logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

RC Auto, il trend delle tariffe dal 2013

Il prezzo medio delle polizze auto ha fatto segnare un deciso calo tra il 2013 e il 2022. Ma il conflitto russo-ucraino ha bruscamente interrotto la lunga fase di discesa delle tariffe: alla base degli aumenti del 2023 ci sono i maggiori costi dei sinistri.

A cura di: Enrico Campanelli
A cura di: Esperto di assicurazioni
Laureato in Economia e Commercio all'Università del Salento, si dedica alla scrittura di contenuti in ambito di assicurazioni per portali auto e blog di settore. Inizia a curare la sezione Assicurazioni di Segugio.it dal 2019.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 22/03/2024
firma contratto assicurazione auto
Prezzi RC Auto: trend dai dati IVASS

Negli ultimi 10 anni il prezzo medio delle polizze auto è sceso del 23%. Il dato è stato evidenziato dal consigliere IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) Riccardo Cesari, che all’incontro promosso dal Garante per la sorveglianza dei prezzi ha presentato i risultati dell’IPER, l’Indagine sui Prezzi Effettivi dell’RC Auto.

Dall’indagine si nota che la riduzione delle tariffe è stata ininterrotta fino al 2022 e ha avuto due importanti effetti positivi:

  • la convergenza del prezzo medio RC Auto dell’Italia con quello medio dell’area Euro (il differenziale è passato da 200 euro a meno di 50 euro);
  • la convergenza dei prezzi, in Italia, a livello interprovinciale, con il differenziale Napoli-Aosta (utilizzato come spread dell’RC auto) che si è dimezzato grazie a una discesa dei prezzi nelle aree del Sud superiore a quella del Nord.

Il consigliere IVASS pone l’attenzione su una serie di interventi normativi che hanno favorito questa discesa dei prezzi, tra cui:

  • il provvedimento sui colpi di frusta e sull’attività antifrode delle imprese;
  • la costruzione dell’Archivio Integrato Antifrode (AIA);
  • la dematerializzazione del contrassegno assicurativo;
  • la digitalizzazione del certificato assicurativo.
Confronta le RC auto e risparmia fai subito un preventivo

RC Auto: incremento dei prezzi dalla fine del 2022

Analizzando nel dettaglio i dati IPER, risulta che il calo dei prezzi delle polizze si è interrotto con la crisi internazionale della guerra in Ucraina e la conseguente impennata dell’inflazione.

I rialzi sono iniziati nel trimestre settembre-dicembre del 2022, con il picco che è stato raggiunto a luglio-settembre del 2023 – più 7,5% sullo stesso periodo dell’anno precedente. Alla base di questi aumenti ci sono i maggiori costi dei sinistri: il premio, infatti, dipende dalla frequenza con cui i sinistri si verificano e dal loro costo medio.

Un esempio delle tariffe del 2024

È sempre opportuno effettuare un confronto dei diversi preventivi su Segugio.it: in questo modo, si può individuare l'assicurazione auto più conveniente tra le offerte delle compagnie partner. Il portale consente anche di personalizzare i preventivi ottenuti selezionando le garanzie accessorie preferite.

Ipotizziamo la richiesta di un automobilista 72enne – avvocato, prima classe di merito da almeno due anni, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa, percorrenza media annua di 10 mila chilometri – residente a Milano, che vuole assicurare una Volkswagen T-Cross 1.0 benzina immatricolata nel 2024.

La soluzione più conveniente arriva dal preventivo Genertel, che al 22 marzo propone un premio di 192,78 euro per i dodici mesi di contratto. La polizza di Genertel prevede una formula di guida esperta, che consente l’utilizzo dell’auto assicurata a tutti i conducenti di età superiore ai 25 anni e che abbiano conseguito la patente da più di due anni. In caso di sinistro da parte di un guidatore non autorizzato, Genertel applicherà una franchigia di 350 euro oltre a quella eventualmente prevista.

Il contratto offre anche la copertura dei danni a terzi in conseguenza di incendio o esplosione del veicolo entro il 3% del massimale; in più, copre la responsabilità civile per i danni causati a terzi dal traino di eventuali rimorchi.

L’assicurazione, invece, non opera per i sinistri che avvengono:

  • con il conducente privo della patente di guida;
  • quando il conducente guida sotto l’influenza di alcool, stupefacenti o psicofarmaci;
  • subiti dai terzi trasportati se il trasporto non è effettuato in conformità;
  • quando il veicolo non è in regola da più di due mesi con la revisione.

Le offerte di RC auto online di marzo 2024:

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 108,00 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 157,38 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 159,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 162,00 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 166,00 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Polizza Auto Linear 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 179,25 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 181,32 €
Polizza Auto Quixa Total Quality 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 191,00 €
Polizza Auto Verti Ripara 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose da 200,81 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati

Auto e vacanze: i controlli da fare prima di mettersi in viaggio

Auto e vacanze: i controlli da fare prima di mettersi in viaggio

Prima di partire è consigliabile fare un check-up completo al proprio veicolo. Con controlli mirati si vanno a verificare alcuni aspetti fondamentali dell'auto, come il livello dell’olio motore, il funzionamento del climatizzatore e l’usura di freni e pneumatici.

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

La vendita di auto nuove ha registrato un calo di oltre il 17% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, riflettendo l’esaurimento degli incentivi. Numeri positivi solo per le immatricolazioni delle vetture ibride non ricaricabili, +4,9% su giugno 2024 e una quota che sale al 43,6% e delle ibride plug-in, +3,7%.

Migliore assicurazione auto luglio 2025: trova le RCA più convenienti

Migliore assicurazione auto luglio 2025: trova le RCA più convenienti

Segugio.it è il portale che consente di risparmiare sul premio dell'assicurazione auto, grazie al confronto delle offerte delle migliori compagnie online partner: qui di seguito, riportiamo le RCA più convenienti di luglio 2025 nei Comuni di Boccioleto, Aosta, Udine, Brescia, Faenza e Macerata.

Polizze Fwu: arriva la prima causa in Italia

Polizze Fwu: arriva la prima causa in Italia

Un gruppo di risparmiatori ha avviato una causa legale correlata al fallimento della compagnia assicurativa lussemburghese Fwu Life Insurance, il cui crack ha coinvolto oltre 110 mila clienti italiani, per un investimento complessivo stimato tra i 300 e i 360 milioni di euro.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo