logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Qual è la durata massima di una polizza assicurativa viaggio?

Quando si viaggia, specialmente se si raggiunge una meta estera, è molto importante tutelarsi attivando un'assicurazione di viaggio, che si tratti solo di un'assicurazione che copre dal rischio sanitario o che la copertura sia estesa anche altre tipologie di rischio.

A cura di: Davide Raia
A cura di: Esperto di mercati energetici, telefonia e assicurazioni
Dal 2007 inizia a collaborare come editor per agenzie di comunicazione e importanti realtà editoriali italiane, specializzandosi nella realizzazione di contenuti legati a tariffe energetiche, telefoniche e assicurative. Dal 2024 inizia a collaborare con Segugio.it.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 4 minuti
Pubblicato il 27/03/2025
assicurazione viaggio
Quanto dura un'assicurazione viaggio?

La durata dell'assicurazione viaggio è legata alle esigenze del contraente. Nelle offerte delle compagnie assicurative sono presenti vari prodotti, che soddisfano le necessità sia di chi ha bisogno di un'assicurazione che copra un unico viaggio di breve durata sia di chi ha bisogno di copertura per periodi lunghi o viaggia spesso durante l'anno.

Scopri le migliori assicurazioni viaggio Fai subito un preventivo

Durata massima tipica delle polizze viaggio

Consultando i set informativi delle diverse compagnie è possibile verificare qual è la durata massima delle polizze viaggio. Per le polizze che offrono copertura per un viaggio singolo le durate tipiche possono variare: alcune assicurazioni prevedono una copertura massima di 59 giorni, altre coprono un unico viaggio di durata fino a 365 giorni.

Se si desidera fare più viaggi nel corso dell'anno può essere utile considerare un'unica polizza multiviaggio. Questo prodotto copre più spostamenti fatti durante l'anno solare successivo alla stipula: in questo caso, le compagnie solitamente fissano una durata massima per ogni periodo di viaggio pari a 31 giorni.

Fattori che influenzano la durata massima

Gli aspetti che influenzano la durata massima della copertura in una polizza viaggio sono vari:

  • il tipo di prodotto assicurativo attivato. Come abbiamo visto nel paragrafo precedente, il periodo di validità della copertura cambia a seconda che si opti per una polizza viaggio singola o annuale;
  • l'età dell’assicurato. Alcune polizze viaggio hanno una durata differenziata a seconda che l'età della persona assicurata superi o meno una determinata soglia e in genere la durata scende al crescere dell'età;
  • la destinazione del viaggio. Può capitare che la durata massima della polizza sia legata alla destinazione scelta: viaggi in Paesi considerati ad alto rischio possono far scendere il periodo di durata dell'assicurazione:
  • il motivo per il quale si viaggia. La durata della polizza può essere differenziata anche a seconda che si parta per una vacanza, per motivi di studio o per lavoro;
  • le condizioni di salute pregresse. La maggior parte delle polizze sanitarie di viaggio non offre copertura per le patologie preesistenti. Nel caso in cui si trovino prodotti che includono questi casi nelle polizze, è probabile che il periodo massimo di durata dell'assicurazione sia ridotto rispetto alle condizioni assicurative standard.
Scopri le migliori assicurazioni viaggio Fai subito un preventivo

Come scegliere la durata giusta della polizza

Per riuscire a individuare la polizza assicurativa di viaggio migliore è importante verificare che la durata della copertura fissata dalla compagnia sia compatibile con il proprio viaggio. La polizza deve infatti coprire l'intera durata del viaggio e spesso non è possibile estenderne la durata.

Prima della partenza è dunque importante:

  • verificare quanto tempo può durare il viaggio;
  • controllare quanto tempo prima va attivata la polizza;
  • accertarsi se è possibile allungare la durata della protezione assicurativa;
  • confrontare le soluzioni e i limiti di durata di più compagnie utilizzando il comparatore di Segugio Assicurazioni.

Cosa succede se si supera la durata della polizza

Le compagnie assicurative che offrono delle assicurazioni di viaggio fissano con precisione i termini di durata della copertura. Quando si attiva un'assicurazione sanitaria viene richiesto che la polizza copra l'intera durata del viaggio e che la copertura venga attivata prima della partenza.

Se non si rispettano questi termini, si può andare incontro a:

  • perdita della copertura. Se si rientra in Italia in una data successiva rispetto a quella indicata nella polizza assicurativa, c'è il rischio concreto che la compagnia non riconosca gli eventuali sinistri registrati durante il viaggio;
  • impossibilità di modifica della polizza dall’estero. In molti casi le polizze di viaggio non possono essere modificate una volta che sono state attivate e, se ci si trova già all'estero, ci si può trovare a non poter richiedere un'estensione di durata della copertura;
  • costi aggiuntivi. Nei casi in cui la compagnia assicurativa permetta di allungare la durata della copertura, è previsto l'addebito di costi extra, legati alla modifica del contratto o alla stipula di una nuova assicurazione di viaggio.

Prima di partire, è consigliabile verificare quali compagnie permettono di estendere la durata, magari abbinando a un'assicurazione viaggio singolo un'altra assicurazione viaggio singolo o sommando i vantaggi di un'assicurazione multiviaggio con una per viaggio singolo. Inoltre, è necessario controllare se si può estendere la durata se ci si trova all'estero oppure no. Infine, per ridurre il rischio di rimanere senza protezione, è preferibile scegliere una copertura che duri qualche giorno più del viaggio: in questo modo, in caso di contrattempi che costringano a ritardare la partenza non ci sarebbero problemi con l'assicurazione.

Come scegliere la polizza viaggio?

Per scoprire la polizza più adatta alle proprie necessità è possibile affidarsi al comparatore di Segugio Assicurazioni che permette di individuare, facilmente, la migliore assicurazione viaggio in base alle proprie esigenze. 

Suggerimenti sulla durata delle polizze viaggio

Assieme alle coperture incluse nella polizza e ai massimali riconosciuti dalla compagnia, la durata massima del viaggio è tra gli aspetti più importanti da considerare quando si valuta l'acquisto di una polizza assicurativa di viaggio. Anche se la durata massima del periodo in cui è valida la copertura può arrivare fino a 365 giorni, le compagnie possono stabilire limiti più bassi in relazione alle caratteristiche della persona assicurata o del tipo di viaggio in programma.

Confrontando le polizze disponibili si possono individuare quelle che rispondono meglio alle proprie necessità e, leggendo le condizioni di assicurazione, si può controllare nel dettaglio qual è il limite di durata da rispettare per il viaggio da assicurare.

Domande frequenti sulla durata delle polizze viaggio

È possibile estendere la durata della polizza viaggio già attiva?

Solo poche compagnie permettono di ottenere una protezione aggiuntiva dopo che è già stata attivata un'assicurazione di viaggio. Per poter estendere il periodo di durata della copertura di solito si procede con l'attivazione di un'ulteriore polizza viaggio singolo che copra il periodo di tempo necessario oppure si abbinano un'assicurazione viaggio singolo e una annuale. 

Qual è la differenza tra una polizza viaggio singolo e multiviaggio?

Mentre una polizza viaggio singolo copre un unico viaggio, della durata massima indicata nel contratto, la polizza multiviaggio copre più periodi di viaggio fatti durante l'anno. 

Cosa copre esattamente la polizza viaggio?

Le coperture della polizza viaggio sono indicate nel contratto di assicurazione e possono variare a seconda della compagnia e del tipo di prodotto assicurativo scelto. 

Confronta le offerte di polizze viaggio Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 3 su 5 (basata su 2 voti)

Domande correlate