logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Le RC Ciclomotore più convenienti di settembre 2024

Il costo dell'RC Ciclomotore varia a seconda di diversi fattori, tra cui le caratteristiche dell’assicurato e la sua località di residenza: qui di seguito, riportiamo le assicurazioni più convenienti per un guidatore 57enne nei Comuni di La Salle, Ronchi dei Legionari, Maccastorna, Lucca, Teramo, Salerno e Lecce.

A cura di: Enrico Campanelli
A cura di: Esperto di assicurazioni
Laureato in Economia e Commercio all'Università del Salento, si dedica alla scrittura di contenuti in ambito di assicurazioni per portali auto e blog di settore. Inizia a curare la sezione Assicurazioni di Segugio.it dal 2019.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 25/09/2024
segugio.it offerte rc ciclomotore 2024
Offerte di RC Ciclomotore a settembre 2024

I ciclomotori sono moto con una cilindrata massima di 50 centimetri cubici, oppure con potenza non superiore ai 4 kiloWatt nel caso siano equipaggiati del solo motore elettrico. Questi veicoli possono essere guidati a partire da 14 anni d’età con la patente AM, oppure con qualsiasi patente superiore: per poter circolare, sono soggetti all’obbligo di targa, revisione periodica e assicurazione RC.

Come scegliere l'assicurazione RC Ciclomotore

L'utente che vuole individuare l’assicurazione ciclomotore più conveniente per il proprio profilo di assicurato deve affidarsi a Segugio.it, il comparatore che confronta le polizze delle migliori compagnie online sul mercato.

Per avere un riscontro, riportiamo i preventivi per sei diversi Comuni italiani. Le simulazioni, aggiornate al 25 settembre 2024, ipotizzano la richiesta di un motociclista 57enne (coniugato, commerciante, ottava classe di merito, zero sinistro negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa, percorrenza media di 2.000 chilometri l’anno) che vuole assicurare uno scooter Piaggio Vespa 50 Sprint immatricolato a luglio del 2015.

Confronta le RC ciclomotore e risparmia fai subito un preventivo

RC Ciclomotore, ecco le più convenienti di Segugio.it

A Teramo, Maccastorna (provincia di Lodi), Lecce e Salerno l'assicurato può scegliere il preventivo ConTe.it, che fa pagare rispettivamente 109,09 euro, 110,87 euro, 252,20 euro e 278,21 euro. ConTe.it prevede la formula di guida esclusiva, che consente la guida del ciclomotore assicurato alla sola persona indicata come conducente principale, e un massimale di 10 milioni di euro per i danni alle persone e 1,3 milioni di euro per i danni alle cose.

Il contratto copre anche:

  • i danni causati dalla circolazione in aree private, purché aperte alla pubblica circolazione;
  • la responsabilità civile dei trasportati e i danni che questi possono involontariamente causare durante la circolazione;
  • i danni causati a terzi da incendio, scoppio o esplosione del veicolo fino ad un massimo di 250.000 euro per annualità assicurativa, esclusi i danni dovuti a dolo o colpa grave del conducente/assicurato.

A Lucca si distingue il preventivo 24hassistance, che con la polizza Motoplatinum offre un premio di 223,76 euro; la compagnia 24hassistance propone una copertura RC che può essere sospesa gratuitamente durante l'anno di validità della polizza.

L'assicurazione consente l'accesso ai servizi digitali di Moto.App-livello Adventure, con cui è possibile:

  • controllare e gestire lo stato di manutenzione del ciclomotore;
  • visualizzare i percorsi effettuati;
  • monitorare in tempo reale la posizione del veicolo – ricevendo un alert in caso di spostamento a motore spento o batteria staccata.

Per usufruire dei vantaggi MOTO.APP è necessario installare il dispositivo Io.

A Ronchi dei Legionari, provincia di Gorizia, e La Salle, provincia di Aosta, si distingue il preventivo Quixa, con un premio di 225,00 euro e 280,00 euro. La copertura di Quixa prevede la formula di guida libera, che consente l’uso del ciclomotore a tutti i conducenti abilitati (senza limiti di età), e in caso di sinistro risarcisce i terzi danneggiati per un importo fino a 6,45 milioni di euro per i danni alle persone e fino a 1,3 milioni di euro per i danni alle cose. In tema di garanzie, l’assicurazione interviene anche per i danni involontariamente cagionati a terzi in caso di incendio del motorino che non si trovi in circolazione fino a un massimo di 150 mila euro per ogni sinistro.

Le offerte di RC moto a settembre 2024:

Assicurazione Moto Massimale Prezzo
Polizza Moto Prima.it 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 89,63 €
Polizza Moto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 93,39 €
Polizza Moto 24hassistance WeRepair 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 118,28 €
Polizza Moto 24hassistance 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 121,10 €
Polizza Moto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 129,00 €
Polizza Moto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 135,00 €
Polizza Moto Genertel 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 145,31 €
Polizza Moto Linear Sospendibile 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 145,79 €
Polizza Moto Verti 10 milioni di € per le persone, 4 milioni di € per le cose da 150,57 €
Polizza Moto 24hassistance Satellitare 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,92 €
Polizza Moto 24hassistance WeRepair Satellitare 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 218,12 €
Polizza Moto Quixa 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 289,00 €
Confronta le RC moto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati

I vantaggi di muoversi in città con il ciclomotore

I vantaggi di muoversi in città con il ciclomotore

Il ciclomotore è il mezzo ideale per spostarsi in città, grazie alla sua agilità nel traffico e alla facilità di parcheggio. Offre un notevole risparmio economico e contribuisce a ridurre l’inquinamento urbano. Perfetto per chi cerca una soluzione pratica, veloce e sostenibile per gli spostamenti quotidiani.

Passaggio di proprietà ciclomotori 2025: procedure e costi

Passaggio di proprietà ciclomotori 2025: procedure e costi

Per i ciclomotori, il passaggio di proprietà richiede procedure specifiche, tra cui la comunicazione di sospensione e l’aggiornamento del certificato di circolazione. Ecco i documenti necessari, i costi da sostenere e le tempistiche da rispettare per completare correttamente la pratica senza rischi di sanzioni.

Confronta le RC moto e risparmia Fai subito un preventivo