Che fare in caso di sinistro se si è assicurati con Bene Assicurazioni

La prima cosa da fare in caso di incidente auto è compilare accuratamente il modulo blu della “constatazione amichevole di incidente”, detto CAI, seguendo le istruzioni riportate nell'ultima pagina del modulo stesso.
Ricorda che dovrai firmare quest’ultimo e, possibilmente, farlo firmare anche all'altro conducente: in seguito potrai avvisare la compagnia (ma entro massimo 3 giorni dall'accadimento del sinistro), fornendo la denuncia e ogni altra indicazione eventualmente richiesta.
Se non hai con te il modulo CAI, devi raccogliere almeno i seguenti dati:
- data, luogo e ora del sinistro;
- tipo e targa dell'altro veicolo;
- compagnia di assicurazione e dati della polizza dei veicoli coinvolti;
- generalità del conducente dell'altro veicolo;
- descrizione dettagliata dell'incidente e dei danni materiali visibili (riproducendo le strade, la posizione dei veicoli al momento del sinistro e la traiettoria da questi seguita);
- autorità eventualmente intervenute.
Completata questa prima fase preliminare, è possibile denunciare il sinistro. I clienti Bene Assicurazioni hanno la possibilità di scegliere tra tre opzioni per completare quest'operazione:
- dall'Area Riservata del sito della compagnia è possibile andare in Servizio Sinistri e poi trovare la propria polizza e denunciare il sinistro direttamente online;
- inviare tutta la documentazione all'indirizzo sinistri@bene.it;
- inviare una lettera raccomandata A/R a Bene Assicurazioni S.p.A. Società Benefit Ufficio Sinistri, via dei Valtorta 48 – 20127 Milano (MI).
La documentazione da inviare alla compagnia deve contenere tutte le informazioni utili a descrivere la dinamica del sinistro, a partire dal Modulo CAI.
Tramite il comparatore di Segugio.it per assicurazioni auto è possibile confrontare più preventivi e scegliere, facilmente, quello più vantaggioso per ridurre i costi senza rinunciare a una copertura completa e vantaggiosa.
Come utilizzare all'Area Clienti di Bene Assicurazioni
I clienti Bene Assicurazioni hanno la possibilità di utilizzare la piattaforma online messa a disposizione dalla compagnia per poter gestire la propria polizza e accedere a vari servizi. Per poter utilizzare l'Area Clienti di Bene Assicurazioni è sufficiente effettuare il login con il proprio account. Maggior dettagli in merito sono disponibili tramite l'approfondimento sul funzionamento dell'Area Clienti di Bene Assicurazioni realizzato da Segugio.it.
Come contattare l'assistenza clienti Bene Assicurazioni
Per contattare il Servizio Clienti di Bene Assicurazioni ci sono varie modalità: la compagna mette a disposizione dei suoi clienti un canale telefonico ma anche la possibilità di ottenere supporto via mail oltre che tramite WhatsApp, per quanto riguarda l'assistenza stradale. Per tutti i dettagli in merito è possibile dare un'occhiata alle modalità per contattare l'assistenza clienti di Bene Assicurazioni.
Come sospendere la polizza con Bene Assicurazioni
Le polizze Bene Assicurazioni possono includere una clausola per la sospensione. Il contraente può attivare tale clausola per sospendere la polizza durante un periodo di inutilizzo del veicolo assicurato, ad esempio. Per sospendere la polizza con Bene Assicurazioni sono disponibili diverse modalità con cui inviare la richiesta alla compagnia.
Ultimo aggiornamento novembre 2024