Quanto costa l’assicurazione nella classe di merito 14?
La classe di merito è un fattore chiave per determinare il costo di un'assicurazione auto, moto o autocarro: per i neopatentati e per chi assicura per la prima volta un veicolo c'è la classe di merito 14 che comporta costi più alti rispetto alla classe 1, ma risparmiare è ugualmente possibile.

Il sistema bonus-malus è alla base del meccanismo con cui viene determinato il premio dell’assicurazione auto e di altri veicoli, come le moto, i ciclomotori e, in alcuni casi, gli autocarri. Questo sistema prevede 18 classi CU (Classe Universale): la migliore è la classe di merito 1 mentre la peggiore è la classe di merito 18. Per minimizzare al massimo il costo della polizza è necessario essere in classe 1.
La classe di merito 14 è una delle principali classi del meccanismo bonus-malus in quanto è la classe che viene assegnata quando si stipula una nuova polizza RC senza averne stipulata una in precedenza.
Per i neopatentati che assicurano un veicolo, quindi, il meccanismo prevede l’assegnazione della classe 14 che può essere evitata ricorrendo alla Legge Bersani e alla sua evoluzione, la RC Familiare, che consentono di ereditare la classe di merito da un altro veicolo del proprio nucleo familiare.
Il costo dell’assicurazione nella classe di merito 14 è generalmente elevato perché questa classe, di norma assegnata ai neopatentati, rappresenta un livello di rischio elevato per le compagnie: l’importo del premio RC riflette quindi una maggiore probabilità di sinistro e una minore “affidabilità” assicurativa. Anche se il prezzo può variare da compagnia a compagnia, in questa classe i premi sono in media nettamente superiori rispetto alla classe 1, riservata invece ai conducenti con una storia assicurativa più virtuosa.
Come risparmiare sulla polizza
Per minimizzare il costo di una polizza, a prescindere dalla classe di merito, è fondamentale ricorrere alla comparazione dei preventivi, mettendo a confronto diverse proposte di varie compagnie in modo da poter individuare l’opzione migliore. Per scegliere la polizza più conveniente è possibile puntare su Segugio.it, accedendo al comparatore di assicurazioni tramite il box qui di sotto.
Quanto costa l’assicurazione in classe di merito 14?
Come per tutte le classi di merito, anche in CU 14 il costo dell'assicurazione varia in base a numerosi fattori fra cui l’età del conducente, la zona di residenza, il tipo di veicolo e le garanzie accessorie scelte; inoltre, possono essere significative anche le differenze di prezzo tra compagnia e compagnia. In questo caso, i margini di risparmio garantiti dal confronto dei preventivi sono notevoli e scegliendo la polizza giusta è possibile risparmiare centinaia di euro.
Costo assicurazione auto in classe di merito 14 a agosto 2025
Considerando la sola copertura RC, una polizza auto in classe di merito 14 può costare più di 1.200 euro per un anno di copertura. Ricorrendo alle migliori offerte disponibili sul mercato assicurativo, però, è possibile ottenere un risparmio significativo: il confronto dei preventivi permette di ridurre il costo fino a meno di 400 euro. Come sottolineato in precedenza, i costi variano in base a diversi fattori ma scegliendo la polizza giusta è comunque possibile restare ben al di sotto della soglia dei 1.000 euro nella maggior parte dei casi.
Le offerte per polizze auto con CU 14
Posizione | Compagnia assicurativa | Prezzo | Classe |
---|---|---|---|
1 | Bene Assicurazioni | da 359,33 € | 14 |
2 | Connexa | da 456,33 € | 14 |
3 | BeRebel | da 588,29 € | 14 |
4 | ConTe.it | da 592,09 € | 14 |
5 | Linear | da 661,67 € | 14 |
I dati riportati nelle tabelle sono aggiornati mensilmente e si basano sulle ricerche effettuate dagli utenti di Segugio.it che hanno salvato almeno un preventivo assicurativo. In tabella viene considerato il premio medio dell'offerta più conveniente tra quelle visualizzate.
Costo assicurazione moto in classe di merito 14 a agosto 2025
Anche per la polizza moto, la classe di merito 14 può comportare una spesa notevole per l'attivazione della sola copertura RC. In questo caso, le differenze tra le singole compagnie possono essere molto marcate e a impattare sul costo ci sono fattori importanti come la provincia di residenza e la formula di guida (con la guida libera, infatti, i costi aumentano in modo significativo). Il confronto tra i preventivi permette di restare, anche in questo caso, ben al di sotto dei 1.000 euro, arrivando anche sotto i 500 euro, in alcuni casi.
Le offerte per polizze moto con CU 14
Posizione | Compagnia assicurativa | Prezzo | Classe |
---|---|---|---|
1 | GenialClick | da 359,28 € | 14 |
2 | ConTe.it | da 456,16 € | 14 |
3 | Prima | da 559,97 € | 14 |
4 | Allianz Direct | da 651,32 € | 14 |
5 | Genertel | da 771,52 € | 14 |
Costo assicurazione ciclomotore in classe di merito 14 a agosto 2025
Per un ciclomotore, un'assicurazione in classe 14 può comportare una spesa elevata, nonostante questa categoria di veicolo sia spesso scelta da chi vuole ridurre i costi al minimo. Per questo motivo, è opportuno scegliere con attenzione la polizza: il risparmio è possibile e il costo della copertura RC può arrivare fino a meno di 400 euro, puntando sull'opzione giusta, in buona parte dei casi.
Le offerte per polizze ciclomotore con CU 14
Posizione | Compagnia assicurativa | Prezzo | Classe |
---|---|---|---|
1 | ConTe.it | da 389,99 € | 14 |
2 | Prima | da 415,56 € | 14 |
3 | 24hassistance | da 496,17 € | 14 |
4 | Verti | da 675,62 € | 14 |
5 | Quixa | da 1.090,34 € | 14 |
Costo assicurazione autocarro in classe di merito 14 a agosto 2025
Per gli autocarri fino a 3,5 tonnellate che vengono utilizzati per uso proprio è possibile sfruttare il meccanismo bonus-malus. In questi casi, quindi, può esserci la necessità di dover fare i conti con la classe di merito 14 e i costi potenzialmente elevati della copertura. Puntando sull'opzione migliore, individuabile tramite il confronto dei preventivi, è possibile risparmiare.
Bisogna considerare, in ogni caso, che in questa categoria possono rientrare diverse tipologie di veicoli (pick-up, furgoni, veicoli commerciali leggeri) e i costi possono variare anche in misura significativa in base al caso. Per questo motivo, è fondamentale scegliere con precisione l'opzione giusta affidandosi al comparatore di Segugio.it.
Le offerte per polizze autocarro con CU 14
Posizione | Compagnia assicurativa | Prezzo | Classe |
---|---|---|---|
1 | Prima | da 884,66 € | 14 |
2 | Allianz Direct | da 1.015,46 € | 14 |
3 | Linear | da 1.018,66 € | 14 |
4 | Genertel | da 1.222,43 € | 14 |
5 | GenialClick | da 1.621,00 € | 14 |
Perché la classe 14 ha un premio più alto?
Ci sono vari motivi per cui un'assicurazione in classe 14 (a prescindere dal tipo di veicolo da assicurare) può avere costi più elevati rispetto a una stipulata sfruttando una classe più bassa. Si tratta dell'elemento centrale del sistema bonus-malus che tende a premiare la guida virtuosa e sicura ma anche a sfavorire, dal punto di vista economico, chi non ha esperienza di guida o comunque non ha uno storico assicurativo, in quanto hanno guidato auto intestate ad altre persone.
Una polizza in classe 14 costa di più per via del suo rischio elevato per la compagnia che non può contare su dati che garantiscano la prudenza e la capacità di guida sicura del proprietario del veicolo. Anche la statistica ha un peso sui costi: in genere, infatti, chi è in classe 14 ha più probabilità di fare un incidente rispetto a chi si trova in una classe più alta. Di conseguenza, il costo della polizza non potrà che essere maggiore.
Come risparmiare se si parte dalla classe 14?
Per risparmiare sull'assicurazione in classe 14 bisogna sfruttare tutte le risorse disponibili. La prima opzione da considerare è il ricorso alla RC Familiare, evoluzione della Legge Bersani, che consente di ereditare la classe di merito da un altro veicolo, già assicurato all'interno del proprio nucleo familiare. Si tratta di un'opportunità enorme che consente di ottenere un risparmio importante al momento della stipula di una nuova polizza.
Ci sono altre opzioni da considerare, come ad esempio l'installazione della scatola nera, che permette di ottenere una riduzione del premio assicurativo (a prescindere dalla classe di merito). Con i costi più alti della copertura RC, inoltre, diventa importante valutare con attenzione quali garanzie accessorie aggiungere. Per risparmiare, infatti, potrebbe essere necessario rinunciare a coperture superflue, in base alle proprie necessità.
In ogni caso, per risparmiare sulla polizza se si parte dalla classe 14 diventa fondamentale confrontare i preventivi e individuare l'opzione giusta tra le tante proposte delle compagnie assicurative attive sul mercato. Per accedere al confronto tramite Segugio.it basta premere sul box qui di sotto. Per ottenere assistenza nella scelta è possibile chiamare al numero 800 999 555.
Leggi le nostre Linee guida Editoriali