logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

RC Moto: le polizze per la moto più convenienti di gennaio 2025

Per risparmiare sull'assicurazione della moto, basta affidarsi ai preventivi delle compagnie partner di Segugio.it: vediamo le offerte più convenienti di gennaio 2025 nei Comuni di Aosta, Trieste, Pocapaglia, Arezzo, Casalvecchio di Puglia, Caserta e Tropea.

A cura di: Enrico Campanelli
A cura di: Esperto di assicurazioni
Laureato in Economia e Commercio all'Università del Salento, si dedica alla scrittura di contenuti in ambito di assicurazioni per portali auto e blog di settore. Inizia a curare la sezione Assicurazioni di Segugio.it dal 2019.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 17/01/2025
motocicletta parcheggiata su strada
Le RC Moto più convenienti di gennaio 2025

Le compagnie assicurative offrono soluzioni RC Moto flessibili e competitive, adattandosi alle esigenze di ogni motociclista. Confrontare le offerte disponibili è essenziale per individuare la polizza ideale, considerando costi, massimale e garanzie. Inoltre, alcune proposte includono opzioni utili, come la sospensione della copertura durante i periodi di non utilizzo del mezzo, permettendo così un ulteriore risparmio e una gestione più efficace dell’assicurazione.

Confronta le RC moto online e risparmia Fai subito un preventivo

RC Moto: le più convenienti di Segugio.it

Il portale permette di comparare le soluzioni delle diverse compagnie partner, individuando così l’assicurazione moto più conveniente per ogni tipologia di utente. Qui di seguito, riportiamo i preventivi di gennaio 2025 per sette diversi Comuni. Le offerte ipotizzano la richiesta di un motociclista 59enne (coniugato, prima classe di merito da almeno un anno, nessun sinistro negli ultimi 5 anni, patente mai sospesa, percorrenza media annua di 3.000 chilometri) che vuole assicurare uno scooter Sym Symphony 125 S 9,9 CV immatricolato nel 2014.

A Pocapaglia, provincia di Cuneo, Aosta e Caserta si può approfittare del preventivo ConTe.it, il cui premio ammonta rispettivamente a 98,86 euro, 102,01 euro e 199,87 euro. ConTe.it permette di sospendere il contratto fino a due volte durante l’anno assicurativo (ma solo se il periodo di assicurazione residuo pagato è di almeno 30 giorni) e applica una formula di guida esclusiva, che consente la guida della moto assicurata al solo conducente indicato nel contratto.

La copertura garantisce anche i danni causati:

  • da figli minori alla guida del veicolo, all’insaputa dell’assicurato, fino a un massimo di 500 euro;
  • a terzi in seguito a incendio, scoppio o esplosione della moto fino a un massimo di 250.000 euro per annualità assicurativa (escludendo però i danni dovuti a dolo o colpa grave).

In tema di rivalsa, la compagnia rinuncia a esercitarla in caso di guida con patente scaduta, a condizione che la stessa patente venga rinnovata entro 90 giorni dalla data del sinistro.

A Trieste l'offerta migliore arriva dal preventivo Verti, solo 171,33 euro. Verti garantisce un massimale minimo pari a 10 milioni di euro per i danni alle persone e 4 milioni di euro per i danni alle cose (indipendentemente dal numero di persone coinvolte nel sinistro) e risarcisce anche per i danni provocati a terzi dal conducente con patente scaduta (o con patente estera non convertita) e dall’incendio del veicolo.

In caso di sinistro, l’assicurazione di Verti applica la rivalsa se il conducente della moto ha meno di 23 anni.

Ad Arezzo, Tropea (provincia di Vibo Valentia) e Casalvecchio di Puglia (provincia di Foggia) il prezzo più conveniente è del preventivo Prima, rispettivamente 257,80 euro, 264,89 euro e 292,18 euro. Prima prevede un massimale di polizza pari a 7,75 milioni di euro, di cui 6,45 milioni per i danni alle persone e 1,3 milioni per i danni alle cose.

Per quanto riguarda le garanzie, l'assicurazione copre anche i danni:

  • causati a terzi dalla circolazione in aree private, non aperte al pubblico;
  • causati a terzi dall’incendio del veicolo non conseguente alla circolazione entro il limite di massimale di 100.000 euro;
  • che i trasportati possono involontariamente cagionare a terzi durante la circolazione del veicolo.

Ricordiamo che ConTe.it applica il diritto di rivalsa in caso di danni ai terzi trasportati, ma solo se il trasporto non è effettuato a norma, e se il conducente della moto non è abilitato alla guida.

Le offerte di RC moto online a gennaio 2025:

Assicurazione Moto Massimale Prezzo
Polizza Moto Prima.it 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 89,63 €
Polizza Moto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 93,39 €
Polizza Moto 24hassistance WeRepair 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 118,28 €
Polizza Moto 24hassistance 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 121,10 €
Polizza Moto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 129,00 €
Polizza Moto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 135,00 €
Polizza Moto Genertel 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 145,31 €
Polizza Moto Linear Sospendibile 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 145,79 €
Polizza Moto Verti 10 milioni di € per le persone, 4 milioni di € per le cose da 150,57 €
Polizza Moto 24hassistance Satellitare 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,92 €
Polizza Moto 24hassistance WeRepair Satellitare 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 218,12 €
Polizza Moto Quixa 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 289,00 €
Confronta le RC moto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati

Mercato moto: ad aprile 2025 perde oltre il 5%

Mercato moto: ad aprile 2025 perde oltre il 5%

I numeri di aprile 2025 non sono positivi: le immatricolazioni di nuove moto sono state oltre 38 mila, il 5,2% in meno rispetto allo stesso periodo del 2024. Fa bene solo il segmento degli scooter, che con 12.326 esemplari targati fa segnare un incremento dello 0,3%.

Incentivi moto 2025: come ottenere fino a 4 mila euro di sconto

Incentivi moto 2025: come ottenere fino a 4 mila euro di sconto

Gli incentivi moto 2025 premiano la mobilità green: i bonus consentono di applicare uno sconto fino a 4 mila euro sul prezzo di listino dei veicoli elettrici o ibridi, con rottamazione. Si tratta di un’opportunità per risparmiare e contribuire a un futuro più sostenibile.

Confronta le RC moto e risparmia Fai subito un preventivo