Perché scegliere un'assicurazione per un viaggio all'estero?
Con un'assicurazione viaggio è possibile affrontare un viaggio all'estero in modo più sicuro, con la possibilità di poter contare su di una copertura completa contro tutti i potenziali rischi legati al viaggio stesso e al soggiorno in un Paese straniero.

Quando si parte per un viaggio, di breve o lunga durata, non bisogna mai sottovalutare il rischio di subire incidenti o di avere contrattempi o imprevisti. Per partire sereni e godersi il viaggio è sempre consigliabile fare un'assicurazione, tanto che attivare una polizza diventa quasi obbligatorio quando si raggiungono delle mete particolari. Scegliere un'assicurazione per un viaggio all'estero può essere fondamentale e prima di partire è utile calcolare un preventivo assicurazione viaggio per verificare i costi e le coperture disponibili. Ecco tutto quello che c'è da sapere in merito.
Come proteggersi quando si viaggia all'estero?
Se si sta programmando un viaggio all'estero è importante considerare anche i possibili rischi a cui si va incontro. In alcuni Paesi, ad esempio, la protezione sanitaria è a pagamento e, se non si ha un'assicurazione che possa farsi carico dei costi, anche un piccolo infortunio può costare parecchio denaro. In altri Paesi si può incorrere in problemi organizzativi o in furti e perdere i propri bagagli.
Ancora, possono esserci imprevisti che costringono a dover annullare o a riprogrammare la partenza, con il rischio di perdere eventuali caparre già versate e il costo d'acquisto di biglietti e prenotazioni alberghiere.
In tutti questi casi, ci si può tutelare con un'assicurazione di viaggio, avendo cura di scegliere un prodotto assicurativo in linea con i propri bisogni e ritagliato su misura sulla base della durata del viaggio e della destinazione da raggiungere.
Che tipo di assicurazione viaggio stipulare?
Le assicurazioni di viaggio offrono varie coperture, per garantire protezione da diverse categorie di rischi:
- le assicurazioni sanitarie coprono le spese mediche e l'assistenza sanitaria all'estero;
- le assicurazioni per il bagaglio offrono copertura dai rischi di furto, danneggiamento o smarrimento dei bagagli durante i diversi spostamenti previsti nel corso del viaggio;
- le assicurazioni per annullamento prevedono una copertura nel caso in cui ci si trovi a dover annullare il viaggio prima della partenza, per una delle circostanze specificate nella polizza.
Al momento della stipula della polizza si può scegliere di attivare un'unica copertura o di proteggersi per più rischi. Molte compagnie assicurative offrono dei pacchetti che combinano più garanzie, anche con livelli di protezione differenziati.
Un'altra considerazione da fare riguarda la durata della protezione. Da questo punto di vista, la scelta è tra assicurazioni per viaggio singolo, che coprono la durata di un unico viaggio, oppure le assicurazioni annuali multiviaggio, che coprono più partenze distribuite durante l'arco di un anno.
Anche la finalità del viaggio influenza la scelta dell'assicurazione: oltre alle polizze destinate a offrire tutela a chi va in vacanza, ci sono soluzioni indirizzate anche a chi viaggia per lavoro o per chi deve trascorrere un periodo di studio all'estero. Dal momento che i rischi a cui si va incontro cambiano a seconda delle caratteristiche del proprio soggiorno, le compagnie hanno messo a punto coperture specifiche.
Come scegliere la polizza viaggio?
Il costo di una polizza viaggio dipende da vari fattori e dal tipo di coperture incluse: per scegliere la soluzione più conveniente conviene puntare affidarsi al comparatore di Segugio Assicurazioni che consente di confrontare i preventivi delle migliori compagnie, in modo gratuito e senza alcun impegno.
Quanto costa l'assicurazione viaggio per l'estero?
I costi da sostenere per l'assicurazione viaggio per l'estero dipendono essenzialmente dal livello delle garanzie scelte, dalla durata del viaggio e dalle condizioni applicate dalla compagnia, in particolare dal livello dei massimali riconosciuti per le singole coperture e dalla presenza o meno di una franchigia o di uno scoperto.
Altri fattori che incidono sui costi dell'assicurazione sanitaria sono l'età della persona assicurata e la presenza di eventuali malattie preesistenti. Le compagnie potrebbero richiedere un premio maggiore se si supera una certa soglia di età o se si hanno malattie croniche.
Come trovare l'assicurazione viaggio giusta?
Per scegliere la giusta assicurazione viaggio, che possa rispondere al meglio alle proprie esigenze bisogna, per prima cosa, identificare il tipo di rischio da cui ci si vuole proteggere. In genere, si parte dal considerare un'assicurazione sanitaria, a cui aggiungere eventualmente un'assicurazione bagaglio e una per annullamento.
Il confronto di più polizze è di grande aiuto per individuare la soluzione migliore. Il comparatore di Segugio Assicurazioni mette a confronto i prodotti di più compagnie partner e consente di analizzare le principali condizioni dei prodotti, così da facilitare la scelta.
Conclusioni e suggerimenti
Un'assicurazione viaggio permette di partire senza preoccupazioni e di trascorrere in totale serenità il periodo all'estero. In caso di necessità, basta mettersi in contatto con il centro operativo della compagnia assicurativa per ricevere consigli o assistenza in tempo reale.
Prima di procedere con la prenotazione del viaggio e della relativa assicurazione è utile controllare quali sono le regole stabilite dalla compagnia: per l'assicurazione sanitaria, ad esempio, molto spesso viene richiesto di stipulare una polizza che copra l'intero periodo di permanenza all'estero. Se si ha bisogno di maggiore flessibilità, si possono prendere in considerazione le compagnie che permettono di attivare una copertura di durata variabile o che offrono la possibilità di prolungare la durata della polizza.
Nel confrontare le diverse assicurazioni viaggio è utile verificare anche la presenza di eventuali estensioni di garanzia e opzioni che consentono di personalizzare la polizza: spesso è possibile rimuovere le franchigie oppure aggiungere protezioni mirate, ad esempio per lo sci o per la protezione di smartphone e altri dispositivi tecnologici.
Domande frequenti
Come scegliere l'assicurazione sanitaria per un viaggio?
Per scegliere l'assicurazione sanitaria di viaggio è necessario considerare la destinazione, lo scopo e la durata del viaggio. Per trovare l'assicurazione migliore è utile mettere a confronto le soluzioni proposte da più compagnie, per identificare la copertura più adatta.
Cosa copre l'assicurazione viaggi?
Le assicurazioni sanitarie offrono assistenza sanitaria all'estero e coprono le spese mediche sostenute fuori dall'Italia. Oltre a questa garanzia, si può stipulare un'assicurazione bagaglio, che offre un risarcimento nel caso in cui le proprie valigie vengano perse, danneggiate o rubate e un'assicurazione annullamento, che prevede il rimborso delle spese sostenute per l'acquisto di biglietti e per le prenotazioni fatte prima della partenza.
Entro quanto tempo devo stipulare la polizza viaggio?
Quanto tempo prima è necessario stipulare la polizza viaggio? Ogni compagnia stabilisce i termini da rispettare per l'attivazione della polizza. In genere le assicurazioni sanitarie possono essere stipulate fino al giorno prima della partenza. Per la polizza annullamento si richiede invece di solito l'attivazione contestuale o immediatamente successiva alla prenotazione.
Leggi le nostre Linee guida Editoriali