logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Sospensione breve della patente: la novità del nuovo Codice della Strada

La sospensione breve della patente, da 7 a 15 giorni, punisce violazioni gravi del Codice della Strada, come la guida in stato di ebbrezza per i neopatentati o il divieto di sorpasso. Si tratta di una sanzione accessoria che favorisce il rispetto delle regole e la sicurezza stradale.

A cura di: Emanuele Anzaghi
A cura di: Esperto di assicurazioni
Fondatore nel 2008 di CercAssicurazioni.it, tra i primi broker assicurativi digitali in Italia, ha contribuito alla crescita del settore delle polizze online. Ricopre oggi il ruolo di Vicepresidente di Segugio.it e Managing Director per l’area assicurativa di Moltiply Group, dove guida lo sviluppo di servizi innovativi per confrontare e scegliere le migliori coperture assicurative al prezzo più conveniente per gli utenti.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 02/01/2025
immagine del retro di una patente di guida
Sospensione breve della patente

La riforma del Codice della Strada, in vigore dal 14 dicembre 2024, ha introdotto la sospensione breve della patente, una misura che si applica solo per determinate infrazioni ai trasgressori con meno di 20 punti sulla patente.

Nello specifico, la sospensione viene disposta per un periodo di 7 giorni se il numero di punti sulla patente è compreso tra 10 e 19, mentre sale a 15 giorni se i punti sono inferiori a 10. Quando l’infrazione provoca anche un incidente stradale, la durata della sospensione viene raddoppiata, raggiungendo rispettivamente 14 giorni e 30 giorni.

La sospensione breve è prevista per ben 23 infrazioni, tra cui:

  • la circolazione contromano;
  • il mancato rispetto del divieto di sorpasso e della precedenza;
  • il passaggio con semaforo rosso;
  • il mancato rispetto del segnale di alt da parte delle forze dell’ordine;
  • il sorpasso vietato o effettuato violando le norme;
  • il mancato uso delle cinture di sicurezza, dei seggiolini per i bambini e dei dispositivi antiabbandono;
  • l’uso dello smartphone o di altri dispositivi analoghi durante la guida;
  • la guida con tasso alcolemico inferiore a 0,5 g/l per neopatentati e autisti professionisti.

La decorrenza della sospensione viene adottata dall’agente che ha rilevato l’infrazione senza la necessità di attendere il provvedimento del Prefetto.

Confronta le RC auto online e risparmia fai subito un preventivo

Sospensione breve della patente: una condizione necessaria per l’applicazione

La sospensione breve si applica solo se il conducente che commette l’infrazione viene identificato su strada dalle forze dell’ordine: in caso di contestazione differita, il provvedimento di sospensione non può essere adottato.

Il fine della sospensione breve della patente è far riflettere meglio il guidatore sulle proprie azioni: infatti, sapere che anche le infrazioni non reiterate possono portare al ritiro della patente, scoraggia comportamenti pericolosi e riduce il rischio di recidiva.

Ricordiamo che chi circola con il veicolo durante il periodo di sospensione della patente è soggetto a una sanzione amministrativa compresa tra 2.046 euro e 8.186 euro.

Nuovo Codice della Strada: una novità anche sull’RC Auto

La riforma ha introdotto la responsabilità del proprietario del veicolo di verificare che il mezzo sia realmente assicurato. Dunque, in caso di mancata copertura assicurativa sul veicolo, oltre alle sanzioni per il conducente, il proprietario potrà essere direttamente chiamato a rispondere anche se non era alla guida al momento della violazione.

Resta, invece, inalterato l'importo della sanzione, ossia compreso tra 866 euro e 3.464 euro, oltre alla cessazione immediata della circolazione del veicolo e al suo prelevamento e deposito in un luogo non accessibile al pubblico.

In tema di assicurazione, non dimentichiamo l’utile servizio offerto da Segugio.it, il comparatore che individua l'RC Auto più conveniente tra le offerte delle diverse compagnie partner. Ad esempio, utilizzando il form di simulazione del portale, ipotizziamo la richiesta di un automobilista 54enne residente in provincia di Sondrio – prima classe di merito, un sinistro pagato con responsabilità principale nel 2019, percorrenza media annua di 20.000 chilometri – che vuole assicurare una Skoda Octavia 2.0 TDI Evo 150 CV DSG Wagon Executive immatricolata nel 2021.

Segugio.it consiglia il preventivo Quixa Total Quality, che fa pagare un premio di 222,00 euro per l’anno di contratto; in tema di coperture, Quixa risarcisce anche i danni provocati a terzi dall'incendio del veicolo che non si trovi in circolazione fino a un massimo di 150.000 euro.

Le offerte di RC auto online a gennaio 2025:

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 114,24 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 153,00 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 154,00 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 157,38 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Polizza Auto Linear 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 179,25 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 181,32 €
Polizza Auto Quixa Total Quality 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 191,00 €
Polizza Auto Verti Ripara 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose da 192,15 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

La vendita di auto nuove ha registrato un calo di oltre il 17% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, riflettendo l’esaurimento degli incentivi. Numeri positivi solo per le immatricolazioni delle vetture ibride non ricaricabili, +4,9% su giugno 2024 e una quota che sale al 43,6% e delle ibride plug-in, +3,7%.

Migliore assicurazione auto luglio 2025: trova le RCA più convenienti

Migliore assicurazione auto luglio 2025: trova le RCA più convenienti

Segugio.it è il portale che consente di risparmiare sul premio dell'assicurazione auto, grazie al confronto delle offerte delle migliori compagnie online partner: qui di seguito, riportiamo le RCA più convenienti di luglio 2025 nei Comuni di Boccioleto, Aosta, Udine, Brescia, Faenza e Macerata.

Patente B: costi e spese da sostenere per averla nel 2025

Patente B: costi e spese da sostenere per averla nel 2025

Per ottenere la Patente B bisogna superare un esame di teoria e poi un esame di pratica: ci sono dei costi da sostenere, sia se l'esame viene affrontato da privatista sia se ci si affida ad una scuola guida. In caso di bocciatura, inoltre, possono esserci dei costi aggiuntivi.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo