Incentivi auto 2024: bonus esauriti per le endotermiche
Gli incentivi statali consentono di ottenere importanti sconti sul prezzo di listino delle auto nuove. Gli unici contributi disponibili fino al 31 dicembre sono per le vetture con emissioni di CO2 comprese tra 21 e 60 g/km, in cui rientrano le ibride plug-in.
Sono terminati a fine ottobre 2024 gli incentivi auto per i modelli a benzina, gasolio, bi-fuel e ibridi non ricaricabili. Le risorse stanziate dal Governo erano di 403 milioni di euro, utilizzabili per comprare vetture ad emissioni medio-basse (CO2 61-135 g/km) con prezzo massimo di 42.700 euro e accesso a uno sconto variabile tra i 1.500 e i 3.000 euro, in base alla classe ambientale dell'auto da rottamare. Per usufruire nuovamente di questi incentivi si dovrà aspettare il 2025.
Incentivi auto: quali sono ancora disponibili?
Con gli incentivi per auto elettriche esauriti lo scorso 3 giugno, gli unici bonus disponibili fino al 31 dicembre 2024 sono quelli per le ibride plug-in. Al 7 novembre, il portale ecobonus riporta un fondo per queste vetture di circa 80 milioni di euro.
In particolare, il contributo che i singoli acquirenti ottengono è pari a:
- 8.000 euro rottamando un'automobile Euro 0, Euro 1 ed Euro 2;
- 6.000 euro rottamando un'automobile Euro 3;
- 5.500 euro rottamando un'automobile Euro 4;
- 4.000 euro senza rottamazione.
L’incentivo è maggiorato del 25% per chi è in possesso di un ISEE inferiore ai 30 mila euro. Nel dettaglio, si ottiene un importo di:
- 10.000 euro rottamando una vettura fino a Euro 2;
- 7.500 euro con rottamazione di una vettura Euro 3;
- 6.875 euro rottamando una vettura Euro 4;
- 5.000 euro senza rottamazione o con rottamazione di una vettura Euro 5.
Ricordiamo che il prezzo di listino della vettura acquistata, incluso di IVA, IPT e messa su strada, deve essere inferiore o pari a 54.900 euro.
Come ottenere il bonus
La procedura è attivata dal concessionario, che deve:
- registrarsi al portale ecobonus;
- prenotare il contributo – caricando il contratto concluso per la nuova auto, il consenso informato dell’acquirente per il requisito di mantenimento della proprietà per 12 mesi e in caso di ISEE sotto i 30.000 euro l’apposita dichiarazione che lo attesti.
In seguito, lo stesso venditore eroga l’incentivo al cliente sotto forma di sconto sul prezzo di listino della vettura.
Auto nuova: quanto costa assicurare una ibrida plug-in?
È bene tenere a mente che si può risparmiare sul premio con Segugio.it, il portale specializzato nella comparazione online delle assicurazioni più convenienti per ogni tipologia di utente, scelte tra le tante offerte dalle varie compagnie partner.
Ad esempio, ipotizziamo la richiesta di un automobilista 42enne (coniugato, prima classe di merito da almeno due anni, zero sinistri negli ultimi 5 anni, patente mai sospesa, percorrenza media di 15.000 chilometri ogni dodici mesi), residente a Caderzone Terme (provincia di Trento), che vuole assicurare una Cupra Formentor 1.5 e-Hybrid immatricolata nel 2024.
Il portale indica come miglior prezzo, aggiornato al 7 novembre 2024, quello proposto dalla compagnia Linear, 300,37 euro. L’assicurazione propone una formula di guida esperta, che permette l’utilizzo del mezzo a tutti i conducenti di età superiore ai 26 anni. Linear applica una rivalsa fino a un massimo di 3.000 euro se al momento del sinistro il conducente non coincide con una persona che ha compiuto 26 anni e conseguito la patente da almeno 3 anni.
La garanzia offerta da Linear prevede un massimale minimo di 6,45 milioni di euro per danni alle persone e 1,3 milioni di euro per danni alle cose, indipendentemente dal numero di persone coinvolte nel sinistro. Ricordiamo che il massimale copre anche la responsabilità civile per i danni causati a terzi dal traino di eventuali rimorchi e dalla circolazione in aree private, non aperte al pubblico.
Le offerte di RC auto online a novembre 2024:
Assicurazione Auto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni | 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose | da 61,20 € |
Polizza Auto Prima Ripara Prima | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 159,00 € |
Polizza Auto Bene Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 159,00 € |
Polizza Auto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 164,00 € |
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 173,88 € |
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 181,03 € |
Polizza Auto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 181,32 € |
Polizza Auto Linear | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 184,50 € |
Polizza Auto Quixa Total Quality | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 191,00 € |
Polizza Auto Quixa | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 205,00 € |
Leggi le nostre Linee guida Editoriali