Veicoli elettrici: CATL dimezza il costo delle batterie dal 2024
Entro la metà di quest’anno, la società cinese CATL dimezzerà il prezzo delle sue batterie litio-ferro-fosfano. Un costo inferiore delle celle andrà a riflettersi sui listini finali delle auto e delle moto elettriche, di cui potranno giovare i consumatori.

Novità importante per i futuri acquirenti di veicoli elettrici.
La CATL, la società cinese che si distingue per essere il maggior produttore di batterie, ridurrà del 50% il costo per ogni kWh delle sue celle LFP entro la metà del 2024.
A dirlo è un recente rapporto di CnEVPost, secondo cui le batterie LFP (Litio-Ferro-Fosfato) saranno vendute ai produttori di veicoli elettrici a un prezzo medio di 400 renminbi per kWh, circa 51 euro, contro una media di 800 renminbi (102 euro) pagati a metà del 2023.
Dunque, un pacco di celle da 50 kWh, che equipaggiano una vettura elettrica di fascia media, potrà costare a una Casa automobilistica circa 2.550 euro e non più 5.100 euro: questo risparmio sarà quindi fondamentale per abbassare i listini di auto e moto a zero emissioni.
Auto elettriche: il trend del mercato italiano 2024
I dati evidenziano a febbraio 2024 un andamento stagnante, visto che la quota di mercato si è fermata al 3,4% del totale venduto (-0,3% rispetto a febbraio 2023). Per quanto riguarda i modelli più apprezzati dagli italiani, troviamo la Tesla Model Y (1.252 immatricolazioni), la Tesla Model 3 (586), la Volkswagen ID.3 (365), la Fiat Nuova 500 (245), la Bmw iX1 (211), la Volvo EX30 (201) e la Jeep Avenger (184).
Auto elettriche: i nuovi incentivi statali per aumentare le vendite
Per sbloccare il mercato, l'UNRAE (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri) chiede all'esecutivo di accelerare la pubblicazione del decreto che consentirà ai nuovi incentivi di essere operativi. L’UNRAE esprime soddisfazione per l’innalzamento dei contributi unitari: gli incentivi per le elettriche varieranno tra i 6.000 e gli 11.000 euro se l’acquirente avrà un ISEE superiore ai 30 mila euro, oppure tra i 7.500 euro e i 13.750 euro per i possessori di ISEE inferiore ai 30 mila euro.
RC per auto elettrica: un esempio di quanto costa assicurarla
Ricordiamo ancora una volta che per risparmiare sul preventivo basta collegarsi a Segugio.it, il comparatore che individua l’assicurazione auto più conveniente tra le proposte delle compagnie online partner.
Ad esempio, ipotizziamo la stipula di una polizza per una Fiat 500 Passion berlina elettrica 42 kWh, immatricolata nel 2020 e acquistata da un automobilista 44enne (single, prima classe di merito da più di due anni, nessun sinistro negli ultimi 5 anni, patente mai sospesa, percorrenza media di 7.500 chilometri ogni 12 mesi) residente a Gorizia.

La tariffa più conveniente, consigliata da Segugio.it, è del preventivo ConTe.it Assistenza no stress, che all’8 marzo 2024 applica un premio di 287,94 euro per i dodici mesi di contratto.
La polizza auto ConTe.it applica la formula di guida esclusiva, che consente l’utilizzo dell’auto assicurata al solo conducente assicurato.
Oltre a coprire i danni causati a terzi dalla circolazione del veicolo, l’assicurazione ConTe.it risarcisce anche i danni causati a terzi dai figli minori (ma all’insaputa dell’assicurato e fino a un massimo di 500 euro) e i danni causati dal traino di eventuali rimorchi e dalla circolazione in aree private (non aperte al pubblico).
Ricordiamo che la formula Assistenza no stress consente di usufruire del risarcimento danni in forma specifica: in caso di sinistro che rientra nella procedura di Risarcimento diretto, la riparazione del veicolo sarà effettuata senza anticipare alcun pagamento presso uno dei centri convenzionati con la compagnia ConTe.it.
Le offerte di RC auto online del mese di marzo 2024:
Assicurazione Auto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni | 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose | da 110,28 € |
Polizza Auto Prima Ripara Prima | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 145,00 € |
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto Bene Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 157,38 € |
Polizza Auto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 158,00 € |
Polizza Auto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 168,66 € |
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 173,88 € |
Polizza Auto Linear | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 179,25 € |
Polizza Auto Genertel | 25 milioni di € per le persone e per le cose | da 188,97 € |
Polizza Auto Quixa Total Quality | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 191,00 € |
Leggi le nostre Linee guida Editoriali