logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Cosa copre l’assicurazione di annullamento viaggio?

L'assicurazione di annullamento viaggio è una polizza che risarcisce in caso di annullamento di un viaggio. Attenzione però: esistono specifiche condizioni presenti nella polizza stessa che ne consentono l'attivazione. Le condizioni variano da compagnia a compagnia.

A cura di: Davide Raia
A cura di: Esperto di mercati energetici, telefonia e assicurazioni
Dal 2007 inizia a collaborare come editor per agenzie di comunicazione e importanti realtà editoriali italiane, specializzandosi nella realizzazione di contenuti legati a tariffe energetiche, telefoniche e assicurative. Dal 2024 inizia a collaborare con Segugio.it.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Aggiornato il 24/10/2024
due ragazzi si scambiano il passaporto e il biglietto per il viaggio
Polizza annullamento viaggio: cos'è e cosa copre

L'assicurazione di annullamento viaggio è una polizza che rimborsa le spese in caso di cancellazione di un viaggio, per motivi specifici previsti dal contratto. Questa polizza è sempre una scelta prudente perché consente di prevenire qualsiasi imprevisto ed evitare perdite economiche significative.

Eventi coperti dalla polizza

Ogni compagnia assicurativa offre coperture diverse, ma la maggior parte delle polizze di annullamento viaggio include le seguenti situazioni:

  • infortunio o malattia improvvisa che coinvolge il viaggiatore o un suo familiare;
  • problemi lavorativi, come il licenziamento o la sospensione dal lavoro;
  • emergenze domestiche, come incendi o furti in casa;
  • calamità naturali;
  • furto dei documenti d’identità necessari per viaggiare.

Gli eventi prevedibili, come problemi di salute legati a patologie preesistenti, non sono coperti. Per poter ottenere il rimborso, è fondamentale fornire documentazione adeguata, come certificati medici o denunce di furto.

Confronta le offerte di assicurazione viaggio Fai subito un preventivo

Polizza annullamento viaggio: cosa rimborsa

L’assicurazione può essere stipulata fino a un mese prima del viaggio e rimborsa i costi già sostenuti dalla persona. Nel dettaglio, sono inclusi:

  • i costi di trasporto, come i biglietti aerei, ferroviari o marittimi;
  • le spese per la struttura ricettiva, ad esempio hotel, villaggio turistico o bed & breakfast;
  • le prenotazioni con tour operator;
  • le spese di riprenotazione, compresa una percentuale degli eventuali maggiori costi sostenuti per acquistare il nuovo viaggio.

Prima di sottoscrivere la polizza è essenziale verificare il massimale, inteso come l’importo massimo coperto dalla polizza e l’eventuale franchigia, la quota di spese che resta a carico dell'assicurato.

Per la richiesta del rimborso è necessario fornire all’assicurazione le fatture delle spese di viaggio e i documenti che provano le cause per cui si deve annullare il viaggio.

Assicurazione annullamento viaggio in caso di gravidanza

La copertura per l'annullamento di un viaggio in caso di gravidanza varia a seconda della compagnia assicurativa. Se la gravidanza non era nota al momento della stipula della polizza, è possibile che venga richiesto un certificato medico per attestare che il viaggio rappresenti un rischio per la salute della madre. Per le gravidanze già note, è sempre meglio chiarire con l'assicuratore quali sono i limiti della copertura, poiché molte compagnie pongono restrizioni oltre un certo numero di settimane di gestazione.

Quanto costa l’assicurazione annullamento viaggio?

Il premio varia in base alla compagnia assicurativa scelta e ad alcuni fattori, come la durata del viaggio, il numero degli assicurati e il livello di garanzie presenti in polizza. Generalmente, il costo ammonta a circa il 5% del prezzo pagato per il viaggio.

Proteggi il tuo viaggio con un'assicurazione Fai subito un preventivo

La polizza viaggio

Molto spesso la copertura per l'annullamento è inclusa in una polizza di viaggio completa, che risulta più conveniente. Nel dettaglio, la polizza di viaggio copre:

  • le spese sanitarie, in caso di malattia o incidente (incluso il rientro sanitario e l'assistenza medica all'estero);
  • l’assicurazione bagaglio, che copre il furto o lo smarrimento del bagaglio;
  • l’annullamento viaggio;
  • altri servizi come l’assistenza ai familiari rimasti a casa, responsabilità civile verso terzi, gli infortuni in volo.

Queste polizze possono essere sottoscritte per un singolo viaggio, per viaggi di lunga durata o come copertura annuale per chi viaggia frequentemente.

Ricordiamo che per la scelta della polizza viaggio più adatta alle proprie esigenze, è utile utilizzare uno strumento di comparazione online. Segugio.it è il comparatore che permette di confrontare rapidamente le diverse offerte di assicurazioni viaggio proposte dalle compagnie partner e identificare quella con il miglior rapporto qualità-prezzo.

Quando conviene stipulare un'assicurazione annullamento viaggio?

Stipulare una polizza annullamento viaggio è sempre una buona idea, soprattutto quando il costo del viaggio è elevato. Un esempio è la famiglia che ha organizzato un viaggio all’estero, con costi che includono volo e alloggio: in questo caso la polizza annullamento offre una tutela importante, perché può evitare una significativa perdita economica in caso di imprevisti.

Le offerte di viaggio scontate, spesso non rimborsabili, sono un altro caso in cui una polizza è fondamentale. In queste situazioni, l'assicurazione garantisce il rimborso anche se la cancellazione non è prevista dalla struttura scelta.

Confronta le offerte di assicurazione viaggio Fai subito un preventivo

Consigli utili prima di stipulare una polizza annullamento viaggio

Prima della stipula è fondamentale leggere attentamente le condizioni. Ogni polizza ha limitazioni e clausole specifiche, per questo è necessario verificare gli eventi coperti. Inoltre, è sempre bene controllare che il massimale sia sufficiente a coprire il proprio investimento e che la franchigia sia accettabile.

L'importanza della flessibilità nella copertura

Una buona polizza di annullamento viaggio dovrebbe adattarsi alle esigenze del viaggiatore. Molte compagnie assicurative offrono la possibilità di aggiungere coperture extra, come la protezione per i dispositivi elettronici (smartphone, tablet, fotocamere) o la responsabilità civile verso terzi per danni involontari causati a persone o cose durante il viaggio.

Avere una polizza flessibile significa poter affrontare con serenità gli imprevisti, assicurandosi un viaggio senza preoccupazioni e la certezza di essere tutelati in ogni situazione.

Confronta le offerte di polizze viaggio Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 3,9 su 5 (basata su 10 voti)

Domande correlate