Bonus gasolio 2024, si può richiedere dal 1° aprile
Dal primo aprile 2024 si sono aperte le domande per il bonus gasolio, il contributo per ottenere il recupero del gasolio consumato tar gennaio e marzo che può essere richiesto in denaro o sotto forma di compensazione. Il bonus ammonta a 214,18 euro ogni mille litri.

Via libera al bonus gasolio, l’agevolazione che consente di recuperare le accise del primo trimestre 2024 sulla nafta acquistata per l'autotrasporto a fini commerciali.
Il contributo ammonta a 214,18 euro ogni mille litri di gasolio consumato, mentre i termini per richiedere il rimborso decorrono dal 1° aprile e terminano il successivo 30 aprile 2024.
Chi può richiedere il bonus?
Possono beneficiarne le attività di trasporto merci, con veicoli di massa complessiva pari o superiore a 7,5 tonnellate, esercitate da:
- persone fisiche o giuridiche iscritte nell’albo nazionale degli autotrasportatori di cose per conto di terzi;
- persone fisiche o giuridiche in possesso della licenza di esercizio dell’autotrasporto di cose in conto proprio e iscritte nell’apposito elenco;
- aziende situate in altri Stati membri dell’UE, che soddisfano i requisiti europei per l’esercizio della professione di trasportato merci.
Inoltre, possono richiedere il bonus gli enti pubblici o le imprese esercenti trasporti a fune e le attività per il trasporto di persone, quest’ultime svolte da:
- enti pubblici o imprese pubbliche locali;
- imprese che esercitano autoservizi interregionali di competenza statale;
- imprese che esercitano autoservizi di competenza regionale e locale;
- imprese che esercitano autoservizi regolari in ambito comunitario.
Bonus gasolio: come presentare la richiesta
La richiesta di rimborso dev’essere compilata sul portale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, selezionando la voce “Benefici gasolio autotrazione del 1° trimestre 2024”.
In alternativa, è possibile presentare la richiesta in forma cartacea presso gli uffici delle Dogane territorialmente competenti, ma dev’essere riprodotta su supporto informatico – ad esempio, cd-rom o pen drive USB) da consegnare insieme alla dichiarazione cartacea.
Il beneficiario deve specificare nella richiesta se vuole ricevere il contributo in denaro, indicando l’IBAN per il bonifico, oppure tramite compensazione utilizzando il codice tributi 6740 nel modello F24.
A proposito di trasporto merci
Ricordiamo ai proprietari di veicoli commerciali che è possibile risparmiare sull’assicurazione RC grazie a Segugio.it, il portale che consente di individuare l’assicurazione autocarro più conveniente tra le offerte delle varie compagnie partner.
Un esempio? Ipotizziamo la stipula di un’assicurazione per un autocarro Renault Trafic terza serie (gasolio, modello 2.0 dCi/115 PC-TN Furgone, veicolo adibito al trasporto di merci comuni, uso conto proprio), immatricolato nel 2008, di proprietà di un commerciante 61enne (nessun sinistro negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa, prima classe di merito da almeno due anni, percorrenza media annua di 10 mila chilometri).

L’offerta migliore, aggiornata al mese di aprile 2024, arriva dal preventivo Prima che fa pagare 138,67 euro. La polizza applica una formula di guida esperta, che ammette alla guida dell’autocarro assicurato solo i conducenti con più di 26 anni.
La polizza Prima copre:
- la Responsabilità Civile derivante dalla circolazione anche in aree private non accessibili a terzi quando il veicolo è utilizzato conformemente alla sua funzione di mezzo di trasporto;
- la Responsabilità Civile, personale e autonoma, dei trasportati a bordo del veicolo per i danni involontariamente cagionati a terzi durante la circolazione del veicolo ad esclusione dei danni al veicolo stesso;
- i danni involontariamente cagionati a terzi dal traino di rimorchi, a condizione che il veicolo assicurato sia omologato per tale utilizzo e che il trasporto sia effettuato secondo le norme di legge.
Le offerte di RC autocarro online di aprile 2024:
Assicurazione Autocarro | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Autocarro Prima.it | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 142,92 € |
Polizza Autocarro Verti | 7 milioni di € per le persone, 2,5 milioni di € per le cose | da 198,89 € |
Polizza Autocarro Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 223,00 € |
Polizza Autocarro GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 233,00 € |
Polizza Autocarro Linear | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 239,00 € |
Polizza Autocarro Genertel - Total Assistance | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 387,40 € |
Polizza Autocarro Genertel | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 412,76 € |
Leggi le nostre Linee guida Editoriali