logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Mercato moto 2023: la crescita continua anche ad aprile

Aumentano ancora le immatricolazioni di nuove moto: nel quarto mese dell’anno sono state vendute oltre 33 mila due ruote (più 16,4%). Il Benelli TRK 502 è il modello più venduto tra le motociclette, mentre nel segmento scooter primeggia la Honda SH 350.

Pubblicato il 11/05/2023
moto che viaggia su strada statale
Crescono ad aprile le vendite di nuove moto

Il mercato italiano delle moto fa segnare numeri positivi per il quarto mese consecutivo.

Dopo gli incrementi di gennaio, febbraio e marzo (rispettivamente +37,7%, +20,9% e +26,6%), le immatricolazioni registrano ad aprile 2023 un +16,4% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Il dato arriva dal report di Confindustria ANCMA, l’Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori, secondo cui le vendite di due ruote si sono attestate sulle 33.605 unità.

Il segmento degli scooter è ancora una volta quello più apprezzato dagli acquirenti, con 16.611 mezzi immatricolati e un incremento del 22,54%; bene anche le motociclette, +10,8% e 15.384 veicoli venduti, e i ciclomotori, che con 1.610 unità vendute salgono del 13,14%.

I modelli di moto più venduti di aprile

Nel segmento scooter (cilindrata superiore ai 50 centimetri cubici) il più venduto risulta essere l'Honda SH 350, con 1.362 modelli messi su strada. La seconda posizione è occupata dall’Agility 125 di Kymco (808 immatricolazioni), seguito da altri tre modelli Honda, ossia l’SH 125 (803), l’SH 150 (727) e l’ADV 350 (693 unità).

Per le motociclette si distinguono il Benelli TRK 502/502X (617 esemplari venduti), la Honda Africa Twin CRF 1100 (398 esemplari) e la Bmw R 1250 GS (367). Tra i modelli più in voga ci sono anche la Yamaha Tracer 9 (355), la Yamaha Ténéré 700 (377), la Honda CB 750 Hornet (320), la Moto Morini X-cape (291), la Moto Guzzi V7 (278) e la Yamaha MT-07 (267).

Infine, i ciclomotori: le maggiori vendite di aprile hanno riguardato Piaggio Liberty 50 (267 esemplari targati), Fantic Motor (127), Beta RR 50 Motard (98) e Sym Symphony 50 (69).

Confronta le RC moto e risparmia fai subito un preventivo

Moto elettriche: ad aprile le vendite tornano in positivo

Dopo i cali dei primi tre mesi dell’anno, i dati di ANCMA evidenziano un’inversione del trend delle immatricolazioni. In particolare, ad aprile si registra un +11,12%, con 1.019 unità messe su strada.

Ricordiamo che le elettriche sono l’unica tipologia di moto per cui è ancora disponibile l’incentivo statale – per le moto con propulsore termico i fondi si sono esauriti a gennaio 2023. Il contributo consiste in uno sconto del 40% sul prezzo di listino, fino a un massimo di 4.880 (IVA inclusa) e con contestuale rottamazione di un veicolo della stessa categoria omologato nelle classi fino a Euro 3. Senza rottamazione, lo sconto scende al 30% del prezzo d’acquisto e fino a un massimo di 3.660 euro (IVA inclusa).

Moto: per assicurarle basta rivolgersi a Segugio.it

Il portale online confronta in modo gratuito le migliori assicurazioni moto offerte dalle varie compagnie partner.

Un esempio? Ipotizziamo la richiesta di un motociclista 45enne (impiegato, prima classe di merito da almeno due anni, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa, unico conducente, percorrenza media di 5.000 chilometri ogni dodici mesi), residente a Sondrio, che vuole assicurare una moto Yamaha MT-07 immatricolata nel 2023.

La polizza con la miglior tariffa, aggiornata all’ultima settimana di aprile, arriva dal preventivo Quixa, che fa pagare un premio di soli 119,00 euro. La compagnia applica un massimale di 6,45 milioni di euro per i danni alle persone e 1,3 milioni di euro per i danni alle cose e avvantaggia l'assicurato coprendo anche la responsabilità civile dei trasportati per i danni che gli stessi possono cagionare a terzi durante la circolazione del mezzo. Quixa applica la formula di guida libera e non quella esclusiva: dunque, tutti i conducenti sono abilitati alla guida del veicolo, senza limitazioni di età.

A cura di: Enrico Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Articoli correlati