Quanto costa un'assicurazione sanitaria internazionale?
In vacanza può capitare di farsi male, di accusare un malore o di aver bisogno di consultare un medico. Se si raggiunge una destinazione internazionale, per evitare spese aggiuntive ci si può tutelare con un'assicurazione sanitaria ad hoc per proteggerti da eventuali rischi in un Paese lontano da casa.

Pianificare un viaggio all’estero comporta una serie di decisioni da prendere, e una delle più importanti riguarda la protezione sanitaria durante il soggiorno. Un aspetto fondamentale da considerare è il costo dell'assicurazione sanitaria internazionale, che può variare notevolmente a seconda della destinazione, della durata del viaggio e delle coperture scelte. In questa guida vedremo qual è la spesa media da sostenere nelle diverse parti del mondo, quali elementi incidono di più sulla spesa e come scegliere la copertura di viaggio migliore.
Quanto costa mediamente un'assicurazione sanitaria internazionale?
Le compagnie assicurative propongono diversi prodotti pensati per soddisfare le necessità di un'ampia gamma di viaggiatori. Il costo di una polizza sanitaria internazionale varia da caso a caso ed è in genere differenziato per i viaggi di piacere, per quelli fatti per lavoro e per quelli di studio.
Indicativamente, se si sta progettando una vacanza di una settimana all'estero, la spesa da sostenere parte da circa 30 euro se si raggiunge una meta in Europa, da circa 50 euro se si viaggia fuori Europa eccetto che negli USA e in Canada e da circa 70 euro se si vuole viaggiare negli Stati Uniti o in Canada.
La protezione avanzata
Questi valori fanno riferimento a polizze che offrono coperture di base. Scegliendo livelli di protezione avanzata o pacchetti "tutto incluso" che prevedono una copertura anche per i rischi diversi rispetto a quelli sanitari i costi possono salire fino ad arrivare a 90-100 euro per una settimana.
Da cosa dipende il costo della polizza sanitaria internazionale?
Nel definire il costo della polizza sanitaria internazionale le compagnie assicurative tengono conto di vari elementi. Gli aspetti principali che influenzano il costo sono:
- la destinazione del viaggio. La polizza è più cara se si raggiungono Paesi che hanno un sistema sanitario privato o in cui il livello di assistenza pubblica è limitato o di bassa qualità;
- la durata del viaggio. I soggiorni lunghi sono in genere più costosi, perché aumentano le probabilità di dover ricorrere a medici o ricevere assistenza sanitaria;
- l'età della persona assicurata. Alcune compagnie prevedono livelli di copertura o massimali differenziati a seconda della fascia di età a cui si appartiene.
Naturalmente, anche i contenuti della polizza incidono sul costo della copertura. Le polizze più costose sono in genere le più complete e offrono copertura, ad esempio, anche in caso di rimpatrio sanitario, di trasferimento in un altro Paese o di prolungamento del viaggio.
Un altro fattore importante che può incidere sul costo dell'assicurazione sanitaria internazionale è la tipologia di attività che si intende svolgere durante il viaggio. Se il viaggio prevede attività avventurose, come escursioni in montagna oppure sport acquatici o estremi, le compagnie assicurative applicano tariffe più elevate. Chi vuole ottenere copertura per queste attività può fare ricorso a un'estensione specifica, con costi aggiuntivi rispetto alle polizze standard.
Spesso gli assicurati possono anche decidere di personalizzare la propria assicurazione di viaggio, scegliendo di escludere delle coperture o di aggiungerne altre opzionali. In altri casi, le compagnie permettono di scegliere tra diversi livelli di protezione, aumentando il costo dell'assicurazione all'aumentare di massimali e garanzie previsti nel contratto.
Come risparmiare sull'assicurazione sanitaria internazionale?
Si può risparmiare sull'assicurazione sanitaria internazionale selezionando con cura la polizza più adatta al proprio caso. Quando si valuta un'assicurazione di viaggio non ci si deve fermare a considerare il costo, ma lo si deve rapportare al livello di protezione offerto.
Per avere un quadro indicativo delle migliori polizze sanitarie di viaggio del periodo è molto utile fare una ricerca tramite il comparatore di Segugio.it. Questo strumento mette a confronto gratuitamente le assicurazioni di più compagnie partner e permette di farsi un'idea della spesa da sostenere per tutelarsi in viaggio e delle coperture disponibili.
Prima di passare a sottoscrivere la polizza è fondamentale verificare i contenuti del contratto e concentrarsi, in particolare, sui massimali previsti e sulle eventuali franchigie. Inoltre, è importante controllare che la polizza abbia solo i contenuti di cui si ha bisogno: per ridurre le spese si può decidere di eliminare delle garanzie aggiuntive superflue.
Per esempio, se si sta organizzando un viaggio breve in Europa, una polizza base che copra solo le emergenze mediche potrebbe essere sufficiente. Se invece si prevede un viaggio lungo o in un Paese con un sistema sanitario privato è consigliabile optare per delle coperture più estese.
Come trovare la giusta assicurazione sanitaria internazionale
Con una ricerca mirata è possibile trovare l'assicurazione sanitaria internazionale adatta al proprio viaggio investendo solo pochi minuti di tempo. Innanzitutto, bisogna avere chiaro il Paese che si raggiungerà e la durata della permanenza all'estero. È importante considerare che le compagnie richiedono che venga assicurato l'intero periodo di permanenza all'estero: se si attiva la polizza solo per una parte del viaggio c'è il rischio che la compagnia non riconosca la copertura.
Mettendo a confronto le offerte di più compagnie è possibile valutare il rapporto qualità/prezzo di ciascuna e trovare la soluzione migliore per il proprio viaggio internazionale.
Domande frequenti sull'assicurazione sanitaria internazionale
Come funziona l'assicurazione sanitaria internazionale?
L'assicurazione sanitaria internazionale offre copertura per le spese mediche e sanitarie da sostenere quando si viaggia all'estero. Le garanzie fornite dipendono dal livello di copertura sottoscritto.
Differenza tra assicurazione viaggio e sanitaria internazionale
L'assicurazione sanitaria internazionale offre copertura per le spese mediche e per l'assistenza sanitaria. Quando si parla di assicurazione di viaggio si può fare riferimento alla sola assicurazione sanitaria oppure a polizze che coprono ulteriori rischi, come quelli legati all'annullamento del viaggio o alla protezione del bagaglio.
Assicurazione sanitaria estero: cosa copre?
Un'assicurazione sanitaria per l'estero in genere copre le spese di ricoveri, operazioni e consulti medici urgenti e non rinviabili. Le compagnie assicurative prevedono inoltre il rimborso delle spese sostenute per l'acquisto dei farmaci prescritti all'estero in caso di emergenza e di tutte le altre voci di spesa indicate nella polizza.
Leggi le nostre Linee guida Editoriali