logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

RC Auto: fino a 170 euro di risparmio comparando a 25 giorni dalla scadenza della polizza

Negli ultimi due mesi i prezzi RC Auto hanno iniziato a calare, aprendo opportunità di risparmio per i consumatori. Il consiglio per massimizzare il risparmio è di effettuare la comparazione online a 3 o 4 settimane dalla scadenza della polizza, quando i premi RC sono mediamente più bassi.

A cura di: Emanuele Anzaghi
A cura di: Esperto di assicurazioni
Fondatore nel 2008 di CercAssicurazioni.it, tra i primi broker assicurativi digitali in Italia, ha contribuito alla crescita del settore delle polizze online. Ricopre oggi il ruolo di Vicepresidente di Segugio.it e Managing Director per l’area assicurativa di Moltiply Group, dove guida lo sviluppo di servizi innovativi per confrontare e scegliere le migliori coperture assicurative al prezzo più conveniente per gli utenti.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 13/02/2024
accordo tra due parti
Quando effettuare la comparazione online dei prezzi RC Auto?

Dopo un 2023 di forti rincari, da dicembre i premi RC Auto hanno iniziato ad assestarsi e a mostrare lievi segnali di calo, secondo i dati dell’Osservatorio di Segugio.it. Questi primi segnali rappresentano per i consumatori un’opportunità per risparmiare sul preventivo dell'assicurazione auto attraverso la comparazione online.

Qual è il momento migliore per effettuare la comparazione?

Dalle ricerche effettuate dagli utenti sul sito nel mese di gennaio 2024, si nota come la maggior parte, il 40,3%, lo abbia fatto a ridosso della scadenza della polizza, fino a 5 giorni prima. Il 23,1% lo ha fatto invece da 6 a 15 giorni dalla scadenza, il 21% tra i 16 e i 30 giorni e il 15,5% oltre i 30 giorni.

Da un’analisi svolta da Segugio.it – il portale leader nel mercato italiano della comparazione tramite internet di prodotti assicurativi, utilities e prodotti di credito – per capire quale sia il momento migliore per confrontare le polizze, risulta che i prezzi sono mediamente più bassi a circa 25 giorni dalla scadenza. Infatti, i premi sono più alti quando si è oltre i 30 giorni, ma anche quando si è a ridosso della scadenza.

Questo andamento dei prezzi ha due motivazioni principali:

  • se la comparazione avviene oltre i 30 giorni, le banche dati pubbliche, utilizzate dalle compagnie assicurative per accertare i dati inseriti dagli utenti, sono spesso incomplete. Di conseguenza, il prezzo offerto sarà più alto per riflettere questa incertezza;
  • se la comparazione avviene a ridosso della scadenza, invece, alcune compagnie considerano questo comportamento come indice di disorganizzazione o fretta da parte del consumatore – questo può riflettersi anche sullo stile di guida e portare quindi a premi mediamente più alti.
Confronta le RC auto e risparmia fai subito un preventivo

Il consiglio di Segugio.it

Dunque, è sempre bene sfruttare la comparazione e confrontare le assicurazioni online circa 3 o 4 settimane prima della scadenza. Il risparmio potenziale comparando nel periodo giusto è di circa 170 euro, dal confronto tra il prezzo minimo a 25 giorni dalla scadenza e il massimo a ridosso della stessa.

RC Auto 2024: un esempio dei prezzi di febbraio

Ipotizziamo la richiesta di una automobilista 50enne - convivente, impiegata, prima classe di merito da almeno due anni, patente mai sospesa, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, percorrenza media annua di 10.000 chilometri - residente a Challant Saint Victor (provincia di Aosta), che vuole assicurare una Audi A3 30 TDI S Tronic Sport (anno di immatricolazione 2020, alimentazione a gasolio, ricovero notturno del veicolo in box privato).

Secondo Segugio.it, la tariffa più conveniente è proposta dal preventivo Quixa, che fa pagare un premio di 287,00 euro – prezzo aggiornato al 13 febbraio 2024. L’assicurazione applica una formula di guida esperta, che consente l’utilizzo del mezzo assicurato a tutti i guidatori di età superiore ai 22 anni.

Quixa risarcisce fino a 6,45 milioni di euro per danni alle persone e fino a 1,3 milioni di euro per i danni alle cose. Ricordiamo che la polizza copre anche le spese medico veterinarie sostenute per la cura di lesioni riportate dall’animale a bordo del veicolo assicurato, a condizione però che il trasporto sia effettuato secondo quanto disposto dal Codice della Strada, che le lesioni siano compatibili con la dinamica dell’incidente e che lo stesso sia riscontrabile attraverso un danno alla carrozzeria o alla meccanica della vettura. L’estensione opera fino a un massimale di 500 euro e per un solo incidente durante l’annualità assicurativa.

Le RC auto online più economiche di febbraio 2024:

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 111,84 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 152,00 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 153,27 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 160,00 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 163,60 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 166,00 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Polizza Auto Linear 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 184,17 €
Polizza Auto Quixa Total Quality 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 191,00 €
Polizza Auto Verti Ripara 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose da 194,62 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati

Incentivi auto elettriche 2025: prenotazioni al via dal 15 ottobre

Incentivi auto elettriche 2025: prenotazioni al via dal 15 ottobre

Dal 15 ottobre 2025 partono gli incentivi statali per l'acquisto di auto elettriche nuove: i contributi, fino a 11.000 euro, riguardano chi ha un ISEE fino a 40 mila euro e rottama una vecchia vettura con classe ambientale fino a Euro 5. Previsti anche bonus fino a 20.000 euro per i veicoli commerciali leggeri.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo