logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Assicurazione viaggio over 70: come funziona e quali coperture offre

Viaggiare dopo i 70 è possibile, ma serve la giusta copertura. In questo articolo scopri come funziona l’assicurazione viaggio over 70, cosa include e come trovare la polizza più adatta a te. Ecco cosa devi sapere sull'assicurazione viaggio per anziani.

A cura di: Davide Raia
A cura di: Esperto di mercati energetici, telefonia e assicurazioni
Dal 2007 inizia a collaborare come editor per agenzie di comunicazione e importanti realtà editoriali italiane, specializzandosi nella realizzazione di contenuti legati a tariffe energetiche, telefoniche e assicurative. Dal 2024 inizia a collaborare con Segugio.it.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 5 minuti
Pubblicato il 17/04/2025
vecchio sul mare
Scopri quando sottoscrivere un'assicurazione viaggio over 70

Dopo i 70 anni è ancora più importante viaggiare in sicurezza. Le polizze viaggio dedicate agli over 70 offrono assistenza medica, rimpatrio e coperture su misura: ecco cosa sapere prima di partire.

Assicurazione viaggio over 70: come funziona e quali coperture offre

Chi ha superato i 70 anni può continuare a viaggiare in tranquillità, a patto di scegliere una copertura assicurativa adatta alle proprie esigenze. Le compagnie propongono polizze specifiche per questa fascia d’età, pensate per offrire protezione in caso di problemi di salute, cancellazioni impreviste o imprevisti legati al bagaglio. Rispetto alle polizze standard, l’assicurazione over 70 presenta caratteristiche particolari, sia nei massimali garantiti che nei criteri di ammissibilità, ma resta uno strumento fondamentale per viaggiare con serenità e senza preoccupazioni.

Confronta le RC viaggio e risparmia Fai subito un preventivo

Nei paragrafi seguenti vedremo cosa comprende una polizza viaggio per over 70, quali sono le coperture più importanti, le eventuali limitazioni, i costi medi e i consigli utili per scegliere la formula più adatta.

Cos’è l’assicurazione over 70?

L’assicurazione viaggio over 70 è una polizza pensata per chi ha superato questa soglia d’età e desidera affrontare un viaggio con la sicurezza di essere tutelato in caso di imprevisti. A differenza delle coperture standard, tiene conto di esigenze specifiche legate all’età, come la maggiore probabilità di necessitare di assistenza medica o la presenza di condizioni preesistenti.

In genere, questa assicurazione copre le spese sanitarie sostenute all’estero, il rimpatrio sanitario in caso di emergenza, l’assistenza continuativa 24 ore su 24 e altre garanzie opzionali, come l’interruzione del viaggio o lo smarrimento dei bagagli. Alcune formule includono anche la copertura per responsabilità civile, utile nel caso in cui vengano arrecati danni involontari a terzi.

Singolo viaggio o annuale?

La polizza può essere acquistata per un singolo viaggio oppure in modalità annuale multiviaggio, utile per chi viaggia con frequenza. In ogni caso, è importante leggere con attenzione i dettagli contrattuali per comprendere esattamente cosa è incluso e quali sono le condizioni da rispettare.

Cosa copre?

Una buona assicurazione viaggio per over 70 include in genere le stesse coperture di base previste per le altre fasce d’età, con l’aggiunta di alcune clausole pensate per offrire maggiore sicurezza a chi ha più di settant’anni. Le garanzie possono variare da compagnia a compagnia, ma le più comuni sono:

  • Spese mediche e ospedaliere: copertura per visite, ricoveri, interventi chirurgici e farmaci necessari durante il soggiorno all’estero;
  • Assistenza sanitaria h24: centrale operativa attiva tutti i giorni, utile per ricevere consigli medici, trovare strutture sanitarie convenzionate o organizzare il trasferimento in ospedale;
  • Rimpatrio sanitario: copertura per il rientro in Italia con mezzi speciali e accompagnamento medico, in caso di malattia o infortunio grave;
  • Assicurazione bagaglio: rimborso in caso di furto, smarrimento, danneggiamento o ritardo nella consegna dei bagagli;
  • Responsabilità civile: tutela per eventuali danni involontari causati a persone o cose durante il viaggio;
  • Annullamento o interruzione del viaggio: copertura opzionale che consente di recuperare le spese non rimborsabili in caso di impedimenti improvvisi, come problemi di salute o lutti familiari.

Le coperture citate possono essere personalizzate o ampliate in base alla destinazione e alla durata del viaggio. Alcune compagnie offrono anche pacchetti con garanzie extra, come la protezione legale o il rimborso spese per assistenza ai familiari.

Confronta le assicurazioni viaggio e risparmia Fai subito un preventivo

Ci sono limitazioni rispetto alle polizze standard?

Sì, rispetto alle polizze pensate per fasce d’età più giovani, quelle rivolte a chi ha superato i 70 anni possono presentare alcune restrizioni specifiche, sia in termini di accessibilità sia per quanto riguarda le condizioni economiche e sanitarie.

Premi assicurativi e limiti di età

In primo luogo, molte compagnie fissano un limite massimo di età, che può variare — ad esempio 74, 79 o 85 anni — oltre il quale la sottoscrizione diventa più difficile o prevede condizioni particolari. Anche in presenza di offerte dedicate, i premi assicurativi tendono a essere più elevati, proprio perché cresce la probabilità di dover ricorrere a cure mediche durante il viaggio.

Un’altra limitazione importante riguarda le patologie preesistenti: alcune assicurazioni le escludono del tutto, mentre altre ne prevedono la copertura solo previa dichiarazione medica o dopo una valutazione del rischio. In questi casi, è essenziale fornire informazioni accurate al momento della sottoscrizione per evitare problemi in fase di rimborso.

Infine, i massimali per spese sanitarie e rimpatrio possono essere più contenuti rispetto a quelli proposti nelle polizze standard, soprattutto per viaggi fuori dall’Unione Europea. È quindi importante valutare attentamente i limiti di copertura e scegliere, se possibile, soluzioni che offrano un buon compromesso tra garanzie e costo complessivo.

Quanto costa un’assicurazione over 70?

Il costo di una polizza viaggio per over 70 dipende da diversi fattori, a partire dall’età esatta dell’assicurato e dalla durata del soggiorno. A incidere in modo significativo è anche la destinazione del viaggio: un’assicurazione per l’Europa ha tariffe più contenute rispetto a una destinata a Stati Uniti, Canada o Giappone, dove i costi sanitari sono notoriamente elevati.

In generale, rispetto a una polizza per under 70, il premio è più alto, ma esistono comunque soluzioni vantaggiose per chi viaggia con prudenza e sceglie coperture essenziali. Un’assicurazione base per un viaggio in Europa di una settimana può costare tra i 25 e i 45 euro, mentre per un viaggio intercontinentale si può salire fino a 80-120 euro, a seconda del massimale e dei servizi inclusi.

Il prezzo varia anche in funzione del tipo di copertura selezionata:

  • standard, con massimali contenuti e franchigie più alte;
  • estesa, con garanzie più ampie e assistenza più rapida, ma a un costo maggiore.

Per contenere le spese è consigliabile confrontare più proposte, tenendo conto non solo del prezzo, ma anche di eventuali esclusioni, limiti per età e condizioni di pagamento. In alcuni casi, chi viaggia spesso può valutare una polizza multiviaggio annuale, che risulta più conveniente sul lungo periodo.

Come scegliere la polizza giusta?

Scegliere una buona assicurazione viaggio over 70 significa trovare il giusto equilibrio tra coperture offerte, limiti di età e semplicità nella gestione. Il primo passo è sempre quello di confrontare più proposte, facendo attenzione non solo al prezzo ma soprattutto alle condizioni di copertura, ai massimali e alle esclusioni previste.

È importante verificare che la polizza includa:

  • assistenza medica 24/7, preferibilmente in italiano;
  • rimborso diretto o semplificato, per evitare lunghi iter burocratici;
  • copertura chiara delle patologie preesistenti, con eventuale possibilità di integrazione;
  • massimali adeguati, soprattutto per i viaggi extraeuropei.

Attenzione anche alle franchigie applicate: una copertura economica ma con franchigie elevate potrebbe risultare meno efficace in caso di necessità. Meglio preferire polizze che offrano condizioni chiare, senza troppi vincoli nascosti, e che siano gestibili anche da parte di familiari o accompagnatori, nel caso in cui la persona assicurata necessiti di supporto.

Infine, per chi viaggia poco, può bastare una copertura singola; per chi invece si sposta spesso — anche solo in Europa — può risultare più vantaggiosa una formula annuale multiviaggio. In ogni caso, vale la pena dedicare qualche minuto al confronto delle opzioni: il risparmio, anche in termini di serenità, è reale.

Superare una certa età non significa rinunciare al piacere di viaggiare, ma farlo con maggiore consapevolezza. Un’assicurazione pensata per gli over 70 può offrire quella tranquillità in più che rende ogni partenza più sicura, sia per chi viaggia da solo sia per chi è accompagnato. Basta scegliere con attenzione la copertura adatta, tenendo conto delle proprie condizioni di salute, della destinazione e del tipo di viaggio.

Per trovare l’assicurazione più adatta alle proprie esigenze è utile confrontare le polizze disponibili, valutando attentamente le condizioni e i costi. Se vuoi iniziare subito, puoi esplorare le offerte per l’assicurazione viaggio over 70 disponibili su Segugio.it: troverai soluzioni adatte a ogni tipo di viaggiatore.

Confronta le offerte di polizze viaggio Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Domande correlate