Patente digitale nel 2024: ecco come funzionerà
Con It Wallet sarà possibile per gli utenti conservare la patente in formato digitale, rendendola accessibile direttamente dal proprio smartphone. La digitalizzazione della patente consentirà di ridurre i rischi di smarrimento, di furto e anche di falsificazione del documento.

Novità importanti per il documento di guida. Entro la fine del 2024 sarà disponibile in Italia la patente digitale, che verrà caricata sul nuovo portafoglio IT Wallet – o portafoglio di identità digitale.
In particolare, IT Wallet permetterà di conservare direttamente sullo smartphone una copia digitale autenticata dei principali documenti di cui l’utente necessita. Dunque, oltre alla patente, ci saranno anche la carta d’identità e la tessera sanitaria e in futuro non si esclude l'aggiunta della tessera elettorale. IT Wallet, la cui sperimentazione inizierà entro la prima metà dell’anno, verrà integrata entro all’interno dell’App IO, a cui si accede tramite Spid o carta d’identità elettronica.
I vantaggi della patente digitale
La digitalizzazione ridurrà al minimo il pericolo di smarrimento del documento di guida, nonché l’eventuale falsificazione o furto. Inoltre, verrà facilitato il lavoro delle forze dell’ordine in caso di accertamento o di necessità.
Un ulteriore vantaggio sarà la possibilità di ricevere una notifica per l’avvicinarsi della scadenza della patente: in questo modo, il guidatore si metterà al riparo da conseguenze che derivano dal circolare con il documento scaduto.
Patente scaduta: quali sanzioni si rischiano?
Ricordiamo che l’accertamento da parte degli agenti porta all’applicazione di una sanzione amministrativa di importo compreso tra i 160 e i 644 euro, oltre a subire il ritiro della patente scaduta; il guidatore, dal momento in cui è stato sanzionato, ha 10 giorni di tempo per procedere al rinnovo della patente.
La patente va portata sempre con sé
Secondo l’articolo 180 del Codice della Strada, per poter circolare con veicoli a motore il conducente deve avere sempre con sé il documento di guida: chi non lo rispetta rischia una sanzione compresa tra i 42 euro e 173 euro (da 26 a 102 euro per i ciclomotori). Il guidatore ha anche l’obbligo di presentare la patente presso l'ufficio indicato dell'agente accertatore, pena ulteriori provvedimenti sanzionatori.
Tra i documenti da portare con sé c’è anche il certificato di assicurazione. Tuttavia, una circolare del 2016 del Ministero dell'Interno consente al guidatore di esibire il documento assicurativo agli agenti anche tramite copia su smartphone. A proposito di RC Auto, è sempre bene cercarla su Segugio.it, il portale online che confronta le assicurazioni auto più convenienti proposte dalle varie compagnie partner.
Un esempio? Utilizzando il form di simulazione del portale, ipotizziamo la richiesta di un automobilista 51enne residente in provincia di Udine – commerciante, convivente, prima classe di merito da almeno due anni, patente mai sospesa, zero sinistri negli ultimi cinque anni, percorrenza media annua di 10.000 chilometri – che vuole assicurare una Kia Picanto prima serie (alimentazione benzina/GPL) immatricolata nel 2009.

Il portale consiglia quale miglior tariffa il preventivo GenialClick, che per i dodici mesi di contratto fa pagare solo 182,00 euro (prezzo aggiornato al mese di gennaio 2024). La polizza applica sempre la formula di guida esperta: pertanto il veicolo sarà sempre guidabile dal proprietario e da tutti i maggiori di 23 anni, purché non siano neopatentati.
In tema di garanzie, GenialClick copre anche i danni materiali e diretti provocati a terzi dall'incendio del veicolo non conseguente alla circolazione (compresa l'esplosione del carburante non seguita da incendio) con il limite massimo di 100.000 euro per ogni sinistro.
Le RC auto online più economiche di gennaio 2024
Assicurazione Auto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni | 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose | da 110,28 € |
Polizza Auto Prima Ripara Prima | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 145,00 € |
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto Bene Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 157,38 € |
Polizza Auto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 158,00 € |
Polizza Auto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 168,66 € |
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 173,88 € |
Polizza Auto Linear | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 179,25 € |
Polizza Auto Genertel | 25 milioni di € per le persone e per le cose | da 188,97 € |
Polizza Auto Quixa Total Quality | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 191,00 € |
Leggi le nostre Linee guida Editoriali