Auto usate 2024: +1,4% per i passaggi di proprietà di novembre
I trasferimenti di proprietà dello scorso mese sono stati oltre 262 mila. I passaggi hanno interessato soprattutto le automobili ad alimentazione tradizionale: da segnalare anche l'incremento a doppia cifra per le ibride a benzina, +48,1%, e le elettriche, +38,7%.

Buon momento per il mercato italiano delle auto usate. Il bollettino mensile di statistiche "Auto-Trend" evidenzia che a novembre 2024 si è registrato un incremento dell'1,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno: nel dettaglio, i passaggi di proprietà sono stati 262.164, un dato che include anche la minivoltura (il trasferimento temporaneo ai concessionari, in attesa della rivendita al cliente finale). Il mercato conferma il saldo positivo anche nel cumulato dei primi undici mesi dell'anno, con un +8,1% sul 2023.
Auto usate: il trend per alimentazione
Le vetture alimentate a diesel e benzina continuano a dominare il mercato dell'usato. Da segnalare anche la crescita significativa nei trasferimenti di auto ibride a benzina, con un +48,1%, raggiungendo una quota di mercato dell'8,2%. Stesso trend per le auto elettriche, +38,7%: tuttavia, le quattro ruote a zero emissioni mantengono una quota marginale del mercato, solo lo 0,9%.
Auto usate: l'analisi per Regione
La Lombardia si conferma al vertice per numero di trasferimenti di proprietà, con 42.195 passaggi registrati a novembre, seguita dal Lazio (25.946 passaggi), dalla Campania (24.012), dalla Sicilia (21.468) e dal Veneto (21.312).
Male, invece, il mercato delle auto nuove
I numeri dell’UNRAE, l’Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri, dicono che lo scorso mese si è chiuso con la vendita di 124.251 nuove auto, il 10,8% in meno sullo stesso periodo del 2023 – che aveva fatto segnare poco più di 139 mila unità immatricolate. Guardando il dato per alimentazione, si nota che le performance peggiori arrivano dalle auto ibride plug-in, -31,8% su novembre 2023, dalle vetture diesel, -23,7%, e dalle auto elettriche, -16,9%.
Auto nuova o usata: non dimentichiamo l’obbligo di assicurarla
Gli automobilisti che circolano senza assicurazione rischiano una sanzione fino a 3.464 euro, oltre al sequestro del veicolo. Per questo motivo, è sempre bene avere una polizza RCA auto attiva: ricordiamo che per trovare la più conveniente basta collegarsi a Segugio.it, il portale online che permette di confrontare le assicurazioni auto delle migliori compagnie sul mercato. La piattaforma consente inoltre di calcolare anche il costo di un prestito auto usata e accedere alle diverse offerte proposte dalle banche partner.
Per trovare una polizza auto conveniente, ipotizziamo, ad esempio, la richiesta di una automobilista 34enne (coniugata, impiegata, prima classe di merito da almeno due anni, zero sinistri con colpa negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa, percorrenza media annua di 20.000 chilometri), residente ad Aosta, che vuole assicurare una Volkswagen up! – prima immatricolazione 2012, alimentazione a benzina.

La tariffa più conveniente, aggiornata al mese di dicembre 2024, arriva dal preventivo Linear, che fa pagare 173,88 euro per i dodici mesi di contratto. La compagnia Linear offre una polizza RC Auto che applica la formula di guida esperta, rendendo la macchina assicurata utilizzabile solo dai patentati di età superiore ai 26 anni. Linear prevede l'applicazione di una rivalsa fino ad un massimo di 3.000 euro se, al momento del sinistro, il conducente non coincide con almeno una delle persone fisiche indicate sul contratto oppure, se diverso, che abbia compiuto 26 anni di età e abbia conseguito la patente da almeno 3 anni.
Per quanto riguarda i danni risarciti, la polizza applica un massimale di 7,75 milioni di euro (di cui 6,45 milioni di euro per i danni alle persone e 1,3 milioni di euro per i danni alle cose) che copre anche la responsabilità civile per i danni causati a terzi dal traino di eventuali rimorchi e dalla circolazione in aree private – non aperte al pubblico.
Le offerte di RC auto online a dicembre 2024:
Assicurazione Auto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni | 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose | da 110,28 € |
Polizza Auto Prima Ripara Prima | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 145,00 € |
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto Bene Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 157,38 € |
Polizza Auto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 158,00 € |
Polizza Auto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 168,66 € |
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 173,88 € |
Polizza Auto Linear | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 179,25 € |
Polizza Auto Genertel | 25 milioni di € per le persone e per le cose | da 188,97 € |
Polizza Auto Quixa Total Quality | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 191,00 € |
Leggi le nostre Linee guida Editoriali