logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Auto usate: quattro Fiat tra i modelli più venduti del 2024

In aumento, nel periodo di gennaio-settembre, le vendite di vetture di seconda mano, con la Fiat Panda che risulta essere la più scambiata dagli automobilisti italiani. I passaggi di proprietà premiano anche la Fiat 500, la Fiat Punto e la Fiat Grande Punto.

A cura di: Enrico Campanelli
A cura di: Esperto di assicurazioni
Laureato in Economia e Commercio all'Università del Salento, si dedica alla scrittura di contenuti in ambito di assicurazioni per portali auto e blog di settore. Inizia a curare la sezione Assicurazioni di Segugio.it dal 2019.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 29/10/2024
giovane donna stringe la mano di un concessionario dopo aver acquistato un'auto
Auto usate: i modelli più venduti nel 2024

Continua l’interesse degli automobilisti italiani per il mercato delle auto usate. La conferma arriva dai dati Auto-Trend dell'ACI sui passaggi di proprietà dei primi nove mesi dell’anno che, al netto delle minivolture, sono stati 2.329.535, in aumento rispetto ai 2.146.037 di gennaio-settembre 2023. Il trend crescente del 2024 ha riguardato quasi tutti i mesi, con gli unici dati negativi che sono arrivati a marzo (-2,2%) e agosto (-1,3%).

Confronta le RC auto online e risparmia Fai subito un preventivo

Tra le marche più apprezzate, c'è la Fiat, che piazza quattro modelli nella top ten delle più scambiate. In particolare, la classifica vede al primo posto la Fiat Panda, con 190.986 passaggi di proprietà, seguita dalla Fiat 500, con 71.928 passaggi e dalla Lancia Ypsilon, con 68.151 passaggi, quest’ultima con l’incremento su base annua più alto (+26%). Sorprende il quarto posto della Fiat Grande Punto, un modello datato (è fuori produzione dal 2012) ma ancora richiesto, con 65.588 passaggi, in crescita del 4,5% rispetto al 2023. Nelle restanti sei posizioni, troviamo la Volkswagen Golf, 53.602 passaggi, la Ford Fiesta, 52.439 passaggi, la Citroen C3, con 51.763, la Fiat Punto, 44.783 (comprende sia i modelli più vecchi prodotti fino al 2008, che l’ultima generazione in commercio nel periodo 2012-2018), la Volkswagen Polo, 43.697 e la Smart Fortwo, 42.235.

Auto usate: qualche dato sull’ultimo mese

Si tratta dei numeri registrati a settembre 2024, mese in cui i passaggi di proprietà di autovetture, al netto delle minivolture (i trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della rivendita al cliente finale), hanno registrato una variazione positiva del 6,9% su base annua.

Per quanto riguarda il trend per alimentazione, prevalgono sempre le auto diesel e benzina; da segnalare, però, la quota dell’ibrido a benzina, che si attesta al 7,3% con una crescita di oltre il 63%. Ancora bassa la quota di auto elettriche che nell’ultimo mese dell’estate ha segnato solo lo 0,8%.

Confronta le RC auto online e risparmia Fai subito un preventivo

Auto usata: un consiglio per la giusta polizza RC

Gli automobilisti possono affidarsi a Segugio.it, il comparatore online che individua l’assicurazione auto più conveniente tra le offerte delle varie compagnie partner.

Ad esempio, ipotizziamo la richiesta di un'automobilista 56enne (coniugata, impiegata, prima classe di merito da almeno due anni, zero sinistri con colpa negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa, percorrenza media annua di 10.000 chilometri), residente a Ragusa, che vuole assicurare una Lancia Ypsilon 1.2 69CV S&S Gold immatricolata nel 2019.

La tariffa più conveniente arriva dalla compagnia ConTe.it, che fa pagare 393,73 euro per l'anno di contratto – importo aggiornato al 29 ottobre 2024.

ConTe.it prevede la modalità di risarcimento danni in forma specifica: dunque, in caso di incidente stradale, l'assicurato potrà rivolgersi ad una carrozzeria convenzionata con la compagnia per la riparazione diretta del veicolo, senza versare alcun anticipo.

Il contratto avvantaggia l'assicurato, coprendo anche i danni causati a terzi da incendio, scoppio o esplosione del veicolo, fino a un massimo di 250.000 euro per annualità assicurativa, esclusi i danni dovuti a dolo o colpa grave.

Ricordiamo che la compagnia ha diritto a recuperare dall’assicurato le somme pagate ai terzi danneggiati (rivalsa), principalmente nei casi seguenti:

  • se il conducente è in possesso di patente di guida idonea ma scaduta;
  • quando il conducente guida sotto l’influenza di alcool, stupefacenti o psicofarmaci;
  • quando il veicolo non è in regola con la revisione.

Le offerte di RC auto online a ottobre 2024:

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 110,28 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 145,00 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 157,38 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 158,00 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 168,66 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Polizza Auto Linear 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 179,25 €
Polizza Auto Genertel 25 milioni di € per le persone e per le cose da 188,97 €
Polizza Auto Quixa Total Quality 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 191,00 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati

Auto e vacanze: i controlli da fare prima di mettersi in viaggio

Auto e vacanze: i controlli da fare prima di mettersi in viaggio

Prima di partire è consigliabile fare un check-up completo al proprio veicolo. Con controlli mirati si vanno a verificare alcuni aspetti fondamentali dell'auto, come il livello dell’olio motore, il funzionamento del climatizzatore e l’usura di freni e pneumatici.

Auto usate: ecco le più ricercate dagli italiani nel 2025

Auto usate: ecco le più ricercate dagli italiani nel 2025

Secondo carVertical, il modello più ricercato nei primi sei mesi di quest’anno è la Volkswagen Golf: a seguire, troviamo l’Audi A3 e l’Alfa Romeo Stelvio. Per quanto riguarda i brand, è Fiat ad avere il primato nelle ricerche complessive, seguita da Audi e Alfa Romeo.

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

La vendita di auto nuove ha registrato un calo di oltre il 17% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, riflettendo l’esaurimento degli incentivi. Numeri positivi solo per le immatricolazioni delle vetture ibride non ricaricabili, +4,9% su giugno 2024 e una quota che sale al 43,6% e delle ibride plug-in, +3,7%.

Migliore assicurazione auto luglio 2025: trova le RCA più convenienti

Migliore assicurazione auto luglio 2025: trova le RCA più convenienti

Segugio.it è il portale che consente di risparmiare sul premio dell'assicurazione auto, grazie al confronto delle offerte delle migliori compagnie online partner: qui di seguito, riportiamo le RCA più convenienti di luglio 2025 nei Comuni di Boccioleto, Aosta, Udine, Brescia, Faenza e Macerata.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo