logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

RC Auto: rallenta l’aumento dei prezzi a fine 2024

Dopo anni di rincari, rallenta la crescita dei premi RC Auto. Nell’ultimo trimestre dello scorso anno si è registrato solo un +1,5%, in netta diminuzione rispetto all’incremento del 2022 e del 2023. In alcune Regioni il premio è addirittura diminuito, come in Molise e in Calabria.

A cura di: Enrico Campanelli
A cura di: Esperto di assicurazioni
Laureato in Economia e Commercio all'Università del Salento, si dedica alla scrittura di contenuti in ambito di assicurazioni per portali auto e blog di settore. Inizia a curare la sezione Assicurazioni di Segugio.it dal 2019.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 16/01/2025
costo auto
Andamento premi RC Auto nel 2024

La crescita dei prezzi per la polizza RCA auto ha subito un rallentamento alla fine dello scorso anno, segnalando una tendenza verso una maggiore stabilità del mercato. La conferma arriva dagli ultimi dati dell’Osservatorio di Segugio.it, il portale addetto alla comparazione di prodotti assicurativi tramite internet: la tariffa media si è attestata nel periodo ottobre-dicembre sui 464,4 euro, contro i 457,7 euro dello stesso periodo del 2023.

Quanto sono aumentate le assicurazioni nel 2024?

Dunque, nell’ultimo trimestre il premio medio RC Auto è salito dell’1,5% su base annua, in netta diminuzione rispetto al +24,7% del 2023 e al +9,1% del 2022.

Tuttavia, l'aumento del 2024 non ha interessato tutte le Regioni. In particolare, il premio medio è risultato in crescita in oltre la metà delle aree, con punte maggiori nel Lazio (+6,3%) e nella Valle d’Aosta (+5,8%); si è invece registrato un calo nelle aree del Sud, tra cui in Molise, -10,7%, e in Calabria, -2,2%.

Confronta le RC auto online e risparmia Fai subito un preventivo

Dove costa meno l'RC Auto?

A dicembre 2024, il premio è risultato più basso in Friuli-Venezia Giulia, 328,7 euro, Valle d’Aosta, 351 euro e Trentino-Alto Adige, 369,9 euro. Guardando invece le cifre nelle singole città, si notano i 314,90 di Novara, la provincia meno cara d’Italia, i 324,8 euro di Udine, i 328,2 euro di Trieste e i 327,6 euro di Oristano.

Come risparmiare sul costo dell’assicurazione auto?

Il consiglio per gli automobilisti è di essere più attivi nella scelta della polizza assicurativa, in particolare analizzando le varie opportunità che il mercato può offrire. La ricerca può essere fatta grazie ai comparatori assicurativi, come Segugio.it: secondo l’Osservatorio del portale, la comparazione può far conseguire un risparmio superiore al 50% del premio RC al 43,3% degli utenti (dati riferiti al mese di dicembre 2024).

Per limitare il costo sull’RC Auto si può anche intervenire su alcune clausole del contratto. Nello specifico, scegliere una franchigia più alta porta a una riduzione del prezzo della polizza, così come adottare il risarcimento in forma specifica, che in caso d'incidente consente all'assicurato di rivolgersi ad una carrozzeria convenzionata per la riparazione del proprio mezzo.

Confronta le RC auto online e risparmia Fai subito un preventivo

RC Auto: un esempio dei preventivi convenienti di Segugio.it

Utilizzando il form di simulazione, ipotizziamo la richiesta di un automobilista 39enne residente a Trento (imprenditore, coniugato, prima classe di merito da almeno due anni, patente mai sospesa, zero sinistri negli ultimi cinque anni, percorrenza media annua di 15.000 chilometri) che vuole assicurare una Opel Corsa-e (elettrica) immatricolata nel 2021.

La soluzione di assicurazione auto più conveniente arriva dal preventivo ConTe.it, che applica un premio di 181,32 euro per i dodici mesi di contratto – prezzo aggiornato al mese di gennaio 2025. La polizza auto ConTe.it prevede la formula di guida esperta (consente l’utilizzo dell’auto assicurata a tutti i conducenti di età superiore ai 19 anni) e in caso di sinistro risarcisce ai terzi fino a 10 milioni di euro per i danni alle persone e fino a 1,3 milioni di euro per i danni alle cose.

ConTe.it avvantaggia il cliente fornendo anche la copertura dei danni causati a terzi in seguito a incendio, scoppio o esplosione del veicolo (fino a un massimo di 250 mila euro); in più, garantisce i danni causati da figli minori alla guida del veicolo, all’insaputa dell’assicurato, fino ad un massimo di 500 euro.

Non dimentichiamo che la polizza prevede la modalità di risarcimento danni in forma specifica: in caso d'incidente consente all'assicurato di rivolgersi ad una carrozzeria convenzionata con ConTe.it per la riparazione diretta del mezzo – senza versare l’anticipo al carrozziere.

Le offerte di RC auto online a gennaio 2025:

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 114,24 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 153,00 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 154,00 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 157,38 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Polizza Auto Linear 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 179,25 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 181,32 €
Polizza Auto Quixa Total Quality 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 191,00 €
Polizza Auto Verti Ripara 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose da 192,15 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati

Auto e vacanze: i controlli da fare prima di mettersi in viaggio

Auto e vacanze: i controlli da fare prima di mettersi in viaggio

Prima di partire è consigliabile fare un check-up completo al proprio veicolo. Con controlli mirati si vanno a verificare alcuni aspetti fondamentali dell'auto, come il livello dell’olio motore, il funzionamento del climatizzatore e l’usura di freni e pneumatici.

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

La vendita di auto nuove ha registrato un calo di oltre il 17% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, riflettendo l’esaurimento degli incentivi. Numeri positivi solo per le immatricolazioni delle vetture ibride non ricaricabili, +4,9% su giugno 2024 e una quota che sale al 43,6% e delle ibride plug-in, +3,7%.

Migliore assicurazione auto luglio 2025: trova le RCA più convenienti

Migliore assicurazione auto luglio 2025: trova le RCA più convenienti

Segugio.it è il portale che consente di risparmiare sul premio dell'assicurazione auto, grazie al confronto delle offerte delle migliori compagnie online partner: qui di seguito, riportiamo le RCA più convenienti di luglio 2025 nei Comuni di Boccioleto, Aosta, Udine, Brescia, Faenza e Macerata.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo