Le migliori assicurazioni viaggio di ottobre 2023
È sempre il periodo giusto per preparare le valigie e partire. Anche a ottobre gli italiani non rinunciano ai viaggi. Si opta per lo più per i fine settimana nelle città d'arte o anche in località di mare e vacanza. Per ridurre al minimo gli imprevisti è bene sottoscrivere un'assicurazione viaggio.

Viaggi brevi e all’insegna del relax. Città d’arte e località di mare e montagna le mete più ricercate nelle ultime settimane. Sono queste le vacanze degli italiani ad ottobre. Sebbene l’estate sia ormai terminata, non c’è infatti alcuna volontà di mettere via le valigie. In agenda viaggi sia in Italia che all’estero.
La maggior parte dei turisti punta ai fine settimana o a viaggi leggermente più lunghi, ma non sono pochi anche gli italiani che stanno progettando di raggiungere mete più lontane. Tra le destinazioni cerchiate in rosso vi sono Egitto, Vietnam e India, ma anche le capitali europee sono sempre molto gettonate.
Come viaggiare in sicurezza?
Informarsi è il primo passo per viaggiare in sicurezza. È sempre bene, soprattutto quando si varcano i confini nazionali, conoscere la cultura e le abitudini del Paese che andremo a visitare. Va data importanza principalmente all’aspetto sanitario per affrontare al meglio eventuali problemi di salute durante il soggiorno.
La chiave per annullare gli inconvenienti, anche quelli di natura pratica come l’annullamento del viaggio o lo smarrimento dei bagagli, è sottoscrivere un’assicurazione viaggio.
Queste polizze sono pensate per tutelare i viaggiatori contro gli imprevisti che si possono verificare in vacanza. Oggi la maggior parte delle compagnie propone assicurazioni viaggio con copertura in caso di Covid-19.
L’offerta per questi tipi di prodotti è davvero ampia. Ecco perché affidarsi a Segugio.it può essere la strada migliore per scegliere la polizza che più risponde alle rispettive esigenze.

Tra i partner c’è Imaway che offre uno sconto del 12% a chi sottoscrive l’assicurazione viaggio. I clienti possono scegliere tra tre diversi tipi di copertura:
- Imaway Easy;
- Imaway Smart;
- Imaway Top.
Tutte le coperture Imaway sono attive in caso di Covid-19. I massimali in viaggio sono al top: previste spese mediche fino a 5 milioni di euro per chi viaggia in USA e in Canada. La compagnia si avvale di una rete sanitaria di oltre 12.700 centri medici convenzionati e 55.000 professionisti in tutto il mondo. La centrale operativa e gli operatori che si occupano della sicurezza in viaggio dei contraenti sono in Italia. I clienti possono fare affidamento su un team multilingue con le competenze e la forza di un network internazionale: l’assistenza tecnica e medica è garantita 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno.

Sconto di 10 euro e promozioni per famiglie. Questa la formula proposta da Holins, che assicura tutti i viaggiatori senza limiti di età. Tutte le polizze prevedono la copertura (spese mediche, assistenza e annullamento) da epidemie e pandemie (incluso Covid-19) e maggiori costi in caso di fermo sanitario in corso di viaggio. La compagnia offre un’ampia protezione per eventuali danni e spese impreviste e assicura assistenza specializzata continua 7 giorni su 7 e 24 ore su 24. La vasta offerta di polizze consente di accontentare le richieste di tutti i tipi di clienti, dalle famiglie ai gruppi, dagli studenti agli uomini d’affari, con la massima trasparenza e la semplicità di una sottoscrizione e una gestione completamente online.

Sconto del 15%, spese mediche fino a 5 milioni di euro con franchigia zero e prodotti 100% italiani. Sono questi i punti di forza di Frontier che propone in ogni caso la copertura di spese mediche anche per il Covid-19. Le versioni Smart e Top coprono anche fermi sanitari all'estero, come in caso di quarantena. Su richiesta è previsto anche il certificato tradotto in inglese. Il team di consulenti di Frontier è sempre a disposizione dei clienti per dubbi e domande sia prima che dopo la sottoscrizione dell’assicurazione viaggio. L’assistenza è garantita h 24 e 7 giorni su 7 quando si è in viaggio.
Leggi le nostre Linee guida Editoriali