RC Moto: le assicurazioni per la moto più convenienti di maggio 2023
I motociclisti che devono assicurare la propria due ruote possono risparmiare sul premio RC Moto grazie al portale Segugio.it: qui di seguito, i preventivi più convenienti di questo mese nelle città di Trento, Novara, Reggio Emilia, Pescara e Salerno.
Gli ultimi dati assicurativi riportano un aumento dei costi per il comparto delle due ruote. Secondo l’Osservatorio Moto di maggio 2023, elaborato da Segugio.it, il best price RC Moto – ricavato dalla media delle migliori offerte trovate dagli utenti tramite simulazioni sul portale – si è attestato sui 291,3 euro, un valore più alto del 27,57% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
In molte Regioni si sono registrate percentuali di aumento superiori alla media nazionale: tra queste, troviamo Valle d’Aosta, +40,42%, Umbria, +32,56%, Lazio, +31,97%, Emilia Romagna, +31,06%.
Le migliori tariffe RC moto si trovano su Segugio.it
Il portale avvantaggia i guidatori confrontando le assicurazioni moto più convenienti proposte dalle varie compagnie partner.
Qui di seguito, riportiamo i preventivi, aggiornati al 12 maggio, per cinque diversi capoluoghi italiani. Tutte le offerte riguardano un generico assicurato 51enne (quarta classe di merito, patente mai sospesa, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, percorrenza media annua di 2.000 chilometri) che vuole stipulare una polizza per una moto Harley Davidson Sportster 883 53 CV.
RC Moto: ecco le polizze più convenienti di maggio 2023
A Trento e Reggio Emilia la tariffa più conveniente è del preventivo Linear, rispettivamente 145,79 euro e 154,33 euro. Il massimale della polizza è quello minimo previsto dalla legge (6,45 milioni per danni alle persone e 1,3 milioni di euro per quelli alle cose) e garantisce anche la responsabilità civile per i danni causati a terzi dalla circolazione in aree private non aperte al pubblico. L'RC Moto di Linear applica una formula di guida libera, che consente la guida della moto a qualsiasi conducente in possesso dell’apposita patente.
A Novara si distingue il preventivo Quixa, che applica un premio di 152,00 euro. La polizza copre anche la responsabilità civile dei trasportati per i danni che gli stessi possono involontariamente cagionare a terzi durante la circolazione del veicolo. Anche Quixa limita la rivalsa qualora il sinistro sia causato da persona in stato di ebbrezza, ma per un importo massimo di 5 mila euro.
A Pescara si può contare sul preventivo Zurich Connect, che fa pagare 172,06 euro. Zurich Connect copre anche la garanzia ricorso terzi in caso di incendio, esplosione o scoppio del veicolo per fatto non inerente alla circolazione stradale entro il limite di massimale di 150.000 euro per sinistro.
Ricordiamo che nel caso in cui il veicolo assicurato sia guidato da persona in stato di ebbrezza, o sotto l’influenza di sostanze stupefacenti, la compagnia limiterà la rivalsa fino a 2.500 euro. L’assicurazione rinuncia invece a esercitare il diritto di rivalsa se al momento del sinistro il conducente guida con patente scaduta, purché il documento venga rinnovato entro 90 giorni dalla data dell'incidente.
A Salerno la convenienza passa dal preventivo ConTe.it, con un premio di 343,99 euro: particolarmente alto il massimale per i danni alle persone, fino a 10 milioni di euro, mentre per i danni alle cose è di 1,3 milioni di euro. La polizza ConTe.it garantisce anche i danni causati a terzi da esplosione, scoppio o incendio del veicolo con un massimale di 250.000 euro per annualità assicurativa (escludendo però i danni dovuti a dolo o colpa grave).
In alternativa, ConTe.it offre la formula Sospensione gratuita, a un costo di 365,89 euro. Si tratta di una polizza che consente di sospendere il contratto fino a due volte durante l’anno assicurativo; in più, questa polizza include l’assistenza stradale in caso di guasto o sinistro 24 ore su 24.
Leggi le nostre Linee guida Editoriali