Quali sono le sanzioni per l’eccesso di velocità?
Il Codice della Strada punisce questa infrazione con una multa pesante, da 42 euro a 2.174 euro, e la perdita dei punti dalla patente di guida: l’importo delle sanzioni viene aumentato di un terzo se l’eccesso di velocità viene rilevato tra le dieci di sera e le sette del mattino.

L’eccesso di velocità è una delle infrazioni più frequenti commesse dai guidatori italiani.
L'infrazione viene disciplinata dall’articolo 142 del Codice della Strada, che stabilisce la progressività delle sanzioni amministrative applicate a chi non rispetta i limiti di velocità.
In particolare, la sanzione varia:
- dai 42 ai 173 euro se si superano i limiti di non oltre 10 km/h (chilometri orari);
- da 173 euro a 695 euro, con la perdita di 3 punti patente, se il limite si supera di oltre 10 km/h e di non oltre 40 km/h;
- da 544 euro a 2.174 euro, con la sospensione della patente da uno a tre mesi e la perdita di 6 punti dalla patente, se la velocità viene superata di oltre 40 km/h ma di non oltre 60 km/h;
- da 847 euro a 3.389 euro, con sospensione della patente da sei a dodici mesi e la perdita di 10 punti dalla patente, se il limite viene superato di oltre 60 km/h.
In caso di recidiva, ossia la stessa trasgressione nel biennio successivo alla prima infrazione:
- la sospensione della patente passa da 8 a 18 mesi se si superano i limiti da 40 a 60 km/h;
- è disposta la revoca della patente se il superamento è di oltre 60 km/h.
Gli importi da pagare sono aumentati di un terzo quando l’eccesso di velocità è commesso tra le ore 22 e le ore 7 del giorno seguente.
Limiti di velocità: quali sono
L’articolo 142 riporta anche la massima velocità a cui si può viaggiare in base al tipo di strada.
In particolare, la velocità da non superare è di:
- 130 km/h in autostrada;
- 110 km/h su strade extraurbane principali;
- 90 km/h su strade extraurbane secondarie ed extraurbane locali;
- 50 km/h nei centri abitati.
Ricordiamo che per i neopatentati cambiano i limiti su strade extraurbane e autostrade, con la velocità che scende rispettivamente a 90 km/h e 100 km/h. Il limite vale per i successivi 3 anni dal conseguimento della patente.
I pericoli dell’eccesso di velocità
Guidare a una velocità superiore a quella consentita può portare a conseguenze molto gravi in termini di sicurezza stradale: infatti, aumenta la probabilità di essere coinvolti o causare un sinistro.
Ricordiamo che in quest’ultimo caso si è soggetti anche alla penalizzazione sulla classe di merito al rinnovo della polizza RC Auto e al conseguente aumento del premio. In tema di assicurazione, non possiamo non menzionare il servizio offerto da Segugio.it, il portale che individua in soli tre minuti i preventivi delle assicurazioni auto più convenienti tra le soluzioni messe a disposizione dalle agenzie partner.
Un esempio? Un assicurato 67enne della provincia di Trento (prima classe di merito da almeno un anno, patente mai sospesa, nessun sinistro negli ultimi 5 anni, percorrenza media annua di 10 mila chilometri), che richiede un’assicurazione per una Kia Niro 1.6 GDi (alimentazione benzina, immatricolata nel 2018), spende solo 167,00 euro grazie al preventivo Allianz Direct.

Una delle caratteristiche dell’assicurazione è che prevede un importo del massimale pari a 6,5 milioni di euro sia per i danni alle persone che per i danni alle cose. La polizza applica la formula di guida esperta, che ammette alla guida dell'auto assicurata automobilisti di età superiore ai 23 anni: qualora al momento del sinistro si trovasse alla guida un conducente diverso da quello autorizzato, la compagnia applicherà una rivalsa fino ad un massimo di 5.000 euro.
Le offerte di RC auto online di marzo 2024:
Assicurazione Auto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni | 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose | da 114,24 € |
Polizza Auto Prima Ripara Prima | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 153,00 € |
Polizza Auto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 154,00 € |
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto Bene Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 157,38 € |
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 173,88 € |
Polizza Auto Linear | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 179,25 € |
Polizza Auto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 181,32 € |
Polizza Auto Quixa Total Quality | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 191,00 € |
Polizza Auto Verti Ripara | 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose | da 192,15 € |
Leggi le nostre Linee guida Editoriali