Le migliori assicurazioni casa di agosto 2025
Allagamenti, incendi ed eventi atmosferici possono danneggiare gravemente la nostra abitazione. Ecco perché le compagnie assicurative propongono polizze casa in grado di ridurre o azzerare eventuali carichi di spesa legati a imprevisti che si possono verificare nelle nostre quattro mura.

Il 94% dei comuni italiani è a rischio frane, alluvioni o erosione costiera e il 40% degli edifici si trova in zone sismiche medio-alte. Eppure la copertura assicurativa risulta ancora molto bassa. A rivelarlo è il presidente dell’ANIA, Giovanni Liverani, che svela che solo il 7% delle abitazioni e delle imprese risulta protetto in Italia. “L’assicurazione non è una tassa occulta, ma uno scudo di protezione necessario – ha chiarito il numero uno dell’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici – è fondamentale aprire una riflessione approfondita su come arrivare a proteggere il patrimonio immobiliare anche delle abitazioni residenziali”.
Secondo i dati pubblicati da ANIA, al 31 marzo 2025, le assicurazioni casa attive in Italia sono 12,3 milioni, in crescita del 5,8% rispetto all’anno precedente. In aumento anche la somma assicurata, pari a 4.484 miliardi, ossia +5,2% rispetto a marzo 2024. Il 51% del totale è composto da polizze multirischio, in calo di 1,2 punti percentuali rispetto al 2024, mentre le polizze monorischio, che coprono esclusivamente il rischio incendio, rappresentano il 38% del totale, in linea con l’anno precedente. Le polizze che coprono il rischio terremoto rappresentano lo 0,5% del totale.
Lo studio evidenzia che l’85,0% delle polizze incendio interessa le unità abitative, il 12,2% i fabbricati e solo il 2,7% è relativo a unità commerciali. Al 31 marzo 2025 si contano, infine, 2,1 milioni di polizze con l’estensione alle catastrofi naturali per una penetrazione assicurativa stimata al 6,8%.
Qual è la migliore polizza casa ad agosto 2025?
Prezzo conveniente e qualità eccellente: queste le caratteristiche delle polizze casa proposte da Segugio.it, che ha scelto come partner alcuni dei leader nel settore assicurativo italiano.

Baboop offre una copertura a 360° per la casa e la famiglia, anche in affitto. La compagnia garantisce assistenza h24 per emergenze, protezione e supporto legale. Disponibile il pagamento rateale.
Tra le garanzie acquistabili ci sono: RC Vita Privata e Famiglia, RC abitazione e animali domestici, RC biciclette e veicoli elettrici, danni da incendio, esplosione, eventi atmosferici, danni da acqua, furto, tutela legale, assistenza emergenze domestiche h24. Con Baboop i clienti hanno a disposizione una consulenza personalizzata con un esperto del settore: le soluzioni sono su misura per adattarsi alle esigenze dell’utenza.

Consulente dedicato anche con Vitanuova. La compagnia offre soluzioni su misura, a partire da 11 euro al mese. I clienti possono impostare i massimali, selezionare franchigie e decidere se includere assistenza o tutela legale, il tutto con l’aiuto di un consulente oppure direttamente online. La polizza casa Vitanuova copre anche i danni causati da figli minori alla guida e dalla conduzione di monopattini e biciclette.
Numerose le garanzie acquistabili, quali: RC proprietà, famiglia, eventi naturali, bici e veicoli non a motore, furto e danni da furto, assistenza specializzata in caso di emergenza, danni ai locali e al contenuto, tutela legale in caso di controversia, animali domestici.

Garanzia Furto scontata del 30% fino al 2 settembre con la polizza “Io e la mia casa” di Allianz Direct. I contraenti proteggono la casa in cui abitano, ma anche quella che danno in affitto, e hanno a disposizione specialisti per interventi d’urgenza.
Tra le garanzie acquistabili ci sono: RC famiglia e animali domestici, furto e danni da furto, assistenza specializzata in caso di emergenza, danni ai locali, tutela legale in caso di controversia. Chi ha già attiva una polizza Allianz Direct riceve fino al 25% di sconto sulla nuova polizza. Stesso discorso se si ha un familiare convivente che ha già sottoscritto una polizza con la compagnia del Gruppo Allianz.
Leggi le nostre Linee guida Editoriali