Le migliori assicurazioni viaggio di agosto 2025
Un'assicurazione viaggio garantisce una protezione completa contro gli imprevisti che si possono verificare sia prima sia durante una vacanza già programmata. Di prodotti sul mercato ce ne sono tanti che si contraddistinguono per costi, servizi offerti e tipologie di rischio.

Nove italiani su dieci resteranno in Italia durante le vacanze estive. Il 12% dei vacanzieri, invece, si dirigerà verso destinazioni estere, optando per il mare in Paesi esteri vicino all’Italia (57,0%), per le grandi capitali europee (16,4%) e per i mari tropicali o le località esotiche (10,7%). Nel Belpaese, nella classifica delle regioni più gettonate, ci sono Toscana, Emilia-Romagna, Sicilia, Puglia, Lombardia, Campania e Sardegna. Il 76,9% dei vacanzieri opterà per il mare, il 16% prediligerà montagna, laghi e località termali, mentre il restante 4,2% sceglierà località d’arte e cultura.
I dati sono quelli rilevati dall’indagine di Tecnè realizzata per la Federalberghi. In vacanza andranno ben 36,1 milioni di italiani; il periodo esaminato è quello che va da giugno a settembre. Un terzo dei vacanzieri (33,6%) farà più di un periodo di vacanza oltre quello principale. Di questi, il 41,3% trascorrerà fuori casa almeno un altro periodo di svago; il 31,4% ne farà due e il 17,5% farà tre periodi di vacanza tra giugno e settembre. Si conferma infatti il trend, già in atto da tempo, di dividere in più tranche le ferie estive.
Dall’analisi emerge ancora che la spesa per le vacanze si spalmerà su più componenti della filiera turistica. Il 28,7% del budget è destinato ai pasti (colazioni, pranzi e cene), il 23,6% al pernottamento, il 21,1% alle spese di viaggio, l’11,2% allo shopping e il 15,4% per tutte le altre spese, come divertimenti, escursioni e gite. Due vacanzieri su tre (il 66,6%) faranno uso della propria macchina per raggiungere la loro meta. Il 20,7% viaggerà in aereo e il 4,4% in treno.
Qual è la migliore polizza viaggio ad agosto 2025?
Oggi per proteggersi dagli imprevisti e tutelare le proprie vacanze è bene sottoscrivere un’assicurazione viaggio. Avere una polizza significa poter far fronte ad eventuali eventi improvvisi e poter ricevere cure mediche in altri Paesi, come gli Stati Uniti, dove ad esempio la sanità è privata. Si possono riscontrare problemi simili anche in Africa, in Sud e Centro America ed in Asia, dove oltre alla questione delle spese mediche, può subentrare quello dell’assistenza.
Per scegliere il prodotto più conveniente, Segugio.it ha scelto come partner alcune compagnie leader nel settore delle polizze viaggio.

È il caso di Coverwise, che garantisce un elevato standard di protezione e servizio ai propri clienti. La polizza viaggio include la copertura Covid-19 come standard per tutte le garanzie. La compagnia fornisce assistenza immediata 24/24. Le assicurazioni viaggio Coverwise hanno un costo a partire da 9,35 euro.

Tra le migliori polizze viaggio di agosto c’è quella firmata Amex Agenzia Assicurativa che offre una copertura H24 per qualsiasi tipo di inconveniente. I clienti possono scegliere tra vari tipi di pacchetti e tra polizze annuali multiviaggio, pensate per chi viaggia spesso, e viaggio singolo. La compagnia garantisce un servizio eccellente in ogni fase del rapporto con i clienti.

Per partire e lasciare a casa i pensieri c’è Holins. La compagnia propone polizze di qualità a prezzi competitivi. Previsto il pagamento diretto delle spese mediche in caso di emergenza. Inoltre, la gestione sinistri è online e con rimborso rapido. Il servizio clienti è al 100% italiano. Per qualsiasi emergenza, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, la centrale operativa è a disposizione dei clienti. Con Holins si può viaggiare in tutto il mondo, ad eccezione delle Nazioni o Aree nelle quali il Ministero degli Esteri della Repubblica Italiana sconsiglia di viaggiare e/o soggiornare.
Leggi le nostre Linee guida Editoriali