Furti d’auto: In Italia in due anni sono cresciuti del 25%, ma gli italiani faticano ad assicurarsi
Sono 85 mila le auto rubate solo nel 2023. Campania e Puglia sono le Regioni più colpite, ma anche quelle dove gli automobilisti si assicurano meno contro il rischio furto, principalmente per l’elevato costo della garanzia che è oltre tre volte la media nazionale.

Il 2023 ha fatto registrare un ulteriore aumento dei furti d’auto: la stima è di oltre 85 mila auto rubate su tutto il territorio nazionale, in crescita del 25% sul 2021. A livello territoriale, la maggior parte dei furti è concentrata in poche Regioni, nello specifico Campania (33% sul totale dei furti), Lazio (24%) e Puglia (21%).
L’analisi di Segugio.it – il portale leader nel mercato italiano della comparazione tramite internet di prodotti assicurativi, utilities e prodotti di credito – sulla diffusione della garanzia Furto e Incendio evidenzia come, a fronte di una penetrazione media in Italia del 19,2% a febbraio 2024, Campania e Puglia siano le Regioni in cui questa copertura è meno richiesta, con una penetrazione rispettivamente del 4,8% e del 7,2%. Il Lazio, altra Regione con un alto numero di furti, ha invece una penetrazione più alta della media, il 21,9%. Si dimostrano molto sensibili al rischio furto anche Lombardia e Piemonte, dove la penetrazione è del 26% e del 23,2%.
La bassa penetrazione della garanzia Furto e Incendio in Campania e Puglia è dovuta principalmente al suo alto costo. Infatti, a fronte di una media nazionale di 101,8 euro, in queste due Regioni il prezzo medio è rispettivamente di 337,2 euro e 296,8 euro. A questo si aggiunge l’elevato costo dell’RC Auto, in particolare in Campania dove si attesta sui 710,4 euro, come evidenziato nell’Osservatorio Assicurativo elaborato da Segugio.it.
Un consiglio per i consumatori
È bene sfruttare la comparazione delle assicurazioni online, in modo da trovare la migliore offerta che combini RC e Incendio e Furto. Infatti, analizzando l’uso del nostro portale, risulta che oltre il 60% dei consumatori compari la sola RC obbligatoria, senza valutare l’eventuale risparmio con l’aggiunta di una garanzia.
Ad esempio, nel caso di una polizza per una Smart Fortwo di un automobilista cinquantenne residente a Roma, in classe Bonus Malus 1, il risparmio tra la prima e la seconda offerta sarebbe di circa 140 euro per la sola RC, ma salirebbe oltre i 200 euro nel caso venisse aggiunta del Furto e Incendio.
RC Auto con Furto e Incendio: un esempio di quanto costa assicurarsi
Utilizzando il form di simulazione di Segugio.it, ipotizziamo la richiesta per una assicurazione auto di un automobilista 54enne (impiegato, coniugato, prima classe di merito da almeno due anni, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, percorrenza media di 20.000 chilometri l’anno), residente a Sondrio, che vuole assicurare una Skoda Kamiq 1.0 TSI 110 CV Style immatricolata nel 2022.

L'offerta consigliata dal portale è del preventivo Quixa Total Quality, che per una copertura RC con Furto e Incendio fa pagare un premio di 292,00 euro. L’assicurazione auto di Quixa applica una formula di guida esperta, che ammette alla guida dell’auto assicurata tutti i conducenti di età superiore ai 22 anni: qualora al momento del sinistro si trovi alla guida un automobilista non autorizzato, Quixa applicherà una rivalsa fino ad un massimo di 10.000 euro – fermo restando il risarcimento nei confronti dei terzi danneggiati nel limite del massimale indicato in polizza.
Ricordiamo che la formula Total Quality prevede il risarcimento danni in forma specifica: dunque, per i sinistri rientranti nel Risarcimento diretto, l'assicurato dovrà effettuare la riparazione del veicolo danneggiato presso una delle carrozzerie convenzionate con Quixa.
Le offerte di RC auto a marzo 2024:
Assicurazione Auto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni | 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose | da 114,24 € |
Polizza Auto Prima Ripara Prima | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 153,00 € |
Polizza Auto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 154,00 € |
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto Bene Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 157,38 € |
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 173,88 € |
Polizza Auto Linear | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 179,25 € |
Polizza Auto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 181,32 € |
Polizza Auto Quixa Total Quality | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 191,00 € |
Polizza Auto Verti Ripara | 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose | da 192,15 € |
Leggi le nostre Linee guida Editoriali