Menu

Come contattare l’Assistenza Clienti Allianz Direct

Se desideri parlare con un operatore Allianz Direct, puoi contattare l'assistenza clienti al numero 02.3045.9009. Questo numero è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 20.00.

Di seguito troverai i contatti dei vari uffici preposti. Ti informiamo anche che la compagnia non ha un numero verde al quale rivolgersi, ma solo numeri telefonici di rete fissa, con un costo della chiamata che dipende dal tuo piano tariffario.

  • Assistenza clienti, aperta dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 20 e il sabato dalle 8.30 alle 14: 02.3045.9009
  • Servizio sinistri, aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 20 e il sabato dalle 8.30 alle 14: 02.3045.9009
Numeri telefoniciOrari in settimanaOrari weekend

Assistenza clienti

 02.3045.9009

da lunedì a venerdì 8.30-20.00

sabato 8.30-14.00

Servizio sinistri

 02.3045.9009

da lunedì a venerdì 8.30-20.00

sabato 8.30-14.00

Se invece vuoi inviare un reclamo, puoi farlo:

  • tramite lil form disponibile sul sito ufficiale della compagnia
  • per iscritto all'indirizzo Allianz Direct Ufficio Gestione Reclami, Piazza Tre Torri, 3 - 20145 (Milano)

I tempi di risposta per il reclamo sono di 45 giorni.

Come trovare una polizza conveniente

Se sei alla ricerca di ulteriori informazioni e assistenza, anche per valutare delle polizze alternative, il Servizio Clienti di Segugio.it è sempre a tua disposizione dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18, al nostro numero verde 800.999.555 gratuito sia da fisso che cellulare.

Come accedere all'Area Personale di Allianz Direct

I clienti Allianz Direct possono gestire la propria polizza in completa autonomia, sfruttando i canali digitali messi a disposizione dalla compagnia e disponibili tramite il sito ufficiale oppure via app. Per maggiori dettagli in merito è possibile accedere all'Area Personale Allianz Direct utilizzando le credenziali scelte in fase di attivazione. 

Cosa fare in caso di incidente se si ha una polizza Allianz Direct

In caso di sinistro è necessario segnalare l'accaduto alla compagnia e seguire una semplice procedura per completare la denuncia, fornendo tutte le informazioni utili, in modo da attivare le tutele assicurative incluse nella polizza. Per maggiori dettagli sulla questione è possibile leggere l'approfondimento di Segugio.it su cosa fare in caso di incidente nel caso in cui si abbia una polizza attiva con Allianz Direct.

Come sospendere la polizza Allianz Direct

Chi ha una polizza Allianz Direct ha la possibilità di sospendere e poi riattivare la copertura assicurativa, ad esempio in concomitanza con un periodo in cui si prevede di non utilizzare il veicolo. Per ulteriori informazioni sulla questione è possibile leggere la guida su come sospendere la polizza con Allianz Direct

Ultimo aggiornamento luglio 2025

Allianz Direct: le ultime news su Segugio.it

Leggi tutte le notizie »
Assicurazioni auto affidabili: BeRebel, Prima e Allianz Direct, offerte da 111 € a novembre 2025
14/11/2025

Assicurazioni auto affidabili: BeRebel, Prima e Allianz Direct, offerte da 111 € a novembre 2025

L’assicurazione RC Auto è più di un obbligo di legge: rappresenta una protezione essenziale per chi guida, assicurando risarcimenti in caso di incidenti. L’affidabilità della compagnia si valuta attraverso la reputazione, la solidità societaria e la capacità di gestire con efficacia i sinistri. Servizi digitali avanzati e un’assistenza clienti attenta migliorano l’esperienza e la sicurezza degli assicurati.

Le migliori assicurazioni casa di novembre 2025
11/11/2025

Le migliori assicurazioni casa di novembre 2025

Per proteggere la casa da danni causati da incendi, alluvioni, furti e altri eventi tragici, è consigliabile sottoscrivere un'assicurazione. Attraverso il confronto online è possibile trovare la polizza casa al prezzo più conveniente sul mercato. Tante le proposte delle compagnie a novembre 2025.

Auto: come verificare se può essere guidata da un neopatentato?
03/10/2025

Auto: come verificare se può essere guidata da un neopatentato?

Per verificare se un'auto è idonea per un neopatentato, basta consultare due dati sul libretto di circolazione: la potenza massima, indicata nella voce “P.2” e la potenza specifica, nella voce “Rapporto potenza/tara”. In alternativa, è possibile controllare l’idoneità della vettura tramite il Portale dell’Automobilista.