logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Assicurazioni auto affidabili: BeRebel, Prima e Allianz Direct, offerte da 111 € a novembre 2025

L’RC Auto è una copertura che tutela chi guida dai danni provocati ai terzi. Per scegliere una compagnia assicurativa affidabile occorre valutare solidità finanziaria dell’impresa, rapidità nella gestione dei sinistri, qualità del servizio clienti e servizi digitali efficienti.

A cura di: Enrico Campanelli
A cura di: Esperto di assicurazioni
Laureato in Economia e Commercio all'Università del Salento, si dedica alla scrittura di contenuti in ambito di assicurazioni per portali auto e blog di settore. Inizia a curare la sezione Assicurazioni di Segugio.it dal 2019.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 4 minuti
Pubblicato il 14/11/2025
un agente assicurativo seleziona la scritta di qualità assicurativa
Qual è la compagnia assicurativa più affidabile?

L’assicurazione RC Auto non rappresenta soltanto un obbligo imposto dalla legge, ma costituisce una tutela per chi guida un veicolo, in quanto deve garantire la copertura dei danni provocati a terzi in caso di incidente, proteggendo sia il conducente sia chi subisce un danno.

Per questa ragione, la scelta della compagnia assicurativa non può basarsi unicamente sul premio da pagare, ma deve tenere in considerazione soprattutto l’affidabilità della società che offre la polizza.

Trova l'RC auto più affidabile e risparmia Fai subito un preventivo

Come valutare l'affidabilità di una compagnia assicurativa?

Una delle prime variabili da valutare quando si sceglie una compagnia assicurativa è la sua reputazione, spesso indicatore di affidabilità: un’azienda con buona reputazione tende a essere trasparente, efficiente e attenta nel trattare i clienti.

Per valutare la reputazione, si possono considerare diversi fattori:

  • recensioni dei clienti;
  • valutazioni degli enti di controllo;
  • premi o riconoscimenti ricevuti nel settore assicurativo.

Inoltre, sarà utile verificare se la compagnia appartiene a un gruppo assicurativo solido, poiché le realtà con radicamento e storia consolidata sul territorio italiano tendono a offrire maggiori garanzie. Per esempio, Quixa e BeRebel sono le compagnie assicurative online del Gruppo AXA, come GenialClik fa parte di Allianz e Linear del Gruppo Unipol, mentre ConTe.it fa parte del Gruppo Admiral, compagnie assicurative presenti anche tra i partner di Segugio.it.

Anche il numero di reclami ricevuti rappresenta un indicatore chiaro della bontà della compagnia. Un numero elevato di reclami può evidenziare problemi nella gestione delle pratiche, ritardi nei risarcimenti o scarsa comunicazione con il cliente. Le autorità preposte alla vigilanza sul settore assicurativo, come l’IVASS in Italia, pubblicano periodicamente dati ufficiali sui reclami presentati contro le compagnie, offrendo una fonte trasparente e affidabile.

Perché l'assistenza e la gestione sinistri sono fondamentali?

Un altro aspetto che definisce l’affidabilità di una compagnia RC Auto è la capacità di fornire un’assistenza tempestiva e gestire efficacemente i sinistri. I clienti necessitano di risposte rapide, procedure semplici e chiare per la denuncia degli incidenti e la liquidazione dei danni. Considerare le recensioni e i feedback degli utenti aiuta a capire la reale qualità del servizio.

Inoltre, le compagnie che mettono a disposizione servizi digitali, come applicazioni e numeri verdi attivi 24 ore su 24, migliorano significativamente l’esperienza dell’assicurato. Un servizio clienti efficace e disponibile in ogni momento è fondamentale per garantire tranquillità e supporto nei momenti critici.

Trova l'RC auto più affidabile e risparmia Fai subito un preventivo

La trasparenza del contratto assicurativo

È sempre fondamentale esaminare con attenzione le clausole del contratto assicurativo, che definiscono i diritti e i doveri dell’assicurato e dell’assicuratore. Un contratto trasparente fornisce informazioni precise su copertura, esclusioni, massimale, franchigie, scoperti e modalità di recesso.

Come il prezzo influisce sulla scelta della polizza auto?

Il premio assicurativo varia in base a diversi fattori, come:

Le assicurazioni auto di novembre 2025

Ricordiamo che le per trovare le diverse compagnie di assicurazioni auto più affidabili al miglior prezzo, è possibile fare affidamento al comparatore gratuito di Segugio.it.

BeRebel: l'assicurazione a consumo

La polizza auto BeRebel, da 111,36 euro, è a consumo, con un minimo fisso mensile comprensivo di 200 chilometri e la possibilità di sconti se si mantiene una buona guida. Prevede l'installazione in comodato d'uso gratuito di un dispositivo satellitare denominato ReBelBot, che conta i chilometri percorsi e fornisce supporto in caso di incidente. BeRebel prevede un massimale di 6,5 milioni di euro per i danni alle persone e di 1,3 milioni di euro per quelli alle cose.

Prima: la polizza personalizzabile

La polizza auto Prima, da 131,00 euro, è altamente personalizzabile grazie ad una vasta gamma di coperture accessorie. L'assicurazione Prima risarcisce i danni con un massimale a scelta del cliente, da un minimo di 6,45 milioni di euro per danni a persone e 1,3 milioni di euro per danni alle cose ad un massimo di 10 milioni di euro per danni alle persone e 5 milioni di euro per danni alle cose. Ricordiamo che la polizza copre anche i danni causati a terzi dall'incendio del veicolo non conseguente alla circolazione entro il limite di massimale di 100.000 euro.

Allianz Direct: la sicurezza del Gruppo Allianz

La polizza auto Allianz Direct, da 149,91 euro, prevede un massimale di 6,5 milioni di euro sia per i danni alle cose che per i danni alle persone. Allianz Direct è la compagnia online del Gruppo Allianz: l'assicurazione interviene anche per i danni causati dal gancio traino e dall’eventuale rimorchio agganciato al veicolo e per le lesioni personali di qualsiasi soggetto coinvolto nel sinistro (ad esclusione del conducente se questi è responsabile dell'incidente).

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati

Il Governo chiede maggiore trasparenza per le tariffe RC auto

Il Governo chiede maggiore trasparenza per le tariffe RC auto

Il Governo al lavoro per rendere le tariffe RC auto più uniformi su tutto il territorio nazionale, garantire maggiore trasparenza, combattere le frodi assicurative e limitare l'utilizzo delle targhe estere. Tutti gli interventi per migliorare il settore assicurativo.

Incentivi auto elettriche 2025: prenotazioni al via dal 15 ottobre

Incentivi auto elettriche 2025: prenotazioni al via dal 15 ottobre

Dal 15 ottobre 2025 partono gli incentivi statali per l'acquisto di auto elettriche nuove: i contributi, fino a 11.000 euro, riguardano chi ha un ISEE fino a 40 mila euro e rottama una vecchia vettura con classe ambientale fino a Euro 5. Previsti anche bonus fino a 20.000 euro per i veicoli commerciali leggeri.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo