logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

RCA settembre 2024: per assicurare un veicolo si spende il 5,5% in più

Secondo quanto riporta l’Associazione delle imprese assicurative, il premio medio delle polizze rinnovate prima delle tasse è passato, tra settembre 2023 e settembre 2024, da 326 a 344 euro (+5,5%). L’aumento è in linea con quanto registrato nei mesi di marzo e giugno di quest’anno.

A cura di: Enrico Campanelli
A cura di: Esperto di assicurazioni
Laureato in Economia e Commercio all'Università del Salento, si dedica alla scrittura di contenuti in ambito di assicurazioni per portali auto e blog di settore. Inizia a curare la sezione Assicurazioni di Segugio.it dal 2019.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura2 minuti
Pubblicato il 08/11/2024
pila di monete con modellino di macchinina e calcolatrice
In aumento i prezzi RCA

Gli ultimi dati dell’ANIA evidenziano nuovi rincari per i prezzi della polizza RCA auto (o Responsabilità Civile Autoveicoli). Per il totale dei contratti di tutti i veicoli a motore, censiti nel mese di settembre 2024, è stato calcolato un premio medio esentasse di 344 euro, in aumento del 5,5% rispetto allo stesso periodo del 2023 (quando era fermo a 326). L’incremento è sostanzialmente in linea con quanto registrato a marzo 2024 (+5,5%) e a giugno 2024 (+5,3%), mentre è in calo sul mese di dicembre 2023 (+6,2%). La statistica è relativa alla sola garanzia obbligatoria, escludendo le polizze flotta/assicurate con libro matricola e le polizze temporanee.

RCA: il trend dei premi per tipologie di veicoli

In particolare, per quanto riguarda le autovetture, il premio medio prima delle tasse è salito del 5,5%, passando da 330 euro a settembre 2023 a 348 euro a settembre 2024; stesso trend per i motocicli e i ciclomotori, che hanno fatto segnare rispettivamente un +9,5%, da 235 a 257 euro e un +6,4%, da 165 a 176 euro.

Secondo l’ANIA, la crescita dei premi medi è spiegabile con l’aumento registrato dalle principali voci del costo dei sinistri, a causa dell’elevata inflazione.

Ricordiamo che, al fine di stimare l’effetto complessivo sulla spesa degli assicurati, è necessario tener conto delle imposte (15,7%) e del contributo al Servizio Sanitario Nazionale (10,5%): il peso di entrambe è pari al 26,2% del premio prima delle tasse. Dunque, per le autovetture l’importo dopo le tasse è passato da 416 euro di settembre 2023 a 439 euro di settembre 2024, per i motocicli da 296 a 324 euro e per i ciclomotori da 208 a 222 euro.

Confronta le offerte di RC auto e risparmia Fai subito un preventivo

RC Auto: la convenienza di confrontare le tariffe

La polizza per l’auto e per la moto è un obbligo per tutti i proprietari in Italia, con un costo che varia in base alla compagnia. Per questo motivo, è fondamentale confrontare i prezzi tra le diverse assicurazioni, una prassi che consente di risparmiare sul premio annuale.

In particolare, affidandosi al comparatore Segugio.it si può individuare la polizza più conveniente tra le offerte delle migliori compagnie online.

Un esempio? Ipotizziamo la richiesta di un guidatore 60enne (prima classe di merito da almeno due anni, zero sinistri con colpa negli ultimi 5 anni, patente mai sospesa, percorrenza media di 5.000 chilometri annui), che vuole assicurare un’auto Citroen C1 1.0 5 porte Pinko immatricolata nel 2006.

Il miglior prezzo arriva dalla compagnia Genertel, che fa pagare solo 211,24 euro (importo aggiornato al mese di novembre 2024). La polizza auto di Genertel applica una formula di guida esperta, che consente l’utilizzo dell’auto a tutti i conducenti con più di 25 anni: qualora il veicolo venisse guidato da un conducente di età inferiore, alla garanzia Responsabilità Civile si applicherà una franchigia di 350 euro supplementare a quella eventualmente già presente.

L’assicurazione copre anche la responsabilità civile per i danni causati a terzi:

  • dal traino di eventuali rimorchi;
  • dalla circolazione in aree private, non aperte al pubblico;
  • in conseguenza di incendio o scoppio del veicolo entro il 3% del massimale.

Ricordiamo che Genertel può agire in rivalsa per i sinistri che avvengono:

  • con il conducente privo della patente di guida;
  • quando il conducente guida sotto l’influenza di alcool, stupefacenti o psicofarmaci;
  • quando il veicolo non è in regola da più di due mesi con la revisione.

Le offerte di RC auto online a novembre 2024:

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 61,20 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 159,00 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 159,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 164,00 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 181,03 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 181,32 €
Polizza Auto Linear 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 184,50 €
Polizza Auto Quixa Total Quality 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 191,00 €
Polizza Auto Quixa 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 205,00 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Articoli correlati

RC Auto: i prezzi si stabilizzano dopo anni di aumenti

RC Auto: i prezzi si stabilizzano dopo anni di aumenti

Rallenta finalmente la crescita del premio medio RCA dopo anni di rincari e si registrano cali in alcune Regioni, tra cui Molise, Abruzzo e Sicilia. I recenti aumenti hanno portato gli italiani a cambiare maggiormente assicuratore, ma non ancora a sufficienza.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo