Le migliori assicurazioni vita a novembre 2024
Si sottoscrivono anche direttamente online e forniscono, nella maggioranza dei casi, un aiuto immediato per far fronte già alle prime spese urgenti. Oggi, le assicurazioni vita sono personalizzabili, acquistabili in rete e consentono di proteggere il tenore di vita dei propri familiari.
Ammonta a 6,2 miliardi di euro la nuova produzione di polizze vita individuali raccolta in Italia nel mese di settembre. Lo rivela l’ANIA, che segnala un aumento del 19,1% rispetto allo stesso mese del 2023, quando invece il volume d'affari presentava una crescita del 7,4%. A partire dal mese di gennaio, i nuovi premi vita emessi sono stati pari a 64,4 miliardi di euro. Un dato maggiore del 20,7% rispetto allo stesso periodo del 2023.
Secondo l’ultima analisi a cura dell’Associazione Nazionale per le Imprese Assicuratrici, la maggior parte della nuova produzione deriva dalla raccolta effettuata tramite reti bancarie, postali e finanziarie. In particolare, da gennaio sono le polizze a premio unico a rappresentare la scelta preferita dei contraenti, per una quota pari al 96% del totale in termini di premi e al 61% in termini di numero di polizze.
Gli sportelli bancari e postali hanno raccolto, nel solo mese di settembre, nuovi premi pari a 4,6 miliardi di euro, in aumento del 22,1% rispetto allo stesso mese del 2023. Il volume di nuovi premi è pari invece a 0,7 miliardi di euro per gli agenti e la vendita diretta. Ammonta, infine, a 0,8 miliardi di euro il volume di nuovi premi tramite il canale di consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede.
Qual è la migliore assicurazione vita a novembre 2024?
Per scegliere l’assicurazione vita più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi al comparatore gratuito di Segugio.it, in modo da trovare la copertura migliore che garantisca la giusta serenità economica ai propri familiari.
Tra le compagnie assicurative partner c’è Life5, che propone una polizza 100% online e personalizzabile. I contraenti non dovranno effettuare visite mediche e avranno un team di consulenti sempre a disposizione. Il capitale assicurabile è compreso tra 25.000 e 350.000 euro. Life5, infatti, in caso di prematura scomparsa, garantisce ai familiari del contraente un capitale fino a 350.000 euro. Se il titolare della polizza, invece, dovesse affrontare una malattia grave, la compagnia anticipa il 50% dell'importo. La durata dell’assicurazione è di un anno ma può essere rinnovata fino a 20 volte. Tra le garanzie acquistabili, figurano il decesso e le malattie gravi e terminali. In corso, c’è inoltre una promozione: si paga soltanto un euro per i primi tre mesi.
Con Wopta Assicurazioni non occorre alcuna visita medica. La polizza viene emessa in pochi clic, direttamente online. Il premio è fisso e bloccato fino a 20 anni. Wopta per vita è pensata per assicurare un sostegno reale nel caso di imprevisti che possano compromettere la stabilità economica dei contraenti e della loro famiglia. I clienti possono scegliere le garanzie più adatte alle proprie esigenze, quali: decesso per qualsiasi causa, invalidità totale permanente per infortunio o malattia, inabilità totale temporanea da infortunio o malattia e per malattia grave. Il capitale assicurabile è compreso tra 50.000 e 300.000 euro. La copertura non varia anche in caso di cambiamenti sul fronte della salute. I clienti possono disdire ogni anno senza penali e hanno 30 giorni dall’acquisto per ripensarci.
Tra le più vantaggiose assicurazioni vita di novembre c’è anche LiberaMente Special di MetLife che assicura un prezzo costante per tutta la durata del contratto. Il frazionamento può essere mensile, semestrale o annuale. Con una piccola spesa mensile, si garantisce tranquillità economica ai propri cari. I contraenti possono personalizzare la polizza, scegliendo la durata e la somma da assicurare. La compagnia propone il servizio Fast Help gratuito: 10.000 euro disponibili subito per permettere ai propri familiari di far fronte alle spese più urgenti in caso di decesso. Il capitale assicurabile è compreso tra 50.000 e 500.000 euro, mentre la durata della polizza va da 5 a 30 anni.
Leggi le nostre Linee guida Editoriali