclusa anche la garanzia accessoria del furto e incendio (65,23 euro).

Ricordiamo che polizza auto ConTe.it copre anche la responsabilità civile per i danni causati da figli minori alla guida del veicolo (solo all’insaputa dell’assicurato e fino ad un massimo di 500 euro) e i danni causati a terzi da incendio, scoppio o esplosione del veicolo fino ad un massimo di 250.000 euro per annualità assicurativa (esclusi i danni dovuti a dolo o colpa grave).

Le offerte di RC auto online a marzo 2025:

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 114,24 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 153,00 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 154,00 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 157,38 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Polizza Auto Linear 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 179,25 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 181,32 €
Polizza Auto Quixa Total Quality 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 191,00 €
Polizza Auto Verti Ripara 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose da 192,15 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati

RC Auto: quale polizza risarcisce i danni da maltempo?

RC Auto: quale polizza risarcisce i danni da maltempo?

Per essere protetti da questa tipologia di danni è fondamentale sottoscrivere la polizza eventi naturali. Si tratta di una copertura facoltativa da aggiungere all'RC Auto, che copre i danneggiamenti all'auto causati da grandine, alluvioni, trombe d’aria e altri fenomeni climatici estremi.

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

La vendita di auto nuove ha registrato un calo di oltre il 17% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, riflettendo l’esaurimento degli incentivi. Numeri positivi solo per le immatricolazioni delle vetture ibride non ricaricabili, +4,9% su giugno 2024 e una quota che sale al 43,6% e delle ibride plug-in, +3,7%.

Migliore assicurazione auto luglio 2025: trova le RCA più convenienti

Migliore assicurazione auto luglio 2025: trova le RCA più convenienti

Segugio.it è il portale che consente di risparmiare sul premio dell'assicurazione auto, grazie al confronto delle offerte delle migliori compagnie online partner: qui di seguito, riportiamo le RCA più convenienti di luglio 2025 nei Comuni di Boccioleto, Aosta, Udine, Brescia, Faenza e Macerata.

Mercato auto nuove: tutti i numeri di maggio 2025

Mercato auto nuove: tutti i numeri di maggio 2025

Il mercato italiano delle auto nuove registra una leggera flessione, ma conferma la crescita delle alimentazioni ibride ed elettriche, ormai quasi al 44% delle vendite mensili. Stellantis resta leader, mentre il noleggio continua a guadagnare terreno, segnando un cambiamento nelle abitudini d’acquisto.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo