logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

RC Auto: dopo anni di calo, nel 2022 aumenti oltre il 10%

Lo scorso dicembre il premio RC Auto è stato di 369,7 euro, +10,6% rispetto all’anno precedente. Diverse le cause: aumento dell’inflazione, maggiore circolazione delle auto e aggiornamento delle tabelle di Milano e degli importi per il risarcimento del danno biologico di lieve entità.

A cura di: Emanuele Anzaghi
A cura di: Esperto di assicurazioni
Fondatore nel 2008 di CercAssicurazioni.it, tra i primi broker assicurativi digitali in Italia, ha contribuito alla crescita del settore delle polizze online. Ricopre oggi il ruolo di Vicepresidente di Segugio.it e Managing Director per l’area assicurativa di Moltiply Group, dove guida lo sviluppo di servizi innovativi per confrontare e scegliere le migliori coperture assicurative al prezzo più conveniente per gli utenti.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 17/01/2023
costo rc auto in aumento
RC Auto: nel 2022 aumenti oltre il 10%

Si inverte il trend dei prezzi delle polizze RC Auto.

L’Osservatorio assicurativo auto di Segugio.it – società leader nella distribuzione online di prodotti di credito e nella comparazione di prodotti assicurativi e utilities – evidenzia come dopo tre anni di continuo calo dei premi, il 2022 sia stato caratterizzato da un netto cambio di rotta: sebbene ancora lontano dai valori del 2018 (454,8 euro), a dicembre 2022 il prezzo medio per l’RC Auto è stato di 369,7 euro, in aumento del 10,6% rispetto all’anno precedente quando si era attestato a 334,3 euro.

RC Auto: le ragioni degli aumenti

Gli aumenti sono stati graduali e continui nel corso dell’anno e trovano spiegazione in una serie di fenomeni che hanno avuto impatto sul mercato assicurativo quali:

  • La forte crescita dell’inflazione, che secondo i dati provvisori dell’Istat relativi al NIC (indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività), ha registrato una crescita media nel 2022 dell’8,1%, segnando il dato maggiore dal 1985, con evidenti ripercussioni sul costo dei sinistri e delle riparazioni;
  • L’aumento della circolazione, in seguito alla riduzione delle restrizioni legate al Covid, ha accresciuto la frequenza degli incidenti del 9% secondo i dati Ania;
  • L’aggiornamento delle tabelle di Milano, ossia lo strumento che regola su scala nazionale gli importi per i risarcimenti dei danni non patrimoniali e l’aggiornamento, da parte del Mise, degli importi per il risarcimento del danno biologico per lesioni di lieve entità, con conseguenti aumenti intorno al 7%.
Confronta le RC auto e risparmia fai subito un preventivo

Il trend nelle varie Regioni e Province

Secondo l’analisi svolta da Segugio.it, gli aumenti anche se con portata diversa hanno colpito tutte le Regioni. In sole 5 Regioni si registra una crescita dei premi inferiore al 10% e sono: Molise (+5%), Liguria (+6,8%), Marche (+7,4%), Campania (+7,5%) ed Emilia-Romagna (+7,6%).

Le 5 Regioni più colpite dagli aumenti, con rincari oltre il 15% sono state invece: Valle d’Aosta (+23,2%), Trentino-Alto Adige (+18,8%), Umbria (+16,1%), Basilicata (+15,7%) e Puglia (+15,3%).

Approfondendo il campione a livello provinciale, la situazione si fa più variegata:

  • due Province mostrano un premio mediamente in calo (Crotone con un -7,1% e Fermo con un -5%) e altre tre hanno registrato un premio invariato con aumenti inferiori all’1% (Asti +0,1%, Rimini +0,4% e Piacenza +0,5%);
  • la quasi totalità delle Province registra aumenti superiori al 5% e i rincari maggiori si registrano a Imperia (+32,5%), Benevento (+26,2%), Siena (+24,4%), Aosta (+23,2%) e Mantova (+22,9%);
  • tra le Province più popolose Roma (+11,8%), Milano (+9,5%), Torino (+10,2%) hanno registrato valori molto vicini alla media, mentre Napoli (+7,5%) e Palermo (+15,2%) hanno registrato un valore rispettivamente più basso e più alto di quello medio italiano, pari al +10,6%.

Un esempio dei prezzi con il nuovo anno

Avvalendosi di un servizio come Segugio.it è possibile in pochi minuti confrontare le assicurazioni auto più convenienti per te.

Simuliamo la richiesta di un automobilista 60enne (impiegato, prima classe di merito da almeno due anni, nessun sinistro negli ultimi 5 anni, percorrenza media di 20.000 chilometri), residente a Fontanafredda (provincia di Pordenone), che vuole assicurare una Volvo V40 CC (alimentazione a gasolio, immatricolata nel 2013).

Il miglior preventivo, aggiornato al 17 gennaio 2023, è proposto da GenialClick, che garantisce un premio di 163,00 euro per i dodici mesi di contratto. Una delle caratteristiche dell’assicurazione è che copre anche i danni materiali e diretti provocati a terzi dall'incendio del veicolo non conseguente alla circolazione (compresa l'esplosione del carburante non seguita da incendio), con un limite massimo di 100.000 euro per sinistro. Ricordiamo che GenialClick è il marchio assicurativo 100% on line di Allianz Direct, la compagnia diretta del Gruppo Allianz nata dall’evoluzione di Genialloyd.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati

Cresce il costo medio dell’RC Auto: +3,7% nel secondo trimestre 2025

Cresce il costo medio dell’RC Auto: +3,7% nel secondo trimestre 2025

Nel periodo aprile-giugno 2025, il prezzo medio dell’RC Auto in Italia è salito a 415 euro, con una crescita moderata ma continua. Le variazioni più significative si riscontrano nelle province di Aosta, Roma e Viterbo, con aumenti annui del premio medio rispettivamente del 5,6%, 5,6% e 5,5%.

RC Auto a giugno 2025: rincari in calo, ma i prezzi restano alti

RC Auto a giugno 2025: rincari in calo, ma i prezzi restano alti

Il premio medio RC Auto è aumentato su base annua di oltre il 3%, segnando un rallentamento rispetto agli anni precedenti. La crescita del premio ha riguardato tutte le categorie di veicoli: per le autovetture l’importo è salito del 4%, mentre motocicli e ciclomotori hanno fatto segnare rispettivamente un +7% e +7,3%.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo