logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Bonus GPL e metano, si può richiedere dal 1° luglio 2024

Il Governo ha messo a disposizione un contributo per chi decide di montare sulla propria auto un impianto GPL o metano. L’incentivo viene richiesto dall’installatore sulla piattaforma ecobonus e rimarrà disponibile fino al 31 dicembre 2024 o fino all’esaurimento del fondo di 10 milioni di euro.

A cura di: Enrico Campanelli
A cura di: Esperto di assicurazioni
Laureato in Economia e Commercio all'Università del Salento, si dedica alla scrittura di contenuti in ambito di assicurazioni per portali auto e blog di settore. Inizia a curare la sezione Assicurazioni di Segugio.it dal 2019.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 17/07/2024
tasto rosso con scritta bonus
Bonus GPL e metano 2024: le informazioni utili

Il decreto del 20 maggio 2024 riguardante la rimodulazione degli incentivi auto ha disposto un'ulteriore misura per migliorare le emissioni inquinanti delle vetture già circolanti.

Si tratta del bonus per installare un impianto GPL o metano sugli autoveicoli di categoria M1, disponibile dalle ore 10,00 del primo luglio 2024.

In particolare, il contributo viene erogato grazie a un fondo di quasi 10 milioni di euro e ammonta a 400 euro per chi decide di montare un impianto ad alimentazione a GPL oppure a 800 euro per chi sceglierà l’alimentazione a metano.

Entrambi i contributi sono riconosciuti alle seguenti condizioni:

  • il veicolo non deve essere già omologato a GPL o a metano o a doppia alimentazione;
  • il veicolo deve avere una classe ambientale non inferiore a Euro 4;
  • l’impianto da installare deve essere nuovo di fabbrica.

Come ottenere il bonus?

L’incentivo è valido per le installazioni effettuate dal 25 maggio al 31 dicembre 2024, salvo esaurimento delle risorse – al 17 luglio sono di 2.655.385 euro per il GPL e 5.984.278 euro per i sistemi a metano.

Ricordiamo che l’installatore prenota l'incentivo sulla piattaforma ecobonus: il contributo è corrisposto al beneficiario dell’impianto di alimentazione a GPL o metano sotto forma di sconto sull’importo da pagare. L'importo riconosciuto viene poi rimborsato all'installatore dalle imprese costruttrici o importatrici degli impianti, che invece lo recuperano come credito di imposta.

Confronta le RC auto online e risparmia fai subito un preventivo

I vantaggi dei veicoli a GPL e metano

Oltre al vantaggio economico immediato del bonus, installare un impianto GPL o metano offre diversi benefici a lungo termine. Il primo è il risparmio sulla spesa del carburante: GPL e metano hanno infatti un costo rispettivamente di 0,71 euro al litro e 1,29 euro al chilogrammo, decisamente inferiore all’1,86 euro della benzina e 1,75 euro del gasolio.

Un altro vantaggio è rappresentato dall’impatto ambientale. Ad esempio, le auto GPL emettono il 10% in meno di anidride carbonica rispetto a quelle a benzina, mentre per le vetture a metano la percentuale sale al 20%.

Inoltre, si deve aggiungere l'esenzione dal pagamento del bollo per un periodo che parte dai 3 anni in base alla Regione di residenza.

Auto GPL e metano: un consiglio per risparmiare anche sull’assicurazione

Per tagliare l'entità del premio basta affidarsi a Segugio.it, il portale online che individua l’assicurazione auto più economica tra le offerte delle diverse compagnie partner.

Ipotizziamo, ad esempio, di voler stipulare una polizza per una Kia Stonic MPI 1.4 EcoGPL Style, immatricolata nel 2019, di proprietà di un automobilista 47enne – prima classe di merito da almeno due anni, patente mai sospesa, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, percorrenza media annua di 15 mila chilometri – residente a Belluno.

La miglior tariffa, aggiornata al mese di luglio 2024, arriva dal preventivo Verti Ripara, 342,60 euro per l'anno di contratto (oppure dodici rate da 36,98 euro). Questa formula prevede il Servizio Carrozzerie Convenzionate, ossia in caso di incidente l’assicurato può far riparare il veicolo nella carrozzeria Verti più vicina senza anticipo in denaro.

Invece, se lo stesso assicurato è proprietario di una vettura a metano – una Volkswagen Golf 1.5 TGI Business BlueMotion Technology– può optare per il preventivo Quixa Total Quality, che prevede un premio di 334,00 euro. Ricordiamo che Total Quality applica il risarcimento danni in forma specifica: dunque, per i sinistri rientranti nel Risarcimento Diretto, l'assicurato deve effettuare la riparazione del veicolo danneggiato presso una delle carrozzerie convenzionate con Quixa.

Le offerte di RC auto online a luglio 2024:

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 114,24 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 153,00 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 154,00 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 157,38 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Polizza Auto Linear 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 179,25 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 181,32 €
Polizza Auto Quixa Total Quality 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 191,00 €
Polizza Auto Verti Ripara 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose da 192,15 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Articoli correlati

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

La vendita di auto nuove ha registrato un calo di oltre il 17% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, riflettendo l’esaurimento degli incentivi. Numeri positivi solo per le immatricolazioni delle vetture ibride non ricaricabili, +4,9% su giugno 2024 e una quota che sale al 43,6% e delle ibride plug-in, +3,7%.

Migliore assicurazione auto luglio 2025: trova le RCA più convenienti

Migliore assicurazione auto luglio 2025: trova le RCA più convenienti

Segugio.it è il portale che consente di risparmiare sul premio dell'assicurazione auto, grazie al confronto delle offerte delle migliori compagnie online partner: qui di seguito, riportiamo le RCA più convenienti di luglio 2025 nei Comuni di Boccioleto, Aosta, Udine, Brescia, Faenza e Macerata.

Mercato auto nuove: tutti i numeri di maggio 2025

Mercato auto nuove: tutti i numeri di maggio 2025

Il mercato italiano delle auto nuove registra una leggera flessione, ma conferma la crescita delle alimentazioni ibride ed elettriche, ormai quasi al 44% delle vendite mensili. Stellantis resta leader, mentre il noleggio continua a guadagnare terreno, segnando un cambiamento nelle abitudini d’acquisto.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo