logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

RC auto: agevolazioni per trasferimento di proprietà e attestato di rischio dinamico

L'IVASS ha introdotto l'attestato di rischio dinamico, quindi ora sarà possibile trasferire la classe di merito dell'assicurazione Rc Auto non solo a figli e coniugi, ma anche tra membri di coppie di fatto. Scopriamo maggiori dettagli riguardo questa novità.

Pubblicato il 03/05/2018
agevolazioni e coppie di fatto
Attestato di rischio dinamico: la novità

Importante novità introdotta dall’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni), che amplia i casi di portabilità della Classe Universale (CU) della polizza.

Il provvedimento numero 72 dell’Istituto prevede due novità:

- sarà ammesso al beneficio anche il coniuge in regime di separazione dei beni;

- il legame alla base del nucleo potrà riguardare, oltre ai figli e ai coniugi delle coppie sposate, altre forme di unione civile, tra cui le coppie di fatto.

Per usufruire del privilegio tra compagni, occorrerà che inizialmente il mezzo passi di proprietà da uno all’altro: solo in questo modo l’acquirente acquisirà il diritto alla stessa classe di merito che aveva il cedente. 

La disposizione, di cui abbiamo accennato nella news "IVASS, ecco come cambia l’RC Auto", era stata posta in consultazione lo scorso gennaio e da questo momento sarà applicata ai nuovi contratti.

Tutti i casi di portabilità della CU

In particolare, il mantenimento della classe di merito potrà essere riconosciuto al coniuge in regime di separazione legale dei beni, al partner unito civilmente, alle coppie dello stesso sesso e al convivente che acquisisce la proprietà del veicolo a seguito di eredità. Ricordiamo che la classe di merito è espressa da un numero che varia tra 1 e 18, in base al quale viene calcolato il premio assicurativo nel periodo di osservazione: i clienti in classe 1 sono i più virtuosi, mentre quelli in classe 18 i più sinistrosi. Esistono compagnie che offrono classi interne superiori alla 1 (1a, 1b, 1c) dedicate a guidatori virtuosi ai quali le assicurazioni offrono premi assicurativi ancora più convenienti.

Fino ad oggi, i benefici sulla classe di merito erano concessi solo grazie all’applicazione della Legge Bersani. ll decreto permette al proprietario di un veicolo acquistato nuovo o usato di acquisire la stessa categoria di un mezzo circolante e assicurato già in suo possesso o in possesso di un componente del nucleo familiare convivente. Il Decreto Bersani è applicabile soltanto per l'acquisto di un veicolo (nuovo o usato) mai assicurato dal nuovo proprietario, che può prendere la classe di merito di un mezzo circolante e assicurato.

Fondamentale capire come muoversi in caso di attestato di rischio scaduto.

Arriva anche l’attestato di rischio dinamico

L’IVASS ha emanato un ulteriore provvedimento (il numero 71) che interviene sull’attestato di rischio e che potrà valutare con maggiore precisione la sinistrosità dell'assicurato. In particolare, l’attestato di rischio dovrà tenere conto degli incidenti pagati a ridosso o dopo la scadenza del contratto anche nei casi in cui l’assicurato abbia cambiato compagnia.

“Le modifiche proposte”, spiega in una nota l’Istituto di Vigilanza, “sono determinate dalla necessità di adeguare la normativa secondaria e la disciplina tecnica della Banca Dati degli Attestati di Rischio alla valutazione corretta della sinistrosità dell’assicurato, tenuto conto anche dei sinistri pagati fuori dal periodo di osservazione, oppure pagati dopo la scadenza del contratto, laddove, alla scadenza del contratto, l’assicurato abbia cambiato compagnia. Con l’introduzione delle norme proposte sarà pertanto possibile rilevare e valorizzare i sinistri, ai fini tariffari, indipendentemente dalla data di pagamento. Finalità evidentemente anti-elusive e antifrode a beneficio degli assicurati realmente virtuosi”.

Si risparmia confrontando le offerte assicurative

Entrambe le modifiche approvate permetteranno agli assicurati di ottenere vantaggi sul premio versato. Tuttavia, per tagliare ulteriormente il costo della polizza RC Auto basta utilizzare il portale Segugio.it, che consente di comparare le migliori polizze presenti sul mercato. All’utente basterà compilare un semplice form con le proprie generalità e i dati dell’autovettura per ottenere i preventivi delle principali compagnie. Il sistema di calcolo online fornirà risultati mirati per ogni profilo, analizzando in modo preciso e veloce tutte le informazioni inserite. Inoltre, permette di personalizzare i preventivi ottenuti selezionando le garanzie accessorie che il guidatore preferisce in base alle proprie esigenze.

Ipotizzando di voler assicurare una Bmw 320d (acquistata da un 40enne di Cagliari, prima classe di merito, nessun sinistro negli ultimi 5 anni, percorrenza media annua di 20.000 chilometri), si scopre che il miglior prezzo è quello praticato da Zurich Connect, 279,02 euro.

Il contratto prevede una copertura con formula di guida esperta (conducente con più di 25 anni) e garantisce massimali per danni alle cose e alle persone di 7,5 milioni di euro. La compagnia garantisce, solo per il primo sinistro, la rinuncia al diritto di rivalsa sia nei confronti del proprietario o locatario (leasing) del mezzo assicurato che nei confronti del conducente medesimo, quando questi risultino in stato di ebbrezza. Una condizione fondamentale per l’applicazione è che il tasso alcolemico rilevato sia comunque inferiore al limite stabilito dalla legge, maggiorato di 0,5 grammi per litro di sangue.

A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4,21 su 5 (basata su 151 voti)

Articoli correlati