Giovani e assicurazione auto: quali sono le tendenze del mercato
Il mercato delle assicurazioni si evolve e cambia: ecco quali sono le ultime tendenze, con i giovani che prediligono le polizze integrate, perché più semplici e veloci da acquistare grazie alla tecnologia digitale. E scopri come trovare una polizza RC auto vantaggiosa a luglio 2024.

Il mercato delle RC auto si evolve e cambia. E le compagnie assicurative si adeguano alle nuove tendenze. Per esempio: le polizze integrate stipulate su piattaforme tecnologiche ad hoc sono sempre più richieste. Soprattutto dai giovani. Infatti, secondo un report realizzato da Boston Consulting Group, le nuove generazioni sembrano essere quelle maggiormente aperte all’innovazione: a livello globale, l’84% della Gen Z e il 75% dei Millennial affermano che comprerebbero un prodotto embedded insurance contro il 59% della Gen X e il 46% dei Baby Boomer.
In media il 30% delle giovani generazioni acquisterebbe polizze integrate su auto e viaggi. Si stima, per esempio, che il mercato globale dell’embedded insurance nei viaggi e nell’hospitality aumenterà da 18,8 miliardi di dollari del 2023 a 37 miliardi entro il 2030 (+97%), con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 9,67%.
Giovani attratti dalle polizze “embedded”
I Millennial e la Gen Z sono noti come consumatori “point-and-click”, preferiscono processi d’acquisto semplici e rapidi, specialmente quando si tratta di prodotti assicurativi: non vogliono investire ore leggendo documenti complessi o interagendo ripetutamente con un agente per acquistare una polizza, cercano invece immediatezza e trasparenza, prediligendo il formato digitale. Inoltre, non vogliono preoccuparsi dell’assicurazione quando acquistano beni o servizi, ma desiderano che sia inclusa o comunque disponibile al momento dell'acquisto: si parla, a questo proposito di polizze “embedded”.
Stando al recente report “Embedded Auto Insurance” realizzato da Polly Insurance, 4 persone su 5 appartenenti alla Gen Z e ai Millennial ritengono che l’assicurazione dovrebbe essere parte del processo di acquisto dell’auto, ritenendo il 75% più conveniente acquistare veicolo e assicurazione insieme. Ugualmente, se parliamo dei viaggi, ormai da tempo è diffusa la tendenza a comprare un’assicurazione contestualmente all’acquisto dei biglietti per i viaggi in treno o in aereo, oltre che per le prenotazioni di alloggi.
Mercato assicurativo evolve, innovazione tecnologica cruciale
“Questi dati evidenziano come in un mondo sempre più connesso e digitale, l’embedded insurance sia diventata una necessità, sia per le giovani generazioni, migliorando l’esperienza utente, sia per le compagnie assicurative, dimostrandosi la strada migliore da perseguire per evolversi e rimanere competitive”, commenta Tommaso Giovannini, practice manager insurance di Mia-Platform, tech company italiana specializzata nella creazione e accelerazione di piattaforme e applicazioni digitali anche in ambito assicurativo.
“Il mercato evolve, subentrano nuovi asset digitali, le esigenze dei consumatori sono in costante evoluzione e la tecnologia è la chiave per colmare questo gap - aggiunge Giovannini -. È fondamentale che il portale del rivenditore sia integrato con i sistemi della compagnia assicurativa”.
Assicurazione auto: come trovare un’offerta conveniente
Se sei alla ricerca di un’offerta assicurazione auto vantaggiosa, un radar del risparmio è il comparatore di Segugio.it. Questo strumento digitale e gratuito consente di formulare un preventivo “su misura” per la RC auto, calcolato esclusivamente in base ai dati da te indicati. Infatti, con pochi e semplici click, puoi confrontare le proposte delle compagnie partner. Occorre inoltre ricordare che è sufficiente inserire i dati una volta sola per avere decine di preventivi differenti con diverse compagnie assicurative e scoprire la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Oltre alla copertura obbligatoria per poter circolare, con il tool di Segugio.it, senza costi e nessun impegno, è possibile completare la propria polizza anche con le garanzie accessorie che sono facoltative. Per esempio: incendio e furto, atti vandalici, kasko, assistenza stradale, tutela legale, agenti atmosferici. C’è infine da ricordare che, in qualsiasi momento, è possibile richiedere anche l’assistenza telefonica gratuita chiamando il numero verde 800 999 555.
Le offerte di RC auto online a giugno 2024:
Assicurazione Auto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni | 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose | da 114,24 € |
Polizza Auto Prima Ripara Prima | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 153,00 € |
Polizza Auto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 154,00 € |
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto Bene Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 157,38 € |
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 173,88 € |
Polizza Auto Linear | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 179,25 € |
Polizza Auto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 181,32 € |
Polizza Auto Quixa Total Quality | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 191,00 € |
Polizza Auto Verti Ripara | 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose | da 192,15 € |
Leggi le nostre Linee guida Editoriali