logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Come scegliere la migliore assicurazione per il motorino 50cc?

Assicurazione ciclomotore: quali elementi tenere in considerazione nella scelta della polizza migliore per il motorino 50cc? In questo articolo i consigli per un check veloce sulle condizioni proposte, per fare una scelta consapevole e risparmiare sull'assicurazione.

migliore assicurazione motorino
Scegliere l'assicurazione per il motorino 50 cc migliore: la guida

Un tempo l'assicurazione per il motorino 50cc non era affatto obbligatoria e stava al buon senso dei singoli proprietari attivare una polizza per tutelarsi e tutelare gli altri utenti della strada. Ormai da molti anni non è più così, e assicurare il proprio ciclomotore è obbligatorio per tutti. Tuttavia orientarsi tra le moltissime offerte di assicurazioni per ciclomotori 50cc può non essere affatto semplice. E dunque ecco i nostri consigli per scegliere la migliore assicurazione per il motorino 50cc in base alle diverse esigenze degli utenti.

Fattori da considerare per scegliere un'assicurazione per motorino 50cc

Ecco quali sono gli elementi più importanti da prendere in considerazione quando si vuole assicurare il proprio ciclomotore:

  • Prezzo: sicuramente un fattore fondamentale. Ma puntare semplicemente sull'assicurazione per scooter 50 più economica può non essere una buona idea. Bisogna infatti accertarsi che la polizza includa le protezioni di cui si ha bisogno e che il prezzo basso non stia a significare una carenza di servizi.
  • Massimale: il massimale minimo che le assicurazioni auto e moto devono fornire è stabilito dal Codice delle Assicurazioni ed è uguale per tutte le compagnie assicurative, ma per la tua sicurezza potresti sentirti più tranquillo con un massimale superiore. Verifica che quello offerto dalla polizza corrisponda alle tue necessità.
  • Garanzie incluse: la garanzia per Responsabilità Civile è naturalmente quella obbligatoria per legge, ma potresti aver bisogno anche di altre tutele per le tue esigenze. Un esempio sono le garanzie per furto e incendio, che ti proteggono se il tuo motorino viene rubato o incendiato (con dolo o a causa di un incidente). Ma, se utilizzi il tuo ciclomotore per molto tempo, e se esso potrà servire a tuo figlio che è molto giovane, o se vuoi semplicemente sentirti più tutelato, puoi optare per una protezione Kasko. Quest'ultima garantisce l'intestatario della polizza anche se un sinistro avviene per sua responsabilità.
  • Comodità: vuoi un'assicurazione tradizionale, o una che puoi comodamente stipulare e rinnovare via web? La comodità è un fattore importantissimo per una polizza assicurativa che risolva i tuoi problemi, e non te ne ponga altri.
  • Assistenza: verifica che la tua polizza includa un servizio di assistenza in grado di essere al tuo fianco immediatamente nel momento del bisogno.

Come risparmiare sulle assicurazioni ciclomotori 50cc

Veniamo ora ai consigli che vi permetteranno di risparmiare sull'assicurazione per il vostro motorino.

Condividere la classe di rischio con un familiare

La Legge Bersani del 2007 ha offerto ad automobilisti e motociclisti un fantastico strumento per risparmiare sulla polizza assicurativa dei loro veicoli: la possibilità di condividere la classe di merito con un membro della famiglia. La classe di merito infatti è probabilmente il fattore che influisce di più sul premio da pagare, e ridurla rappresenta un vantaggio davvero notevole in termini di risparmio. Pensa per esempio a un motorino utilizzato da un ragazzo neopatentato, con la classe più alta.

Per poter usufruire di questa possibilità, però, bisogna che:

  • La persona che condivide la classe di merito di un'altra sia un membro convivente del nucleo familiare (come da Stato di Famiglia).
  • In famiglia esista già un veicolo della stessa categoria. In caso di un motorino bisognerà quindi che in famiglia ci sia già un'altra moto. Si può condividere la classe di merito solo assicurando veicoli della stessa categoria (auto con auto e moto con moto).
  • Il veicolo non deve essere già stato assicurato da un membro della propria famiglia. In pratica, si può approfittare della Legge Bersani solo se il veicolo è stato appena acquistato (anche se è usato).

Per usufruire della condivisione della classe di merito non è necessario che i veicoli siano assicurati con la stessa compagnia (anche se spesso le compagnie offrono sconti se si assicurano più veicoli). Inoltre, in caso di incidente del veicolo nuovo, la riduzione della classe di merito non si ripercuoterà sul veicolo che gli ha passato la classe.

Assicurazione ciclomotore più conveniente con la polizza temporanea o sospendibile

Spesso i motorini non vengono utilizzati tutto l'anno, ma rimangono fermi in garage durante i mesi più rigidi. In questo caso si può pensare a un'assicurazione ciclomotore 50 sospendibile o temporanea:

  • Un'assicurazione sospendibile è una polizza che è possibile “disattivare” per un certo periodo di tempo, quando non si utilizza il mezzo, per poi “riattivarla” quando serve. Ad ogni polizza si hanno a disposizione un certo numero di interruzioni per un periodo minimo e massimo di tempo totale. Il periodo in cui la polizza è stata inattiva viene poi recuperato, prolungando la durata della copertura. Ad esempio una polizza della durata di 12 mesi che parte da settembre 2020 e che viene sospesa tra dicembre e gennaio, durerà fino a novembre 2021.
  • Un'assicurazione temporanea è invece una polizza che ha una durata limitata, ad esempio due mesi o tre mesi. È ottima quando si utilizza un veicolo per periodi brevi, mentre diventa meno conveniente se il periodo si allunga. È l'ideale se usi il tuo motorino ad esempio solo durante l'estate, o mentre ti trovi in vacanza nella tua casa al mare.

Ultimo aggiornamento giugno 2021

A cura di: Valentina Fornelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 3 su 5 (basata su 6 voti)
Risparmia subito sulla polizza moto CONFRONTA OFFERTE

Domande correlate