RC Autocarro: le assicurazioni autocarro più convenienti di maggio 2023
Le compagnie partner del comparatore Segugio.it consentono di risparmiare sul premio dell’assicurazione autocarro: ecco un esempio dei preventivi più convenienti di questo mese nei Comuni di Gorizia, Grosseto, Avellino e Montevago (provincia di Agrigento).
Gli utenti che vogliono assicurare un autocarro hanno le stesse esigenze di chi stipula una polizza per l’auto o la moto: il fine principale è trovare la copertura che offre maggiori garanzie alla tariffa più bassa sul mercato. Un consiglio per individuare la polizza giusta è di comparare i preventivi di più assicurazioni online.
Meglio rivolgersi a CercAssicurazioni.it
Il portale confronta le RC Autocarro più convenienti offerte dalle compagnie assicurative partner.
Qui di seguito riportiamo i preventivi, aggiornati al 18 maggio, per quattro Comuni italiani, che ipotizzano la richiesta di una assicurazione per una Fiat Panda 1.3 MJT Van, immatricolata nel 2012, di proprietà di un commerciante 63enne (nessun sinistro negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa, prima classe di merito da almeno un anno). Il veicolo è adibito al trasporto merci comuni (uso conto proprio) e percorre mediamente 10 mila chilometri l'anno.
RC Autocarro: ecco le più convenienti di questo mese
A Gorizia si distingue la tariffa del preventivo Linear, che prevede un premio di 506,33 euro. La compagnia avvantaggia gli utenti offrendo un'assicurazione con formula di guida libera – consente l’utilizzo dell’autocarro a qualsiasi guidatore abilitato – e che può essere sospesa fino a due volte l’anno (tranne nei casi in cui manchino trenta giorni alla scadenza della polizza). La polizza di Linear copre anche la responsabilità civile per i danni causati a terzi dal traino di eventuali rimorchi; inoltre, rinuncia ad esercitare l'azione di rivalsa se al momento del sinistro il conducente guida con patente scaduta.
A Grosseto e Avellino l’offerta più conveniente arriva dal preventivo Genertel, al costo rispettivamente di 382,00 euro e 448,36 euro e con una formula di guida esperta che ammette conducenti con più di 25 anni. Qualora al momento del sinistro si trovasse alla guida un conducente meno esperto, si applicherà una franchigia di 350 euro supplementare a quella eventualmente già presente. L’assicurazione copre anche la responsabilità civile per i danni causati a terzi dalla circolazione in aree private (non aperte al pubblico) e i danni a terzi in conseguenza di incendio o scoppio del veicolo entro il 3% del massimale.
Per la sola città di Avellino, la polizza Genertel include nel premio due garanzie accessorie: si tratta della tutela legale, con un massimale di 15 mila euro, e dell’assistenza stradale. Quest’ultima garantisce, tramite la struttura organizzativa di Europ Assistance, l'assistenza necessaria nel caso in cui il veicolo assicurato dovesse restare immobilizzato a seguito di guasto, incidente, incendio e furto. L’assistenza stradale copre le spese per l'invio di un mezzo per il traino del veicolo o per la sua riparazione in loco, le spese d'albergo in caso di sosta forzata per almeno una notte e mette a disposizione un autocarro in sostituzione nel caso in cui la riparazione dovesse richiedere più di otto ore di manodopera.
A Montevago, provincia di Agrigento, la convenienza passa dal preventivo GenialClick, che applica una tariffa di 255,00 euro per i dodici mesi di contratto. Il massimale è di 6,5 milioni di euro sia per i danni alle cose che per quelli alle persone, mentre la formula di guida applicata è quella esperta, che consente la guida del mezzo assicurato ai soli conducenti di età superiore ai 23 anni. Qualora al momento del sinistro si trovasse alla guida un conducente con età non autorizzata, la compagnia applicherà una rivalsa fino ad un massimo di 5.000 euro. Una cartatteristica dell'assicurazione è che copre i danni provocati a terzi dall'incendio del veicolo non conseguente alla circolazione, compresa l'esplosione del carburante non seguita da incendio, con il limite massimo di 100.000 euro per ogni sinistro.
Leggi le nostre Linee guida Editoriali