RC Autocarro: le assicurazioni per l’autocarro più convenienti di luglio 2023
Il servizio di comparazione di Segugio.it consente agli utenti di risparmiare sul premio RC Autocarro individuando le migliori proposte tra quelle offerte dalle varie compagnie partner: qui di seguito, un esempio delle polizze autocarro più convenienti di questo mese in quattro Comuni.
Gli autocarri e in genere tutti i veicoli commerciali destinati al trasporto di cose possono circolare su strada pubblica solo se assicurati con una polizza RC Autocarro.
Si tratta di una copertura che ha una durata annuale, come tutte le assicurazioni di responsabilità civile autoveicoli: uno dei parametri fondamentali per calcolare il premio RC Autocarro è la portata del mezzo, intesa come la massima capacità di carico.
RC Autocarro: risparmia comparando i prezzi
Attraverso il comparatore Segugio.it è possibile individuare l’assicurazione autocarro più conveniente tra quelle offerte dalle varie compagnie online partner. Utilizzando il form di simulazione del portale abbiamo calcolato i preventivi, aggiornati al 24 luglio 2023, per quattro diversi Comuni. Tutte le proposte ipotizzano la richiesta di un 49enne (prima classe di merito da almeno due anni, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa) che vuole assicurare un autocarro Citroen Berlingo seconda serie 1.6 HDi 75CV Van immatricolato nel 2010; il veicolo è adibito al trasporto merci e percorre mediamente 20.000 chilometri l'anno.
RC Autocarro: ecco le più convenienti di luglio
A Udine si distingue il preventivo Linear, con un premio di 572,88 euro. La compagnia offre una copertura con formula di guida libera, consentendo l’utilizzo dell’autocarro a qualsiasi conducente abilitato, e che può essere sospesa fino a due volte l’anno – tranne nei casi in cui manchi meno di un mese alla scadenza della polizza.
L’assicurazione autocarro di Linear copre anche i danni causati dal guidatore ai terzi a seguito del traino di eventuali rimorchi. Ricordiamo che la compagnia rinuncia ad esercitare l’azione di rivalsa se al momento dell’incidente il conducente guida con patente scaduta, purché il documento successivamente rinnovato consenta l’utilizzo del veicolo indicato in polizza.
A Pordenone e Oristano l’offerta più conveniente arriva dal preventivo Genertel, che fa pagare rispettivamente 266,00 euro e 324,00 euro. La polizza Genertel ammette alla guida del veicolo assicurato solo i conducenti di età superiore ai 25 anni e che hanno conseguito la patente da più di due anni: qualora al momento del sinistro si trovasse alla guida un conducente non autorizzato (dunque di età inferiore o con meno di due anni di patente) Genertel applicherà una franchigia dell’importo di 350 euro oltre a quella eventualmente prevista.
L’assicurazione avvantaggia il proprio assicurato coprendo anche i danni causati dai passeggeri e i danni a terzi in caso di incendio o scoppio del veicolo entro il 3% del massimale; in più, garantisce il risarcimento dei danni causati involontariamente dal guidatore a terzi durante le operazioni di carico e scarico, a patto però che siano eseguiti senza l’utilizzo di mezzi meccanici.
A Floridia, provincia di Siracusa, la convenienza passa dal preventivo GenialClick, che applica una tariffa di 307,00 euro per i dodici mesi di contratto. Il massimo danno risarcibile dalla polizza è di 6,5 milioni di euro sia per i danni alle cose che per quelli alle persone; l’assicurazione copre anche i danni provocati a terzi dall'incendio del veicolo non conseguente alla circolazione, compresa l'esplosione del carburante non seguita da incendio, con il limite massimo di 100.000 euro per ogni sinistro.
GenialClick applica la formula di guida esperta, che consente la guida dell’autocarro assicurato ai soli conducenti di età superiore ai 23 anni: se al momento del sinistro si trova alla guida un conducente di età inferiore, la compagnia ha il diritto di richiedere al proprio assicurato i danni risarciti ai terzi fino ad un massimo di 5.000 euro.
Leggi le nostre Linee guida Editoriali