Che fare in caso di sinistro se si è assicurati con Zurich Connect

Zurich Connect, come evidenziato dal provvedimento n. 0203123 del 06 settembre 2024 di IVASS, ha rinunciato all'autorizzazione all'esercizio dell'attività assicurativa nel ramo 10 (responsabilità civile autoveicoli terrestri) con l'uscita dal mercato italiano. Di conseguenza, le polizze auto, moto e furgone con scadenza successiva al 20 ottobre 2024 non possono essere rinnovate oltre la loro scadenza naturale. I clienti Zurich Connect devono, quindi, scegliere una nuova compagnia una volta terminato il contratto in essere.
In caso di sinistro, qualunque sia la compagnia assicurativa con cui hai contratto la polizza, è sempre bene compilare il modulo di constatazione amichevole (o CAI – constatazione amichevole di incidente), che è molto utile perché permette di chiarire le dinamiche del sinistro e di semplificare e velocizzare le pratiche per il risarcimento dei danni. Il modulo dovrà essere firmato da entrambi i conducenti coinvolti. Ciascuno dei due deve poi consegnarne una copia alla propria impresa di assicurazione entro 3 giorni dall'incidente.
In seguito, devi denunciare il sinistro alla compagnia Zurich Connect. Puoi effettuare la segnalazione in due modalità:
- online, utilizzando l’apposito form di denuncia del sinistro disponibile nella propria Area Riservata sul sito ufficiale www.zurich-connect.it;
- via telefono, chiamando il numero 02.83.430.000. In questo caso l’assicurato deve anche comunicare per iscritto quanto avvenuto, inviando via email all’indirizzo documenti@zurich-connect.it oppure via fax al numero 02.83.430.111 la constatazione amichevole d’incidente oppure, se esso non è stato compilato, specificando data e luogo del sinistro, cause, conseguenze e entità stimata del danno riportato.
Successivamente nell’area personale di Zurich-Connect troverai gli stati specifici di avanzamento della gestione della tua pratica, che sono:
- Stato segnalazione: indica che hai segnalato il sinistro e inviato la documentazione richiesta;
- Stato in avvio: il sinistro, in seguito alla ricezione dei documenti e delle informazioni fornite, è stato aperto e puoi seguirne l’iter direttamente nella tua area personale (potrai verificare tutti i tipi di danno, insieme all’aggiornamento dello stato della controparte e la possibilità di contattare il liquidatore per specifiche richieste);
- Stato in valutazione: questo stato significa che è stato incaricato un esperto di Zurich-Connect per la valutazione dei tuoi danni;
- Stato senza seguito: il sinistro è stato chiuso senza alcun pagamento;
- Stato pagamento: indica che ti è stato inviato il pagamento, di cui che potrai visualizzare l’importo, la data e le modalità di versamento;
- Stato reiezione: sulla base dei documenti ricevuti, il liquidatore ha inviato una lettera di contestazione senza procedere al pagamento.
Come risparmiare sulla polizza
Per scegliere una nuova polizza conveniente è possibile affidarsi al comparatore di Segugio.it per assicurazioni auto che consente, tramite il confronto dei preventivi, di individuare la proposta più conveniente sul mercato. Il comparatore consente di scegliere anche polizze moto e autocarro. La procedura è sempre la stessa: basta inserire il numero di targa del veicolo da assicurare (oppure, in alternativa, alcuni dati) per accedere a diversi preventivi da confrontare.
Come contattare l'Assistenza Clienti Zurich Connect
I clienti Zurich Connect hanno la possibilità di contattare, facilmente, il Servizio Clienti della compagnia per richieste di informazioni e per assistenza nella risoluzione dei problemi. Per tutti i dettagli in merito è possibile dare un'occhiata all'approfondimento dedicato a come contattare l'Assistenza di Zurich Connect.
Come accedere all'Area Personale Zurich Connect
Zurich Connect mette a disposizione un'area personale del suo sito ufficiale, accessibile anche via app, che consente ai clienti di poter gestire in autonomia la polizza. Consultando la guida dedicata al tema è possibile scoprire come accedere all'Area Personale Zurich Connect.
Come sospendere la polizza Zurich Connect
Una polizza Zurich Connect può includere una clausola di sospensione come parte delle condizioni contrattuali. Questa clausola consente di sospendere la validità di una copertura. Per scoprire come utilizzarla è possibile leggere l'approfondimento realizzato da Segugio su come sospendere la polizza Zurich Connect.
Ultimo aggiornamento gennaio 2025